The bottom line

Il dibattito sul dibattito presidenziale ha agitato molti che non tollerano che le cose siano più complesse e articolate e contraddittorie di un semplice “ha vinto lui”. La mia ultima parola (boh?) è che sono allineato sull’editoriale di Joe Klein:... Continua

Il maggioritario e iPod

Notevole articolo in ultima pagina di Time, in cui si rileva come la nostra abitudine a personalizzare la nostra soddisfazione in ogni campo del consumo commerciale e culturale non sia più in grado di tollerare che la politica imponga un... Continua

Sta’ a guarda’ er capello

Non la faccio lunga, ma devo dire un traio di cose su quanto scritto da Giovani Tromboni a proposito delle discussioni su Moore: uno – se io critico Moore è solo in reazione alla sua elezione a leader e ispiratore... Continua

Un italiano di serie B

La protesta del fratello di Ayad Anwar Wali, ammazzato dai soliti macellai integralisti islamici (resistenza o terrorismo?) non potrebbe trovare la minima obiezione nemmeno dalle peggiori facce toste. È innegabile, e non vale solo per il Governo, ma per quasi... Continua

Se ogni tanto penserai, che io solo resto qui

Rendendosi conto di averlo spiegato male, Simona Ventura venerdì ha annunciato che l’avrebbe spiegato di nuovo. E l’ha spiegato malissimo, quindi l’ha rispiegato subito un’altra volta. Lo stesso, alcuni milioni di spettatori dell’Isola dei famosi non hanno ancora capito come... Continua

Kerryism of the day

Per ora è molto indietro nella partita delle gaffes linguistiche e delle figuracce in cultura internazionale, ma Kerry ha guadagnato notevoli posizioni confondendo un campo di concentramento con una prigione del KGB, l’altra sera: «Well, let me just say quickly... Continua

Di’ che hai vinto, e avrai vinto

A proposito di quanto sia più importante ciò che passa che non ciò che è, e che la vittoria di Kerry al dibattito sia ormai indiscutibile, ma solo per ciò che è successo dopo, e non durante, il dibattito: il... Continua

Un paese normale

“Hanno sparato contro la sua automobile blindata con un bazooka, a Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Carmine Arena, 45 anni, presunto boss della criminalità calabrese, è stato ucciso mentre suo cugino, Giuseppe, 38 anni, è rimasto gravemente ferito.... Continua

Sogno o sondaggio?/2

A parte tutte le considerazioni ormai trite e banali sui sondaggi e sulla loro attendibilità, c’è un’altra cosa da dire: se sono invece davvero fondati, e se – come è – ogni due giorni si fa un sondaggio che cambia... Continua

È vero, comunque

“Luca , ho visto sul tuo sito la cosa del Manifesto. Si cita, però, il seguente titolo e occhiello che è quello internettiano: La festa di Erode Passa il convoglio Usa, i soldati offrono dolci, esplodono le autobombe e la... Continua

59

A tutti voi che mi scrivete ogni giorno per chiedermi – secondo voi retoricamente – quali sarebbero queste bugie di Michael Moore di cui parlo, a tutti voi che implicate che se non le cito è perché non ci sono... Continua

È vero, ma

“Ciao, ho letto i tuoi post in cui riprendi le reazioni all’articolo del Manifesto. Siccome il Manifesto di ieri e’ online, si puo’ verificare che lo ‘scandalo’ nasce dalla combinazione di quanto scritto dal Manifesto, che ha delle cose oggettivamente... Continua

È vero, quindi

Filippo Facci sul Giornale: “ Rendetevi conto. Ieri sulla prima pagina del Manifesto c’era una foto raffigurante dei bambini insanguinati e il titolone “La festa di Erode” con il seguente sottotitolo: “Passa il convoglio Usa, i soldati offrono dolci, esplodono... Continua

Proposta

Avete presenti i poveracci che fingendosi spiritosi vanno dicendo in giro che le due ragazze sequestrate dovrebbero restituire i soldi per non essere state sufficientemente disciplinate al favore che avremmo fatto loro salvandole? Beh, siccome io credo che in realtà... Continua

Dibattito/2

In parte ha ragione Christian Rocca: la “vittoria” di Kerry nel dibattito è stata smodatamente enfatizzata da diversi giornali soprattutto qui da noi. Per due ordini di motivi: o effettivamente di interesse di parte o semplicemente perché una vittoria dello... Continua

Ma è vero?

Andrea Marcenaro, sul Foglio: “Una foto che prende quasi tutta la prima pagina dove si vedono due bambini feriti e sconvolti, con dentro un titolo in grande: “La festa di Erode”. Il sommario recita:“Passa il convoglio Usa, i soldati offrono... Continua

Diego

“Nella sua logica, il secondo gol contro l’Inghilterra fu una languida epifania erotica: il primo era un brivido in una strada laterale, ma tutti e due erano stati un colpo azzeccato”: Martin Amis racconta Diego Armando Maradona, il più grande... Continua