È un momento difficile per il Partito Democratico e per il suo progetto. Le sue difficoltà si riassumono nella distanza fra le intenzioni di rinnovamento, democrazia, partecipazione alla base del progetto originario ed effettiva costruzione del partito dalle primarie del... Continua
Beh…
Non so cosa succederà a Roma stamattina, ma al PD di Cavriago qualcosa di forte lo stanno facendo. Il Comitato di Circolo del Partito Democratico di Cavriago ha maturato la scelta di non versare la quota di tesseramento destinata al... Continua
I want my MTV
Seconda puntata su Slingbox, l’accrocchio di cui si era parlato tre giorni fa che permette di ricevere sul computer i canali televisivi collegandosi al vostro decoder di casa via internet. Adesso lo abbiamo provato sul decoder italiano, ovvero il mio... Continua
Morale a terra
L’unica vera questione morale nel PD è politica ed è questa: è immorale fare le cose male. Il resto sono giudici che indagano, che con la morale non c’entrano niente. Continua
Uomini che parlano di donne
Non c’è bisogno di essere di sinistra per trovare sventata l’iniziativa del ministro Brunetta sulle pensioni femminili: basta essere donne p.s. poi magari anche un uomo di destra avrà il fegato di dire le stesse cose Continua
Bravo bravissimo
Una volta, quando avevamo i blog da poco e ci divertivamo con l’improvviso ricco accesso alle edizioni online di quotidiani che altrimenti avremmo letto assai di rado, fiorirono scoperte eccitanti. Una furono Paolo Zaccagnini e la sua prosa sul Messaggero,... Continua
Manco vi vedo
Non vi sorprenderà sapere chi è l’uomo dell’anno di Time per il 2008 Continua
“Che simpatici!”
Non riuscivo a spiegare bene cosa trovassi insopportabilmente falso e sbagliato nelle celebrazioni della vittoria di Luxuria all’Isola dei Famosi, fino a che non c’è stato il caso Brokeback Mountain. Non parlo della tesi per cui la vittoria di Luxuria... Continua
“Sgombrare il cadavere”
Adesso scrivo anche per il Riformista, con lo pseudonimo di Andrea Romano Continua
Il cerchio dei bracconieri
Sofri, quello anziano, sull’ennesimo intruso nella vita della famiglia Englaro Continua
Di buoi scappati
Sulle sorti del PD mi sento un po’ travolto. Ora sembra che dopodomani, alla riunione della Direzione Nazionale, arrivino al pettine mille nodi e tutti debbano discutere e affrontare i disastri che stanno investendo il PD. Ed è difficile non... Continua
L’appetito vien mangiando
O anche “mi dai un dito e mi prendo il braccio”: ho visto questa foto sul blog di Rocca e per un attimo ho pensato che l’altro fosse il fidanzato del Presidente degli Stati Uniti Continua
Via, via…
Steve Jobs non andrà al MacWorld Continua
È sempre stato un fighetto
Massimo Mantellini ha un nuovo spettacolare blog su WordPress Continua
I conti senza l’oste
Quando il PD ha deciso di annullare le primarie per il sindaco a Firenze, e di convertirle in “primarie di coalizione”, una delle domande che mi sono fatto era: ma c’è già una coalizione? Prima ancora di avere un candidato,... Continua
Un tram chiamato desiderio
Milano è in mano a degli incapaci: e molti meglio di me potrebbero spiegarvelo a suon di questioni importanti e delicate. Ma io sono un semplice cittadino, come si dice, e riferisco delle mie piccole percezioni. Auto sui marciapiedi, brutture... Continua
Non sono una signora
Scopro da Coin che la terminologia commerciale – nuova? Mi sono distratto un attimo? – ha coniato per le vecchie “taglie forti” la definizione “donna conformata”. Secondo me persino “buzzicona” era meno brutto. Continua
Partito Democratico
Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra. È nato il 14 ottobre 2007, attraverso le elezioni primarie per la scelta del segretario nazionale e dell’Assemblea Costituente. Il partito si presenta agli elettori come l’erede de L’Ulivo, nato nel... Continua
Detroit e la Motown
Detroit è la città più importante del Michigan, Stati Uniti d’America. È capoluogo della contea di Wayne. Fondata nel 1701 da cacciatori di pellicce francesi, è oggi più nota come capitale dell’industria automobilistica statunitense e un importante luogo di produzione... Continua
Pietro Ichino
Pietro Ichino (Milano, 22 marzo 1949) è un giurista, giornalista e politico italiano. È docente ordinario di Diritto del lavoro nell’Università statale di Milano. Ha inoltre svolto l’incarico di deputato dal 1979 al 1983, come indipendente di sinistra nelle file... Continua