E niente acqua benedetta

C’è un ottimo elogio di Donandoni da parte di Massimo Gramellini sulla Stampa. La sua nazionale non ci ha mai divertito. Ma, se è per questo, neanche quella che vinse l’ultimo campionato del mondo. Ricordate la finale di Berlino contro... Continua

“Però è documentato”

Qui c’è un altro preteso giornalista che usa come reato tipico da associare a dei rom “due zingarelle rapiscono un bambino”, citando con entusiasmo la solita espressione dell’Associazione Nazionale Magistrati Continua

Boia, deh

Sia da esempio, nel titolare una notizia con sobrietà e senso del diritto, la Stampa, spesso incline a qualche giustizialismo di troppo anche lei. Oggi Stampa e Repubblica danno così la stessa notizia. Repubblica: “Niente boia per gli stupratori di... Continua

Sapessi com’è strino

L’innamoramento inventato da Emma Bonino fa sorridere ammirati del suo raro senso dell’umorismo e del ridicolo. La cosa migliore però è la sua scelta di parlarne ancora oggi con Repubblica solo ricevendo domande scritte e mandando risposte scritte – scelta... Continua

Parlarsi addosso

Ok, due parole su questo cambiamento di Wittgenstein. Intanto il titolare non può celare l’orgoglio di aver imparato a manipolare tags, templates e css senza ammettere di aver avuto – ancora una volta – aiuti e consigli accademici da parte... Continua

La svolta

Cominciano ad aprirsi degli spazi di privilegio per gli under 40: dice Repubblica che solo le detenute sotto questa età possono entrare nel carcere femminile di Empoli Continua

Notizie che non lo erano

Un’intera pagina di Repubblica martedì era dedicata al rinvio della tappa tibetana per la torcia olimpica: “Tibet chiuso per la torcia cinese”. Il passaggio dal Tibet è discusso da mesi, per via dei timori di contestazioni anticinesi contrapposti alla volontà... Continua