Counting out time

“Phil Collins says he’s bound to put out a new solo album one of these days, and he admits the possibility of a Genesis reunion is real, if not imminent. On The Early Show Tuesday, Collins told co-anchor Hannah Storm,... Continua

Drammi umani

“Lipsia, dal nostro inviato – Oggi mi sento un po’ giù, perché ho chiesto a Lippi di telefonarmi per vederci, ieri sera, e lui non mi ha richiamato. Non che volessi sapere chissà che, o avere la formazione: liberissimo di... Continua

Un dibattito vecchio

Mettendo in ordine nel computer, ho trovato un articolo che scrissi per Panorama alla fine del 1999. ““In America, questa sarebbe una situazione assai strana”: così ha sintetizzato il Wall Street Journal (l’autorevole Wall Street Journal) il contenuto di un... Continua

Intercettati e contenti

Al dibattito sull’uso delle intercettazioni si era aggiunto un definitivo commento di Giuseppe D’Avanzo, qualche giorno fa (valgono tutte le considerazioni già fatte): “In questo vuoto di parole, di gesti, di idee, di responsabilità e doveri pubblici c’è un nodo... Continua

Allievo

Non per rincarare (tanto Del Piero dovrebbe essere già all’altezza di Bressanone, a quest’ora) ma Milevskiy, quello che ha fatto svoltare i rigori in favore dell’Ucraina, ha fatto er cucchiaio Continua

Aspetta e spera

“NAIROBI – Un brusco ridimensionamento dell’immagine moderata e buonista che i nuovi governanti islamici di Mogadiscio tentano di mostrare dopo aver preso possesso della capitale somala il 5 giugno scorso. Così si può commentare l’elezione del radicale Shek Hassan Daher... Continua

Figo di legno

Era da Argentina-Olanda del ’78 che non vedevo una squadra così meschina e odiosa come il Portogallo di ieri sera (certo, l’Olanda di ieri sera non merita altrettanto il confronto) Continua

Pigliate ‘na piastrella

Avete presente quelle piastrelle che si vedono esposte in certe botteghe di provincia, in certi distributori di benzina, in certi baretti mai rinnovati? Quelle cornicette da appendere che recano iscrizioni come “Per colpa di qualcuno non si fa credito a... Continua

Sul fiume Kwai

Non fatico a immaginare che l’espressione “solido ponte tra passato e futuro” con cui Silvia Fumarola definisce Pippo Baudo riferendo dei progetti Rai per la prossima stagione, venga paro paro dalle ardite menti dei dirigenti Rai che ieri hanno annunciato... Continua

Icona

“Marcos Vampeta gioca nel Goias da Febbraio 2006, ed è ancora l’icona gay numero 1, tra i Calciatori Brasiliani. Ruben da Roma” Continua

Un giorno sì e uno no

“Riguardo al post “Che fatica” del 23 giugno devo dire che anche io sono rimasto molto perplesso da quanto pubblicato da Repubblica sui deferimenti in particolare sul ruolo di Galliani. L’incongruenza appare in effetti palese. Però leggendo l’intero documento (che... Continua

Andate a lavorare

Oggi Mark Bresciano – australiano del Parma, migliore in campo due giorni fa contro la Croazia – dice al Corriere che lui vorrebbe tornare in Austalia ogni volta che può, ma il viaggio è troppo lungo. Appena lo sa qualcuno... Continua

By the time we came to Woodcock

Dalla conversazione-sacrario tra il piemme e la signorina Gregoraci (verbale ufficiale, no intercettazione): W.: «Perché, insomma, tra l’altro… voglio dire, questo poi tra l’altro è un atto segreto, segretato, non è che questo è un atto che va… sui rotocalchi».... Continua

Che fatica

Cerco di capire qualcosa degli effettivi addebiti sulle squadre deferite. Il Milan, per esempio. Su Repubblica, a pagina 9, ci sono estratti del documento del procuratore federale diffuso ieri. Si legge, sotto il paragrafo “Il Milan”: “Il diretto contatto con... Continua

A ballare a Li Galli

Oggi sul Foglio c’è una lettera del presidente di Legambiente sul caso dell’arcipelago di Li Galli. È interessante perché ripropone una questione ampiamente trattata tra i teorici e i pratici dell’ambientalismo e centrale nel rapporto con il mondo non umano.... Continua