Terrorismo e resistenza

La cosa che mi pare si avvicini più a un parere equilibrato su ciò che Simona Pari e Simona Torretta hanno detto e dicono da quando sono tornate, è il pezzo di Francesco Merlo su Repubblica oggi. Per il resto,... Continua

Cult book

Ma nella pubblicità della Fiat con George Clooney, sul sedile c’è Checkpoint di Nicholson Baker? Continua

Digitale plurale

Il digitale terrestre, finora ci si è capito poco. L’atteggiamento del Governo è stato simile a quello tenuto sulla fecondazione assistita: siccome è una materia sulla quale la maggioranza di voi non capisce una mazza, vi rifiliamo una legge incomprensibile... Continua

Dibattito

A me Bush è parso molto Berlusconi: parla chiaro, reitera frasi fatte, sembra sincero e convinto di ciò che dice, ma si capisce che ciò che dice non ha niente a che fare con dei fatti reali. Il problema è... Continua

Giuliano Ferrara è un po’ troppo fascista

Lo dice il Secolo d’Italia, a proposito di Ottoemmezzo: “Ferrara, da parte sua, in questa serie della trasmissione, sembra essersi posto su posizioni di una destra talmente estrema che, spesso, appare persino poco credibile” Il Secolo d’Italia Continua

La voce della verità

Editoriale di Patrick Sabatier su Libération, non esattamente un giornale bellicista, a proposito della mancata liberazione dei due ostaggi francesi malgrado la posizione del governo sulla guerra: “Bisogna semplicemente notare che la “politica araba della Francia” e le posizioni prese... Continua

Re: Qualcuno ha notizie di MC Hammer?

“Mc Hammer dopo il successone ha speso tutto, anche di più, ed è andato in bancarotta. Dopo che è morto il suo amichetto Tupac Shakur è diventato un “uomo di Dio”. Ora è un predicatore ha 4 figli e vive... Continua

Never easy

Pare che alla conferenza stampa milanese dei Rem (altre cose, qui) in cui si presentavano il cd nuovo e il singolo “Leaving New York” un giornalista abbia formulato un’articolata domanda a Michael Stipe su ciò che avesse voluto dire del... Continua

Filippo Facci

Sul Giornale, oggi: “Che cosa ha insegnato il caso Baldoni Egregio Direttore, vorrei dispensarla dal remunerarmi la presente rubrica – in data odierna – giacchè mi limiterei a riportare testualmente quanto scritto da Vittorio Feltri il giorno seguente il falso... Continua

Il colore del mare

Avete presente quelle band che vi pare di seguire solo voi, che per accidente avete comprato il loro primo disco e che da allora continuate, e vi piacciono sempre un po’, anche se al resto del mondo pare non fregargliene... Continua

E allora io ci ho detto…

Guardate, mettiamoci d’accordo: la distinzione tra il “gli” e il “le” in italiano non esiste più? Va bene, basta dirlo, e io smetto di sobbalzare ogni volta. “Perché Simona aveva già detto tutto ai magistrati nella notte. Aveva raccontato di... Continua

Il milione

Gustavo Selva va dicendo in giro che il riscatto per Simona Pari e Simona Torretta è stato pagato. Forse è vero, ma io scrivo due cose. Una, non si capisce che ne debba sapere Gustavo Selva (gliel’avrà detto suo cuggino).... Continua

Frivolezze

Ieri sera c’era una festa in onore di Graydon Carter, direttore di Vanity Fair americano, da Armani a Milano. Tutto molto anni Ottanta: alla successione di Let me Go – Heaven 17 Thriller – Michael Jackson It’s my life –... Continua

Triplo ooops, con avvitamento e figura da pirla

Qui e altrove, in tempi precoci, si mise in guardia sull’alto tasso bufala delle rivendicazioni islamiste che compaiono su internet. Malgrado un incidente di poco precedente, la settimana scorsa la notizia dell’uccisione delle due ragazze sequestrate era stata ripresa dai... Continua