Oplà

At this point, there does not appear to be any formal assassination plan, Secret Service spokesman Eric Zahren said Continua

Cinici

La prima pagina del Washington Post, oggi, ha voluto negare agli americani la verità sul “complotto per uccidere Obama“ update: si faceva dell’ironia: a Repubblica.it invece hanno trovato la quadratura del cerchio. Attentato a Obama, notizia “oscurata” sui siti Usa Continua

Amici che contano

Se si dovessero prevedere i risultati elettorali americani dalle simpatie dei quotidiani, i giochi sarebbero fatti. I giornali che hanno dichiarato il loro appoggio per Obama hanno quasi quattro volte i lettori di quelli a favore di McCain. I lettori... Continua

Casabianca (meno sette)

In mancanza di ulteriori spaventosi estremismi da associare a Barack Obama, alcuni media conservatori stanno adesso cercando di far paura agli elettori americani dipingendolo come “socialista”. Che fa un po’ ridere, ma per gli americani socialista non richiama tanto la... Continua

Fregarsi le mani

Sono le dieci di sera, e i siti italiani (anche le redazioni dei giornali di carta) stanno impazzendo per il “complotto per uccidere Obama”. Nel senso che si stanno ribaltando le prime pagine e occupando le homepage con una storia... Continua

Dura la vita del columnist

Il pezzo di Timothy Garton Ash tradotto in prima su Repubblica di oggi è un esempio notevole di come la stragranparte dei giornalisti da carta stampata vada allo sbaraglio sul raccogliere informazioni su ciò che scrivono, in particolare su internet... Continua

Ponzio Polito

Dal Riformista di sabato: Caro Antonio Polito, il tuo giornale l’altroieri ha pubblicato un’intervista con Francesco Cossiga. A me è sembrata uno dei soliti suoi (di Cossiga) autocompiacimenti infantili che i giornali usano spesso perché Cossiga garantisce sempre di spararle... Continua

Famo finta

  Trovando nove minuti tra i suoi mille impegni comunicativi, Zoro è tornato là dove dà il suo meglio Continua

Casabianca (meno otto)

Del New York Times si sapeva, e l’endorsement a favore di Obama non è stata una gran notizia. Ma adesso si è schierato con lui, e quindi contro la più famosa cittadina dell’Alaska, anche l’Anchorage Daily News, maggiore quotidiano dello... Continua

Davanti alla scuola, tanta gente

A me tutta la discussione sui numeri della manifestazione del PD è sembrata fessa prima, durante, e dopo la manifestazione. Anche volendo appendere il giudizio sul PD alla riuscita o al fallimento di quella manifestazione, fare i conti degli omini... Continua

“Sta scherzando? È una battuta?”

Stavolta Joe Biden se la cava bene con un’intervistatrice troppo convinta di vincere le elezioni presidenziali da sola. Successivamente, Obama ha fatto dire che con quella tv lì preferisce non avere a che fare Continua

Notizie che non lo erano

Non è “uno dei Power Rangers” l’attore condannato in California per omicidio, come scritto da alcuni siti di news. Ma solo uno che recitò una volta in un episodio della serie, senza peraltro dire una battuta (“Era l’idolo di milioni... Continua

Casabianca (meno dieci)

“Non avete idea di quanto mi costi”, dice Ron Howard nel video diffuso ieri a favore di Obama. Il regista si rivolge ai ragazzi americani, spiegando che non lo devono fraintendere per uno dei soliti liberal hollywoodiani: lui non è... Continua

Testa-Brunetta

È in corso una futuristica polemica tra Chicco Testa e Renato Brunetta a proposito di gigawatt e lanterne, pubblicata dal Riformista. Ve ne copio solo uno dei molti notevoli momenti: “c’è una terribile confusione tra potenza ed energia” Continua

Che paese vogliamo essere?

Per trafelatezza di ieri, segnalo solo ora un pezzo impensabilmente bello di Ostellino che era in prima pagina sul Corriere, sulla superata questione delle carceri in Italia Continua

Casabianca (meno undici)

Questa cosa che si vota il 4 novembre ma il 3 novembre avrà già votato un terzo degli elettori è piuttosto interessante, in effetti. Il voto anticipato – “early voting” – è possibile in 31 stati, ma tutti gli osservatori... Continua

Liberi tutti

A quanto vedo, solo il Manifesto, l’Unità e – chiedendo indulgenza – il Foglio, hanno ritenuto di notare le cose delinquenti dette ieri da Cossiga update: oggi Bava Cossiga ne parla ancora col Giornale, ma tiene il freno tirato, grazie... Continua

Non contenti

Il sondaggio di Repubblica di oggi – “Meglio con Di Pietro e la sinistra che con Casini. Basta con le ammucchiate elettorali. E soprattutto mai da soli” – è uguale nei fatti a quello che prima delle elezioni spinse Veltroni... Continua