La prima cosa che si nota dell’eccitazione dei giornali di sinistra intorno all’intervento di Monsignor Crociata della CEI che è stato dipinto un po’ forzatamente “contro Berlusconi”, è l’improvvisa scomparsa del problema delle ingerenze della Chiesa negli affari politici italiani.... Continua
Comprare il biglietto è metà del gusto
All’insegna di un modello partecipativo stiamo costruendo passo passo la nostra rete. Partendo da Piombini e Lingottini, certamente, ma anche dalle tante disponibilità che ci stanno giungendo in queste ore. La mappa si va componendo molto velocemente. Moltissimi di coloro... Continua
Il programma dal basso
Per concretizzare e dare senso a un lungo e improduttivo dibattito sulle “proposte” e i “programmi” del PD, con alcuni avventori di FriendFeed abbiamo costruito uno spazio dove archiviare le questioni su cui un partito debba trovare risposte e sintesi,... Continua
La costruzione di una campagna
Pippo Civati intervistato da Repubblica Continua
Dialettica all’asilo
Che davanti alle accuse di rigidità, pigrizia, autoconservazione e responsabilità dei fallimenti, mosse agli “apparati” del PD, la difesa sappia solo difendere l’esistenza della figura degli apparati mi pare la dica lunga. È come se davanti alle critiche a un... Continua
Ricorderemo questi anni: una lunga sequenza di balle
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Abbiamo deciso che non costruiremo nessuna new town”. A ribadirlo e’ Silvio Berlusconi Continua
Will write for food
Al marketing del Washington Post hanno pensato di vendersi direttamente i giornalisti, tramite cene con i lobbysti. Sono cose che si fanno, ma non si dicono: si sono incazzati tutti, e l’editore oggi chiede scusa Continua
La nostra storia
Senza soldi per completare il progetto di rinnovamento e riapertura, forse chiude baracca for good il Watergate. L’albergo. Quello lì. Pignorato. (e lo sapevate che l’aveva progettato Luigi Moretti?) Continua
Debora e i vecchioni
Dice Pippo Civati, da un forum sul Foglio tra gente del PD di mezza età: A noi interessa rappresentare una posizione politica che abbiamo raccolto attraversando i circoli. Per cui anche questa stronzata per cui noi saremmo sul web dalla... Continua
Notizie che non lo erano
C’è un intero fenomeno giornalistico che sta prosperando in queste settimane, e che ricade nella categoria “notizie che non lo erano”. Il meccanismo è questo, e riguarda le accuse e le analisi contro il Presidente del Consiglio di queste settimane:... Continua
Mozione congressuale: smontare il PD
Quello che non siamo, quello che non vogliamo, lo ha scritto Giuliano Ferrara sul Foglio di oggi. Scusate la gaffe serracchiana, ma non voterei mai Franceschini perché è molto antipatico. Il suo supporter è Veltroni, dimostratosi politicamente un incapace. Ma... Continua
Il termine “amministrare”
La maggioranza lo interpreta come l’attitudine a partorire ministri: stando a Libero, non contento di aver ignorato la promessa elettorale, Berlusconi starebbe per nominarne un altro, totale 23 Continua
In ballo
Andiamoci piano
Su FriendFeed ieri è scoppiato un vero scontro di civiltà a partire dall’esibizione di una violazione del codice della strada: qui e qui Continua
E andare
In Portogallo – ripeto: in Portogallo, non in Gran Bretagna o in Svizzera – il primo ministro Sócrates ha licenziato su due piedi il suo ministro per l’economia. Il motivo è nel video. (dal blog di Francesco Costa) Continua
Il dado è tratto
Arriva il ticket Marino-Civati Continua
Per capirsi
Non è la prima volta che Massimo D’Alema dice cose sonore e solenni quanto assurde. (Così) non c’è discussione politica ma solo la ricerca della via per eliminare i cattivi e si finisce male ha detto oggi. Ovvero ha ufficialmente... Continua
Second strike
Sandro Gilioli ha promosso una protesta della rete contro la parte del “decreto intercettazioni” che riguarda internet. Nel mio piccolo, sono agli ordini. Continua
“Grazie”
Settant’anni fa domani Lou Gehrig disse ufficialmente addio ai suoi tifosi: aveva lasciato il baseball due mesi prima, battuto da quello che da allora si chiamò “morbo di Gehrig” Continua
Risorgeremo simpaticissimi
La lettera-programma di Beppe Fioroni sul Foglio di ieri è affascinante nella sua parte finale, dove lancia alcuni slogan decisamente pazzerelli. Il Pd apprezza la freschezza e la simpatia Bello, no? E poi questa fantasiosa ricostruzione avantindré del percorso biologico:... Continua