Backstage

A freddo, pur restando convinto del risultato estetico del ridisegno estivo di Wittgenstein, mi viene ogni tanto l’impressione che quello che doveva essere sobrio ordine possa sconfinare nella noiosa ripetitività. Tipo che potrei pensare a una via di mezzo tra... Continua

Sfiga, con rispetto parlando

Corrado Augias su Repubblica ieri mattina: In un paese dove la metà dei bambini nasce fuori dal matrimonio e le chiese sono frequentate dall´8 per cento della popolazione, il papa non ha mai accennato alla sacralità della famiglia, al divorzio,... Continua

Intudeuàild

Tanto per essere chiari, visto che almeno Maria Laura Rodotà oggi fraintende del tutto, sul Corriere: la frase del protagonista di “Into the wild” citata da Walter Veltroni è una frase autocritica rispetto alla sua avventura. Lui scrive “La felicità... Continua

Le mani di McCain

Con tutta la discrezione dovuta, prendo atto del fatto che la battuta di Obama sulla scarsa dimestichezza di McCain con la posta elettronica sia stata registrata come una grave indelicatezza o “gaffe” (tutto è gaffe di questi tempi). Solo, passato... Continua

Della pazienza

Sofri, quello anziano, spiega una seconda volta quello che era già chiaro la prima Questa è la formulazione giudiziaria, questa è la mia ferma opinione. Che la si intenda come una “giustificazione” o è un frutto di pregiudizio e di... Continua

Mautam

Il Mautam (nella lingua del Mizoram significa “morte bambù”) è un fenomeno ecologico ciclico che capita ogni 48 anni negli stati indiani del Mizoram e di Manipur, che sono coperti sul trenta per cento del loro territorio da foreste di bambù. Quando... Continua

Presidente Eterno della Repubblica

Il titolo di Presidente Eterno della Repubblica è stabilito da un passaggio nella prefazione della costituzione nordcoreana, che dice: “Sotto la guida del Partito dei Lavoratori della Corea, la Repubblica Popolare Democratica della Corea e il popolo coreano considereranno il grande leader... Continua

Il leone del deserto

Il leone del deserto, realizzato nel 1981 per la regia di Moustapha Akkad, è un film storico, con la partecipazione di Anthony Quinn nel ruolo del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté contro l’esercito di Mussolini precedentemente alla... Continua

Liechtenstein

Il Principato del Liechtenstein (in tedesco: Fürstentum Liechtenstein) è uno stato (160 km², 32.528 abitanti al 2004, capitale Vaduz) dell’Europa centrale. È racchiuso tra la Svizzera (cantoni San Gallo e Grigioni) ad ovest e l’Austria (Land Vorarlberg) a est. Il Liechtenstein è... Continua

Cervello ghiacciato

Il Cervello ghiacciato è noto anche come mal di testa da gelato o mal di testa freddo o emicrania da stimolo freddo, o col suo nome scientifico ganglioneuralgia sfenopalatina (ovvero “dolore nervoso del ganglio sfenopalatino”). È una forma di rapido dolore al... Continua

Jacob Zuma

Jacob Gedleyihlekisa Zuma (12 aprile 1942) è un politico sudafricano. È presidente dell’ African National Congress (ANC), il partito di governo, ed è stato vice presidente del Sudafrica dal 1999 al 2005. Zuma è spesso citato con le sue iniziali JZ.... Continua

Bits and pieces

Su suggerimento di Rex Sorgatz di Fimoculous, un giornalista e blogger che si chiama Andy Baio ha estratto ogni informazione trovata dalle canzoni usate da Girl Talk in Feed the animals, in un esperimento di archiviazione dati decisamente nuovo (e con... Continua

Our best

Non mi sarei soffermato a ringraziare i molti – davvero molti – che hanno scritto condividendo le cose che avevo messo insieme in questo post, se non fosse che questa condivisione è di per sé interessante, e forse confortante. E... Continua

Love resurrection

Il pilota di Fringe – la nuova serie dell’autore di Lost, per capirsi – è andato in onda in America qualche giorno fa, con molta propaganda. Io l’ho visto ieri e mi è parso una vaccata (in confronto, Lost è... Continua

Notizie che non lo erano

Come avrete notato, il mondo non è finito dopo l’esperimento di Ginevra con l’acceleratore di particelle. E la bambina di Kos che l’altroieri parlava italiano, facendo sperare si trattasse della bambina Denise scomparsa anni fa, ieri non parlava più italiano.... Continua

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Caro Luca, sono appena stato licenziato in tronco dal Gambero Rosso per avere danneggiato la società quando, ai tempi del rinnovo del contratto raisat-gambero rosso channel, ho denunciato sul mio blog papero giallo il mio allontanamento dalla direzione del canale.... Continua