L’immaginazione a Largo Fochetti

Questo è un tipico caso da “sono tutti contromano in autostrada o sono io?”. Ditemi se mi sfugge qualcosa. Nel paginone centrale di Cultura di Repubblica c’è un articolo di Citati dedicato al ’68. L’articolo si intitola “Il centenario del... Continua

Appunto

Discussione tipo: – il funzionamento della politica italiana impedisce il ricambio generazionale, e impedisce ai giovani in gamba di conquistare ruoli di leadership – non è vero, è che non ci sono giovani capaci di conquistarseli – e come lo... Continua

Bisogna essere un po’ scemi

A me del cosiddetto caso Latorre non attrae né lo scandalo degli scandalizzati da Latorre né il controscandalo degli scandalizzati della pretesa persecuzione nei confronti di Latorre. A me colpisce il letargo di intelligenza. Continua

Lo fo per piacer mio

My blog postings are and will be excessively lengthy, long-winded, demanding, abstruse, complicated and confusing where the problems are complicated and confusing.  I make no concessions to my readers.  Why should I?  The readers I lose or miss as a... Continua

Questa mi pare di averla già sentita

Quando finalmente si saranno convinti tutti che il problema della politica italiana è la mancanza di ricambio generazionale, non ci saranno più giovani in giro. Oggi, sulla prima pagina di Repubblica, sotto il titolo “Perché il potere è nelle mani... Continua

Perché non ti hanno preso, Tex…

Sentite, resistere alle tentazioni è difficile e io vi giuro che l’ho fatto mille volte, ogni volta che mi è comparso il titolo sotto gli occhi, in inviti, pubblicità e comunicati stampa. Alla milleunesima, in questo momento, crollo. Il libro... Continua

Una montagna di Spam

Ma nel senso della carne in scatola, quella a cui si deve il nome della posta indesiderata: pare che la recessione ne stai decretando il riboom Continua

Köln Concert

Il Köln Concert è un disco pubblicato dal famoso pianista jazz Keith Jarrett per l’etichetta ECM. Jarrett improvvisò l’esecuzione al Teatro dell’Opera di Colonia nel 1975. L’album è uno dei maggiori bestseller jazz di tutti I tempi, e il più venduto tra... Continua

Gian Maria Madella

Gian Maria Madella (Milano, 2 luglio 1950) è un giornalista italiano, direttore di vari periodici. Ha iniziato negli anni Settanta al quotidiano l’Unità, occupandosi di cronaca e sport. Successivamente ha lavorato alla Gazzetta dello Sport, al settimanale Oggi, ed è stato direttore editoriale... Continua

Rocky Steps

Rocky Steps è il soprannome della scalinata di fronte al Philadelphia Museum of Arts, a Philadelphia, Pennsylvania. La si vede nel film Rocky e in quattro degli episodi successivi. I turisti e i cittadini di Philadelphia spesso imitano la famosa corsa... Continua

Bici fantasma

Una bici fantasma o fantacicletta è una bicicletta posta sul luogo in cui un ciclista è stato investito o ucciso come ricordo della vittima e avvertimento per gli automobilisti che la strada va condivisa. Si usa una carcassa di bicicletta dipinta di... Continua

Di quelli che puoi comperare

In un mese è stato visto 25mila volte, il video di Emilio Fede su Venezia la notte. È diventato un “tormentone del web”, ma era andato in onda durante un programma sconosciuto ai più, una specie di Lucignolo ancora più... Continua

Le cose, cambiano

Nel 1963 Sam Cooke scrisse “A change is gonna come”: aveva voglia di fare qualcosa al passo con l’impegno, i tempi, e le loro rivendicazioni civili e politiche. Qualcosa per i diritti dei neri. Quelli che gli stavano vicino gli... Continua

Le corna ai tempi dell’iPhone

La più divertente discussione tecnica su un forum mai vista: una Susan chiede aiuto in un forum di Apple perché sostiene di aver trovato nell’iPhone del marito una mail spedita con allegata una foto di lui… a-hem: “raunchy”. Lui le... Continua

Born to be Abramo?

Un documentario trasmesso ieri negli Stati Uniti racconta una approfondita inchiesta scientifica su cosa c’è di storicamente vero e cosa di falso nella Bibbia Continua

Yes we cat

La mia famiglia ha un gatto (l’avevo già linkato, ma non ho resistito alla tentazione del titolo) Continua

Non ci credo

Vigilanza Rai, Zavoli verso la presidenza (per carità, l’uomo giusto al posto giusto: è solo un paese meraviglioso) Continua