Stato canaglia?

Intanto Google prepara il suo sistema operativo. Seguirà repubblica indipendente di Google, e dichiarazione di guerra alla Svezia Continua

Cose che capitano

Qualcuno mi ha chiesto se è vero che i “piombini” si siano “divisi” su questa campagna per il segretario del PD, e io cado alle nuvole. Poi mi spiega che si riferisce a Sandro Gozi, che è stato un assiduo... Continua

Già

Beppe Fioroni non digerisce la candidatura di Ignazio Marino. Proprio non la capisce. Credevo che le piattaforme programmatiche di Bersani e Franceschini bastassero. Evidentemente avevo una visione limitata Continua

Se fanno la gara degli scemi arrivi secondo…

Filippo Facci sul “pirla” di nome Matteo Salvini No, certo, nulla esclude che un europarlamentare possa essere anche scemo: ma ti seccherebbe se in tempi di antipolitica qualcuno volesse continuare a distinguere? Ma che, fai anche il sostenuto, ora, Salvini?... Continua

Ingerire, ingerire, ingerire

La prima cosa che si nota dell’eccitazione dei giornali di sinistra intorno all’intervento di Monsignor Crociata della CEI  che è stato dipinto un po’ forzatamente “contro Berlusconi”, è l’improvvisa scomparsa del problema delle ingerenze della Chiesa negli affari politici italiani.... Continua

Comprare il biglietto è metà del gusto

All’insegna di un modello partecipativo stiamo costruendo passo passo la nostra rete. Partendo da Piombini e Lingottini, certamente, ma anche dalle tante disponibilità che ci stanno giungendo in queste ore. La mappa si va componendo molto velocemente. Moltissimi di coloro... Continua

Il programma dal basso

Per concretizzare e dare senso a un lungo e improduttivo dibattito sulle “proposte” e i “programmi” del PD, con alcuni avventori di FriendFeed abbiamo costruito uno spazio dove archiviare le questioni su cui un partito debba trovare risposte e sintesi,... Continua

Dialettica all’asilo

Che davanti alle accuse di rigidità, pigrizia, autoconservazione e responsabilità dei fallimenti, mosse agli “apparati” del PD, la difesa sappia solo difendere l’esistenza della figura degli apparati mi pare la dica lunga. È come se davanti alle critiche a un... Continua

Will write for food

Al marketing del Washington Post hanno pensato di vendersi direttamente i giornalisti, tramite cene con i lobbysti. Sono cose che si fanno, ma non si dicono: si sono incazzati tutti, e l’editore oggi chiede scusa Continua

La nostra storia

Senza soldi per completare il progetto di rinnovamento e riapertura, forse chiude baracca for good il Watergate. L’albergo. Quello lì. Pignorato. (e lo sapevate che l’aveva progettato Luigi Moretti?) Continua

Debora e i vecchioni

Dice Pippo Civati, da un forum sul Foglio tra gente del PD di mezza età: A noi interessa rappresentare una posizione politica che abbiamo raccolto attraversando i circoli. Per cui anche questa stronzata per cui noi saremmo sul web dalla... Continua

Notizie che non lo erano

C’è un intero fenomeno giornalistico che sta prosperando in queste settimane, e che ricade nella categoria “notizie che non lo erano”. Il meccanismo è questo, e riguarda le accuse e le analisi contro il Presidente del Consiglio di queste settimane:... Continua

Mozione congressuale: smontare il PD

Quello che non siamo, quello che non vogliamo, lo ha scritto Giuliano Ferrara sul Foglio di oggi. Scusate la gaffe serracchiana, ma non voterei mai Franceschini perché è molto antipatico. Il suo supporter è Veltroni, dimostratosi politicamente un incapace. Ma... Continua

Il termine “amministrare”

La maggioranza lo interpreta come l’attitudine a partorire ministri: stando a Libero, non contento di aver ignorato la promessa elettorale, Berlusconi starebbe per nominarne un altro, totale 23 Continua

Andiamoci piano

Su FriendFeed ieri è scoppiato un vero scontro di civiltà a partire dall’esibizione di una violazione del codice della strada: qui e qui Continua

E andare

In Portogallo – ripeto: in Portogallo, non in Gran Bretagna o in Svizzera – il primo ministro Sócrates ha licenziato su due piedi il suo ministro per l’economia. Il motivo è nel video. (dal blog di Francesco Costa) Continua