Forse avete letto qualcosa di una complessa storia di diffamazione su internet che ha coinvolto una modella, una blogger newyorkese, Google, e un giudice americano. Ne ha scritto anche Maureen Dowd, secondo me con equilibrio. Io non sono naturalmente un... Continua
Radio
Su Radio Wittgenstein un po’ di musica nuovetta: intanto Sophia, Slaid Cleeves, Sharon Robinson, Magnolia Electric Co., God Help the Girl, Scott Mathhew, Regina Spektor, Astra, Fiery Furnaces Continua
Videocracy
Dominick Dunne
È morto Dominick Dunne, giornalista e scrittore dalla carriera rocambolesca familiare a ogni lettore di Vanity Fair americano Continua
Chi è quell’omino accanto a Sharon Robinson?
Sharon Robinson è californiana, fa la cantautrice e lavora da molti anni con Leonard Cohen. Hanno scritto insieme diverse canzoni uscite sui dischi di lui, nei quali lei canta spesso. Canta con Cohen nelle tournée, compresa quella di quest’anno che... Continua
Faccio cose
Fimoculous segnala l’attivismo di Beck sul suo sito web Continua
Sulla felpa che noi portiam
Per anni ho guardato con raccapriccio e sollievo le file di italiani vanzinati (e spagnoli, da un po’) davanti ai negozi di Abercrombie & Fitch americani. Bignami per i fortunati ignari: è un Benetton (costoso) fighetto americano, molto felpe e polo... Continua
Non telefonare, papà
Si intensificano le ricerche che dimostrano che il vivavoce e gli auricolari non sono la soluzione all’inevitabile calo di concentrazione di chi usa il telefono mentre guida. Qualcuno ipotizza che un giorno chi telefona al volante sarà giudicato altrettanto pericoloso... Continua
E Wittgenstein, nessuno?
Google ha chiesto ad alcuni “power readers” (Thomas Friedman, Arianna Huffington e altri giornalisti e commentatori) l’elenco dei loro feed RSS preferiti Continua
In pochissime parole
“I conservatori interessati al bene pubblico sono stati messi fuori gioco dai loro colleghi che vogliono unicamente distruggere i loro avversari” (Joe Klein, su Time, parlando inconsapevolmente non solo della politica americana) Continua
Vorrei poter sparire, non esser nato mai
Wired US ha fatto scrivere a un suo giornalista un pezzo sulle persone che hanno fatto perdere le tracce di sé, o che ci hanno provato. E a completamento della storia, l’autore dell’articolo è scomparso: i lettori hanno tempo fino... Continua
Sono di certo i russi
Sì, lo so, Wittgenstein è stato morto per gran parte della giornata. Grazie delle segnalazioni. Ho allarmato quelli di Register.it. Portate pazie’. Continua
“Cosa dice la stampa estera dell’Italia”
Anche Time si è accorto che il grosso problema della qualità della politica in Italia va di pari passo con il grosso problema della qualità dei giornali in Italia. Any discussion of what’s wrong with Italian politics eventually leads to... Continua
La spammizzazione della vita
Il pezzo del Wall Street Journal sul “logoramento da Facebook” mette il dito sulla piaga del banale ma centrale punto di tutte queste conversazioni: sono in grandissima parte noiose, irrilevanti e una gran perdita di tempo. E non sono solo... Continua
“Ciurma! Questo silenzio cos’è?”
Dice il Wall Street Journal che la Apple Tablet, di cui si vociferava un annuncio il mese prossimo, deve superare un esamino: quello di Steve Jobs rientrato in ufficio Continua
Filtripedia
Wikipedia introdurrà il nuovo sistema di verifica degli aggiornamenti sperimentato in Germania e di cui si parlava da quasi un anno Continua
The fixer
Il disco dei Pearl Jam esce il 20 settembre: su iTunes c’è un singolo Continua
Down
Twitter stasera fa i capricci. Si registrano suicidi di massa. Continua
Piazza pulita
Il Giornale aveva due cose buone: il restyling della testata e Filippo Facci. Con il cambio di direzione la prima se n’è andata, e per il secondo pare sia questione di momenti p.s. e basta con questi luoghi comuni sull’omofobia... Continua
Unassisted triple play
Ieri il seconda base di Philadelphia Eric Bruntlett e gli accidenti della vita hanno fatto una cosa straordinaria, come se niente fosse: chiudere una partita eliminando tre uomini tutto da solo in un’unica azione. Lui stesso non se ne è... Continua