Un grande lavoro di squadra

Una delle domande più frequenti nella campagna elettorale del PD era questa: “ma come gli è venuto in mente di candidare Luigi Berlinguer capolista nel nordest?”. La domanda non era polemica né retorica: era una domanda vera, che cercava spiegazioni... Continua

Chi è senza peccato

Care persone di Repubblica.it, so che ogni tanto si fanno le cose senza pensare, per meccanismi a cui ci pensiamo estranei e invece ci risucchiano. Quindi vi chiedo: ci avete pensato bene – voi di Repubblica, quella degli attacchi all’immagine... Continua

“E le sta male la frangetta!”

Per il PD sono giorni di grandi costruzioni dietrologiche, sui giornali. Che a loro volta agitano la politica. È impressionante notare come i politici che dovrebbero usare i giornali per far sapere cosa stanno facendo, li usano invece per sapere... Continua

Certo

Il Corriere ospita in prima pagina una breve lettera di Veronica Lario, dal contenuto assai generico e le ragioni misteriose. «In queste settimane ho assistito in silenzio, senza reagire mediaticamente, al brutale infangamento della mia persona, della mia dignità e... Continua

Più che un invito, un passaggio

Tutti mi chiedono sempre “ma chi sono?”. È irrilevante, dico io. O è fuorviante. Dalla candidatura di Ivan Scalfarotto alle prime primarie dell’Ulivo, all’aggregazione dei Mille, al lavoro per la creazione del PD, alla riunione di Piombino, sono sempre stati... Continua

A tutti gli uomini di buona volontà

(DIRE) Roma, 10 giu. – Una parte di questa area si ritrovera’ a Torino il 27 giugno per quella che e’ stata chiamata la ‘Lingotto due’. Sono i ‘Piombini’, raccolti attorno alla ‘stella’ Debora Serracchiani, la 38enne parlamentare europea che... Continua

Idem sentire

Quando ieri ho ricordato chi erano i rappresentanti eletti al parlamento europeo dal partito che alcuni ritengono debba essere il prossimo alleato del PD, qualcuno ha detto: vabbè Magdi Allam, vabbè Carlo Casini, vabbè Ciriaco De Mita, ma gli altri... Continua

You Tube

Il Guardian sta seguendo live e con gli aggiornamenti via twitter lo sciopero della metropolitana di Londra Continua

Il leone del deserto

Ma le attenzioni (e le polemiche) si sono concentrate su una foto appuntata sulla divisa: ritrae un eroe della resistenza libica contro gli italiani, Omar Al Muktar, noto come il “leone del deserto”. Non solo: l’ultimo discendente di Al Muktar, ormai... Continua

Crash into me

Non credo che Dave Matthews sfonderà più in Europa, ormai. E va anche bene così: è rassicurante sapere che ci sono dei grandi successi americani che qui non passano, punto. Certo, uno preferirebbe fosse il caso di Lily Allen, ma... Continua

Primati veri

Ivan Scalfarotto avrà perso le elezioni, ma sta travasando AN dentro il PD. Mi iscrivo al PD e m’impegno a darti una mano, se lo vorrai, e a lavorare sodo. Un giorno il presidente Fini mi disse che sono: “inesorabile... Continua

Passi indietro

Marta Meo propone che Luigi Berlinguer lasci il posto al parlamento europeo, con lungimiranza e stile p.s. volete la mia? Non ce l’ho. Penso che non si debba chiedere niente a chi è nel torto (la candidatura Berlinguer è stata... Continua

Dovere

Ho letto il libro di Mughini sull’omicidio Calabresi. Per una specie di “dovere”, la solita noiosa questione del mare da svuotare con il secchiello sulle cose che riguardano la mia famiglia. Nuove balle che restano scritte, per l’incosciente sventatezza e... Continua

Promemoria

Scrivere su un post-it giallo e attaccarlo accanto alle famose targhe davanti alla sede del PD. Eletti in Europa da parte dell’UDC: Magdi Allam Carlo Casini (dico Carlo) Ciriaco De Mita Tiziano Motti Saverio Romano primo dei non eletti: Emanuele... Continua

Il PD di domani

Immagino Franceschini abbia già fissato di pranzare con Emma Bonino e cenare con Nichi Vendola, e fare due chiacchiere, no? (E Bonino non pretenda già di scegliere il ristorante, per favore). update: Melandri brava, ma di queste cose si deve... Continua

Dieci domande qualunque

Massimo Gramellini, sulla Stampa. 1. Ma vi sembra normale che solo agli italiani non faccia effetto essere governati da chi condiziona il loro immaginario attraverso le televisioni? 2. Ma vi sembra normale che in tutte le interviste pre-elettorali la domanda... Continua

22.847

Dal blog di Ivan Scalfarotto. Finita quest’esperienza delle Europee, mi fermo per un po’ e anche questo blog prenderà per qualche tempo una piega un po’ diversa. Il risultato elettorale è molto deludente, non lo nascondo, e penso che sia... Continua