Ne abbiamo parlato

Lo volevate un leader che stabiliva la linea, e un partito che assumeva delle posizioni chiare? Complimenti a Franceschini per come l’ha messa sul referendum: ma soprattutto per come l’ha messa sul metodo e sui capricci dei capricciosi. “Abbiamo discusso,... Continua

Sui ceci

Non si sa se per senso di colpa o avvocati, Libero ha deciso di affrontare la responsabilità di aver distrutto il matrimonio dei Berlusconi. “Berlusconi tale e quale” – Vita, conquiste battaglie e passioni di un uomo politico unico al... Continua

I giovani arrabbiati

La questione dell’uso di “You’re my world” come sigla in Rai ha avuto risposta, grazie a Giampiero C.   La serie si chiamava “I giovani arrabbiati” o “Il cinema dei giovani arrabbiati” ed era un ciclo di film inglesi degli anni... Continua

Cose che qui

Breve punto sul casino politico britannico di questi giorni. Il Daily Telegraph ha ottenuto (si dice pagando un botto di soldi) la documentazione sulle spese dei parlamentari che sono sottoposte a verifica da un organismo ufficiale, che avrebbe dovuto pubblicare... Continua

You should have known better

Secondo lo Herald Tribune, sulle disavventure di Veronica Lario si può essere indulgenti fino a un certo punto: poi se le è andate a cercare Ms. Lario, 52, thought she could exact revenge by shaming her skirt-chasing fool of a... Continua

Traslocando

Qualche tempo fa lo Herald Tribune ha avuto un restyling grafico e amministrativo, legandosi formalmente di più alla testata madre del New York Times di cui è il braccio europeo. In tutto questo, il sito dello HT è stato convertito... Continua

Padelle, braci

La deprimente alternativa tra le inadeguatezze delle élites e quelle del popolo è stata sintetizzata definitivamente in questo commento a un mio post di l’altroieri: A Sanremo c’era la giuria di qualità e vincevano i Jalisse, ora ci sono le... Continua

Appunti da un pomeriggio a spasso, a Milano

– il momento in cui “dovrebbero rigarvi la macchina con un punteruolo” si trasforma da augurio in via di fatto si avvicina, ed è un notevole indicatore di invecchiamento – la mostra sul “Corriere dei Piccoli” è bella, e la... Continua

Notizie che non lo erano

Questa non riguarda i giornali italiani, a meno che me ne sia sfuggito qualcuno. Ma è interessante per notare come il giornalismo tradizionale critichi l’inattendibilità di internet e poi però ne faccia pigramente uso senza nessuna verifica. Alla morte del... Continua

Ufficio di collocamento

Meno di un mese alle elezioni europee e dal PD neanche un’idea, un progetto, una proposta, che riguardi l’Europa. Ah, no: c’è la questione della “collocazione europea” e il PSE e bla bla bla… Continua

Manifusto

Voglio aiutare Christian Rocca a votare PD. Sto preparando un ambizioso documento di quattro punti in cui si riconosca. Che dico, documento è espressione stantìa: sarà un flyer. O uno gnùrps? – Superare Brook Brothers, firulirolèro – Che si vinca... Continua

Farsi venire delle idee

Non so se davvero si possa fare (a me pare l’uovo di Colombo) ma scoprire che qualcuno cerca delle soluzioni inventive e concrete alle questioni è rassicurante. Utilizzare i posti auto a servizio dei supermercati e dei centri commerciali per... Continua