Approfittiamo di queste poche ore di tregua nel delirio di retroscenismo e politica di questi giorni, per fare un po’ di ragionamenti laterali ma importanti (e lunghi, vi avviso). Laterali, nel senso che stiamo alla larga dalla questione se l’ipotesi... Continua
Articoli su: governo letta
Come se ne esce?
Cosa pensiamo in tanti della sempre più invadente ipotesi di un incarico a Matteo Renzi senza elezioni, l’ho scritto, e c’è poco da discutere. Ma è indubbio che qualunque opposizione a una simile sventatezza non risolve la situazione di blocco in... Continua
Il metodo scientifico
Il progetto del governo di “larghe intese” era una di quelle cose che dimostrano il loro essere giusto o sbagliato in base ai fatti: se riescono, aveva ragione chi le sostenne, se falliscono aveva torto. Se riescono, chi le sostenne... Continua
Tutto come previsto, fin qui
Non è che abbiamo cambiato idea, da quando scrivemmo questo a marzo, sulle allora ipotesi di un governo di PD e PdL. Però siamo contenti che lo abbiano fatto altri, evidentemente. Vediamo ora quanto ci mettiamo a trarne le conseguenze.... Continua
Con la testa nella scatola
Non è con un faticoso e assiduo lavoro di riparazione e sistemazione di problemi, per quanto benintenzionato ma affidato a una maggioranza fragile, che cambierà il catastrofico stato di cose italiano. Non è Enrico Letta, persona matura e intelligente ma... Continua
Guarda la fotografia

Ci sono molte cose che si potrebbero dire – e che si dicono – sui paradossi e le contraddizioni della formazione del governo Letta. Una di queste è ovviamente che il PD abbia fatto un governo nemmeno “col sostegno del... Continua