Immaginate un’Italia con il Partito Comunista. E con la Democrazia Cristiana. Epoche lontane, lontanissime. Un quarto di secolo fa. Quell’anno, il 1982, i due maggiori partiti politici italiani, organizzano i due rispettivi eventi pubblici praticamente negli stessi giorni e a... Continua
Aimàil
Scrivo alcune cose sull’idea de iMille, e sulla sua potenza sovversiva, se mi consentite la roboanza. Sono cose che penso io, non un manifesto: ma credo siano piuttosto condivise. iMille è il progetto di quelli che sul Partito Democratico hanno... Continua
Rifarsi una vita, su eBay
Poi arriva quel momento, nella vita, in cui uno viene attraversato dal pensiero: e se mollassi tutto e aprissi un chiringuito ai Caraibi? Internazionale Continua
Comprare salmoni su eBay
Non è che si trovi tutto Internazionale Continua
Responsabilità
Sono stato a un dibattito sul libro di Massimo Gamba dedicato alla storia di Vermicino, che è un libro avvincente e frustrante e doloroso insieme: perché lo è quella storia. Si è parlato ancora del ruolo della televisione allora e... Continua
El condor pasa
L’Ansa su Kinder Vda.it Continua
Sensazione
Il direttore del Foglio, oggi, e Wittgenstein aderisce in ogni sillaba: “DAlema è un tipo in gamba, a parte la politica estera che ha clamorosamente fallito nei dintorni di Gaza, la presidenza del Consiglio del 99, che è fallita, la... Continua
Trovarsi dei modelli
Per un po’ siamo stati tutti d’accordo che la soglia di tolleranza della pochezza di questo governo e della goffaggine del suo capo, stava nello sventare ogni giorno che ci fosse un più imbarazzante e dannoso governo di centrodestra. E... Continua
Ti lascerò
Sarà il clima di comprensibile insofferenza intorno agli sprechi e le inefficienze della politica, sarà che Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo ci hanno convinto col loro libro che si tratti davvero di una casta, ma quando i politici fanno... Continua
Sulla riva del fiume
Veltroni critica la preparazione delle primarie, e ha ragione: ma sbaglia su una cosa. Se DS e margherita continuano ad andare per la loro strada, la gente andrà lo stesso a votare: solo che voterà per iMille (qui, Marco Simoni... Continua
Profilo di incostituzionalità
Scusate, ma che Costituente è quella a cui vengono imposte a priori delle regole costituenti? Corriere.it Continua
Minacce
Quando però gli italiani leggono che Ricucci “rischia di mandare in crisi gli assetti politici italiani”, si sente levarsi un diffuso e chiaro “evvai…” Continua
Passiamo all’azione, diciamo
Allora: è successo questo. Molte delle persone coinvolte nellinvenzione della Proposta per il Partito Democratico, e nella sua sottoscrizione, hanno discusso ancora delle cose del PD e dei rischi che corre la sua nascita. Un po di loro si sono... Continua
Il blog di Berlusconi
Nega anche l’indiziato numero due Livingston Continua
Flash mob
Così, visto che arriva l’estate, metto in fila i cinque libri migliori che ho letto di recente, e che raccomando assai. Se ogni lettore di questo blog li compra, entrano in classifica: per dire come funziona il mercato librario. Daniel... Continua
Shift
Vi siete ricordati di cambiare l’indirizzo del feed di Wittgenstein, prima di trovarvi a dire “come mai Luca Sofri non scrive più niente da un pezzo”? Continua
Bada mare onde che ha
Tyler Brulé, il guru dell’estetica fighetta e del turismo modaiolo, colui che ha inventato Wallpaper e Monocle, va matto per Forte dei Marmi Herald Tribune Continua
Boh
Adesso, l’uomo è simpatico comunque, e va bene. Ma fa ridere uno che a un processo dice «Devo giurare? Facci sognare»? Mi spiegate perché? Continua
Caccia all’uomo
Scrive oggi Elena Marco, sulla Stampa, in un articolo che stiracchia faticosamente per ben quattro colonne quest’unica notizia: “Nei giorni scorsi il capo dell’opposizione ha preso appuntamento a Milano con uno dei più importanti ideatori di blog che gravitano attorno... Continua
Cominciamo a essere in diversi
Gianni Cuperlo, al comitato politico nazionale dei DS: “Credo anchio che le elezioni del 14 ottobre siano un passaggio decisivo. E che molto dipenderà dalla volontà politica di farle diventare un fatto assolutamente originale. Non dico nulla sulle regole. Ma Continua