Breve punto sul casino politico britannico di questi giorni. Il Daily Telegraph ha ottenuto (si dice pagando un botto di soldi) la documentazione sulle spese dei parlamentari che sono sottoposte a verifica da un organismo ufficiale, che avrebbe dovuto pubblicare... Continua
Indaghi signor Minà
Yoani Sanchez gliele ha rimandate a Gianni Minà (qui l’originale in spagnolo) Continua
Chi è Harry Kellerman
Bobo Craxi e gli ex PSI smentiscono anche la ricostruzione del Corriere di ieri sull’origine del rapporto tra Berlusconi e il padre di Noemi Continua
Questo post non c’è più
Questo post era un test. Test finito. Continua
Il più fico del bigoncio
Obama ha fatto il pagliaccio a un ricevimento di giornalisti, e gli è venuto molto bene (la seconda parte qui) Continua
You should have known better
Secondo lo Herald Tribune, sulle disavventure di Veronica Lario si può essere indulgenti fino a un certo punto: poi se le è andate a cercare Ms. Lario, 52, thought she could exact revenge by shaming her skirt-chasing fool of a... Continua
Traslocando
Qualche tempo fa lo Herald Tribune ha avuto un restyling grafico e amministrativo, legandosi formalmente di più alla testata madre del New York Times di cui è il braccio europeo. In tutto questo, il sito dello HT è stato convertito... Continua
Padelle, braci
La deprimente alternativa tra le inadeguatezze delle élites e quelle del popolo è stata sintetizzata definitivamente in questo commento a un mio post di l’altroieri: A Sanremo c’era la giuria di qualità e vincevano i Jalisse, ora ci sono le... Continua
“Quite an enigma”
Noemi ha parlato col Times. Ancora non si dice da dove venga il rapporto della sua famiglia con il Pres del Cons Continua
Appunti da un pomeriggio a spasso, a Milano
– il momento in cui “dovrebbero rigarvi la macchina con un punteruolo” si trasforma da augurio in via di fatto si avvicina, ed è un notevole indicatore di invecchiamento – la mostra sul “Corriere dei Piccoli” è bella, e la... Continua
Notizie che non lo erano
Questa non riguarda i giornali italiani, a meno che me ne sia sfuggito qualcuno. Ma è interessante per notare come il giornalismo tradizionale critichi l’inattendibilità di internet e poi però ne faccia pigramente uso senza nessuna verifica. Alla morte del... Continua
Ufficio di collocamento
Meno di un mese alle elezioni europee e dal PD neanche un’idea, un progetto, una proposta, che riguardi l’Europa. Ah, no: c’è la questione della “collocazione europea” e il PSE e bla bla bla… Continua
Manifusto
Voglio aiutare Christian Rocca a votare PD. Sto preparando un ambizioso documento di quattro punti in cui si riconosca. Che dico, documento è espressione stantìa: sarà un flyer. O uno gnùrps? – Superare Brook Brothers, firulirolèro – Che si vinca... Continua
Una splendida giornata
Repubblica ha sentito il fotografo della festa di Noemi Continua
Farsi venire delle idee
Non so se davvero si possa fare (a me pare l’uovo di Colombo) ma scoprire che qualcuno cerca delle soluzioni inventive e concrete alle questioni è rassicurante. Utilizzare i posti auto a servizio dei supermercati e dei centri commerciali per... Continua
E allora parliamone
Ho aperto i commenti ai due post di ieri sera, così facciamo prima Continua
Segnali della fine del mondo
È di nuovo morta GMail, stamattina update: 12 e 35, pare tornata in vita. Continua
Elenchi del telefono
Già. Continua
Poi le cazzate si pagano
Ghedini ad AnnoZero ha appena citato – per zittire i critici delle candidate veline – il caso di Marianna Madia. Ora, io ho di recente conosciuto Marianna Madia, e ho scoperto che è molto simpatica, spiritosa, e più intelligente di... Continua
Non è mica da questi particolari che si giudica un direttore
Sento in giro molte discussioni sulla presunta inadeguatezza del direttore del Corriere della Sera, l’altra sera a Porta a porta. Io ho finito, ascoltate le discussioni, per pensarne queste cose. – l’altra sera è stato tutto molto imbarazzante, e le... Continua