Sì, questi annunci di Google stanno esagerando: appena ho un attimo riorganizzo e li tolgo, o trovo un modo per filtrarli meglio Continua
Fine anno
L’annuale classifica delle canzoni che ho ascoltato di più sui miei computer e iPod. The Lucky One, Au Revoir Simone, 31 Mozart’s In Mannheim, The Tiger Lillies, 29 I Can’t Sleep, Willy Mason, 28 Positively 4th Street, Bryan Ferry, 27... Continua
Benazir
Mi ricordavo male, avevo già ventisette anni (sul retro c’era un articolo su Giscard D’Estaing) Continua
Notizie che non lo erano
Il ritrovamento di immagini pedofile sul computer di Alberto Stasi, sospettato per il delitto di Garlasco, è stato indicato da diversi giornali come prova a suo carico per l’omicidio della fidanzata, come se una persona multata per divieto di sosta... Continua
“Non si parli di me per sentito dire”
L’ingenuo coraggio di questa frase di Bruno Contrada merita già qualcosa Continua
Benazir
Quando avevo poco più di vent’anni non sapevo molto del Pakistan e delle cose che vi succedevano, ma trovai su Repubblica una foto di Benazir Bhutto in mezzo a una folla, con l’espressione agguerrita e un velo sopra la testa,... Continua
“Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono”
Mercato dei deputati
Non si potrebbe dare dei soldi a Berlusconi perché si prendesse Dini? Continua
Diari di adolescenti
Il blog del digiuno di Giuliano Ferrara si allontana sempre più spesso dalla sua avventata motivazione “politica” in favore di un divertissement personale piacevole per l’autore e per i lettori Camillo Continua
Shopdropping
Ideologismi a parte, l’idea è divertente New York Times Continua
Il natale del PD
“Fino agli Anni Ottanta nei principali testi scientifici mondiali lomosessualità era classificata come patologia, poi la lobby degli omosessuali è riuscita a farla cancellare. Ma le evidenze cliniche dimostrano il contrario”, dice la senatrice Binetti alla Stampa, oggi La Stampa Continua
Il (solito) natale del barbone
Un rito Donna Continua
Un mondo migliore
Sul natale accolgo l’idea di Claudio Caprara: ogni anno un’apposita commissione ne definisce la data a caso e la annuncia solo 24 ore prima Continua
E tutto va bene
La cosa notevole della lettera di Giuliano Amato al New York Times per obiettare all’articolo sulla depressione dell’Italia, è il passaggio uguale identico alle derise frasi berlusconiane contro gli uccelli del malaugurio e i pessimisti: “Above all and here... Continua
Le notizie che non lo erano
Era una notizia curiosa per tutti: la bambina che aveva vinto io Zecchino d’Oro del 1969 con Volevo un gatto nero, adesso quarantenne, è stata arrestata per sfruttamento della prostituzione e spaccio di droga. Tutto vero, salvo che la canzone... Continua
Un investimento
Il numero dell’Economist di fine anno, 6 euro e 50, più idee che in un anno intero di newsmagazines italiani Continua
You
Oltre a scegliere Putin come persona dell’anno, a Time informano con imbarazzo che dalla persona dell’anno si aspettavano qualcosa di più: forse l’hanno sopravvalutata Time Continua
A onor di Condor
Non lo citano, ma tutte quelle cose sull’uso delle intercettazioni di cui leggete sui giornali di oggi, Giuliano Pisapia le ha dette a Condor Continua
Dice Berlusconi che in Rai lavora solo chi è di sinistra o chi si prostituisce
Ora, io sono di sinistra: ma che opinione ha Berlusconi di Marano, Moncalvo, Vespa, Forbice? Continua
Onomatopeico
Alla fine del 2007 il Corriere della Sera ha una rubrica in apertura della Cultura firmata da Ernesto Galli della Loggia dove oggi si legge: “non riusciamo a cambiare in nulla e a liberarci di alcun passato” Continua