“Grande è il disordine sotto il cielo. La situazione è eccellente”. L’abusata citazione di Mao Tze Tung vale anche per i quotidiani italiani, di questi tempi. Si è detto a lungo che la crisi suggeriva pigrizie e prudenze, che non... Continua
Casabianca (meno quattordici)
“Sarebbe l’uomo più anziano che diventi presidente per la prima volta, e il primo ad essere sopravvissuto a un cancro”: con questa sintesi, e un lungo articolo sulla salute dei candidati, il New York Times ha guastato la colazione a... Continua
Bobba non lo sapeva
Poi sarà anche che “A causa dei troppi accessi non ci è possibile soddisfare la tua richiesta”, ma il video di Ratzinger che suona i Sex Pistols su YouDem ora non si vede più Continua
El pueblo unido
“Seis meses después de perder las elecciones, la izquierda italiana está ausente, se diría que no existe”. Lo spagnolo suona sempre meraviglioso, è bello metterlo in testa a un articolo. Leggetela ad alta voce, questa frase, sia che conosciate la... Continua
Dillo
La fine di Opus (il pinguino)
As the country excitedly awaits our great quadrennial political climax, a smaller subset looks toward the first week of November with great anxiety and dread. On Sunday, Nov. 2, the comic “Opus” will end. Worse yet, creator Berkeley Breathed has made it clear... Continua
Plumbers for presidents
Look. There is a reason we call “the average guy” average. Because he’s in the middle. Average. When you aim for the White House, to lead the free world, to hold the fate of the Earth in your hands, you... Continua
Casabianca (meno quindici)
Dopo quella del New York Times su Cindy McCain, ecco che arriva una lunga inchiesta del New Yorker su Sarah Palin e sul suo percorso verso la candidatura. La tesi del New Yorker, assai argomentata, è che Palin avesse da... Continua
Meanwhile…
Il Giornale cerca di rubare la scena al Riformista, che oggi esce nuovo (o vecchissimo, considerando il claim e Pansa) Continua
Meglio tardi che mai
L’alleanza con Di Pietro è finita. Non fa giri di parole Walter Veltroni, intervistato a “Che tempo che fa” da Fabio Fazio, attaccando il leader dell’Italia dei Valori. “Con Di Pietro – ha spiegato – avevamo sottoscritto un programma per... Continua
Beh…
Rick Redfern
Rick Redfern è un personaggio della striscia a fumetti Doonesbury. Lavora come reporter al Washington Post ed è spesso incaricato di raccontare le vicende della Casa Bianca. Rick è un giornalista molto corretto che prende il suo lavoro seriamente ed è... Continua
Khakistocrazia
Khakistocrazia è un’espressione usata per definire il governo militare di un paese spesso in collusione con un potere economico, con l’intento di averne sostegno e perpetuare il regime. È stato il caso di paesi come la Nigeria, l’Iraq, il Pakistan e... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Kakistocrazia, bici fantasma, Rick Redfern, Köln Concert, Rocky steps, Gian Maria Madella)
Khakistocrazia è un’espressione usata per definire il governo militare di un paese spesso in collusione con un potere economico, con l’intento di averne sostegno e perpetuare il regime. È stato il caso di paesi come la Nigeria, l’Iraq, il Pakistan... Continua
Casabianca (meno sedici)
Dopo il Washington Post, ieri si sono annunciati ufficialmente con Obama il Los Angeles Times, il Chicago Tribune, il Chicago Sun-Times e l’Atlanta Journal-Constitution. Ma proprio sul Washington Post si suggerisce la possibilità che oggi possa essere Colin Powell a... Continua
Notizie che non lo erano
Titolo di Repubblica, tre giorni fa: “Non voterò per mia suocera”, si confessa il baby-genero Palin. Ma l’articolo spiega che il ragazzo non ha fatto in tempo a iscriversi alle liste elettorali, e che spera che la suocera vinca. La... Continua
Casabianca (meno diciassette)
Un presidente degli Stati Uniti che dicesse “ho fatto una cazzata”, non si è mai visto, malgrado i grandi sforzi fatti da Bill Clinton per popolarizzare l’istituzione. Ma se i sondaggi hanno ragione, non lo vedremo neanche questa volta: è... Continua
La parte bella della politica spettacolo
Lo Al Smith Dinner è una serata benefica a New York, durante la quale Obama e McCain (e i loro autori comici) hanno dato il meglio Continua
Anni azzurri
Io mi commuovo quando nell’ultima puntata di Fringe il ragazzo sente “Can’t fight this feeling” dei Reo Speedwagon Continua
My first link
Da due settimane il povero Rick Redfern ha perso il lavoro al giornale per via della crisi finanziaria, ed è alle maldestre prese con il suo nuovo blog, e con l’ambiente, a-hem, differente. Continua