La risposta del presidente del Senato sul 25 aprile nell’intervista alla Stampa di domenica era una risposta sbagliata: meriterebbe aggettivi più severi, più indignati, più desolati, più imbarazzati, ma li hanno già usati in tanti, e sono tutti fondati, io... Continua
Articoli su: titolismi
Titoli drogati
Il modo pessimo con cui alcuni quotidiani stanno trattando la triste storia delle due ragazze investite e uccise a Roma rivela tra le altre cose una malattia tipica delle discussioni italiane e dell’informazione: la sostituzione dei fatti e della loro... Continua
Ho solo bisogno di spazio
Quando siamo in giro a fare quel “format” del Post che abbiamo chiamato I giornali, spiegati bene – una rassegna stampa usata come occasione per raccontare le dinamiche e scelte dei quotidiani – ci capita sempre di parlare molto dei... Continua
Questo titolo è falso
C’è una vivace polemica tra due autorevoli e autorosi autori del Corriere della Sera e di Repubblica, Massimo Giannini ed Ernesto Galli della Loggia. La cosa che mi interessa della vivace polemica è laterale (si parla di immigrazione) ma la... Continua
Quello che sappiamo, lo sappiamo dai titoli
Il titolismo è ormai una categoria a sé del giornalismo contemporaneo. Lo è sempre stato, ma negli ultimi anni il distacco e l’autonomia dell’informazione trasmessa attraverso i titoli rispetto a quella propria degli articoli sono cresciuti straordinariamente soprattutto per due... Continua