Risposta a questo

“Caro Massimo Russo, grazie della tua comunicazione. Come la penso sulla sua tempestività, forse lo sai o lo immagini. E non prendere la mia critica come una roba permalosa da blogger sfigato: lo dico per voi, conviene farsi ben volere,... Continua

Mi dia un giornale belga, anzi due

Il dibattito sulla riproduzione dei contenuti (vedi Kataweb News eccetera) si arricchisce in questi giorni della contesa tra Google News e i siti di cui riproduce i testi, in Belgio herald Tribune, Wall Street Journal Continua

Coincidenze

Arrivata cinque minuti fa: “Gentile autore, da poco più di un mese Kataweb ha messo online la versione sperimentale di Kataweb News, un aggregatore di notizie e fonti online che raccoglie gli Rss di oltre cento fonti italiane, riorganizzandole secondo... Continua

Verifica

25 September 2006 DAMIEN RICE – NEW ALBUM, ‘9’ TO BE RELEASED THIS NOVEMBER Damien’s new album, entitled 9 will be released later this year. Confirmed release dates to follow in the next few days. The tracklisting for the album... Continua

Capire George Harrison

È successa una cosa che cambia radicalmente il mio atteggiamento nei confronti di chiunque d’ora in poi venga accusato di plagio di qualcosa, anche palesissimo. Ieri sera ho scritto una cosa sul fatto che Kataweb riproduca il mio blog, e... Continua

Liberi tutti di oggi

Antonio Dipollina su Moggi: Il Ferrara di Otto e mezzo, ieri Lerner, e ancora Mentana, la Gabanelli, Vespa: l’informazione in tv è tornata a gran ritmo, ma tirare un filo unico è impresa ardua, e prendere caso per caso porta... Continua

Gerontocrazia

Leggo su un quotidiano della collaborazione tra gli U2 e i Green Day come di una cosa tra “i vecchi e i giovani del rock”: i Green Day hanno pubblicato il loro primo disco nel 1991, però Continua

“L’orologio che indica che ora era un’ora prima” ha qualcosa di geniale e spaventoso assieme Senza qualita Continua

Liberi tutti

Massimo Mantellini mi segnala l’uso indebito e illecito che Kataweb fa dei miei post, e di quelli di molti altri. Mi era già capitato di notarlo, e non avevo avuto il tempo di rifletterci. Non mi ero neanche accorto che... Continua

Liberi tutti di oggi

Facendo zapping nel pittoresco bazar dei canali satellitari, mi sono imbattuto in una notevole frattaglia della “Festa Azzurra” di Napoli, in onda su un canale molto locale. Forse perché il regista non era cauto e bene addestrato come quelli di... Continua

Questo blog peraltro è finanziato dalla CIA

Ho ricevuto diverse mail di buontemponi sull’11 settembre. Attribuisco ad alcune delle obiezioni una equilibrata buona fede, e a tutte le altre un’inclinazione allo schematismo e alla superficialità per cui se io dico che non credo che Bush abbia organizzato... Continua

Peccato, lo volevano alla Centrale del Latte

Borrelli ritira le dimissioni. Suo figlio probabilmente se lo aspettava, se ricordate quel che disse al Corriere quattro mesi fa: “avevo l’impressione che si stesse annoiando. Negli ultimi tempi si era sentito emarginato e credo che questa condizione gli pesasse.... Continua

The innocent man

Il nuovo libro di John Grisham è una storia vera: “If you believe that in America you are innocent until proven guilty, this book will shock you. If you believe in the death penalty, this book will disturb you. If... Continua

Fisse

Stamattina Radio Wittgenstein fa girare tutto il tempo tre dischi nuovi bellissimi: quello di Grant Lee Phillips, quello degli Sparklehorse e quello di Micah P Hinson iTunes, Amazon Continua

If you judge a book by the cover

Devo a Ottavio la segnalazione della stupenda collana di classici Penguin americani con le copertine disegnate da illustratori e fumettisti (altri titoli, qui) Devo invece a Daniele la successiva segnalazione di questa bella intervista con l’art director delle suddette copertine... Continua