Andrea Romano sul Post arriva al nocciolo ultimo dell’impossibile rinnovamento della sinistra italiana e dell’Italia: il dramma dei rivoluzionari senza rivoluzione. È per entrambi un destino da epigoni quello che si va a preparare, per l’incapacità delle due squadre di... Continua
Articoli di: Luca Sofri
Titolo del giorno
Vince il Giornale: Il Secolo non è più del PdL E si vede, pare il Manifesto Continua
Clichés
Confesso che leggendo la giusta protesta del portavoce di Raffaele Bonanni e il suo racconto sull’aggressione di Torino, una perplessità sul passaggio in cui sostiene che gli aggressori portassero “i jeans griffati e i giubbotti di Ralph Loren (sic)” mi... Continua
Cosa fare di Firenze
Due anni fa conobbi il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che con un gentile gesto di ospitalità si congedò invitandomi ad andarlo a trovare quando mi fossi trovato nella sua città. Mi avrebbe mostrato quello che stava facendo (era ancora... Continua
links for 2010-09-14
Libero intervista Pippo Civati Libero Continua
Domani è un altro giorno
A fine giornata avrei una domanda per tutti i commentatori e giornalisti che l’altroieri hanno fatto dibattito e “autocritica” (ma facendo mal comune mezzo gaudio con gli americani) sullo spazio assurdamente spropositato e controproducente dato al pastore Terry Jones e... Continua
Titolo del giorno
Il manifesto, intervista a Tullio De Mauro sulla scuola: Li fate ignoranti Continua
L’allenatore che perde si cambia
Oggi sulla Stampa Matteo Renzi dice bene una cosa che cerco di spiegare da tempo a chi vede antipatie e capricci dietro le mie speranze che cambi la classe dirigente del Partito Democratico, attribuendo anche a me meccanismi che sono assai... Continua
La giornata politica di ieri
PDL:STRACQUADANIO, LEGITTIMO USARE ANCHE CORPO PER CARRIERA MARSILIO (PDL), STRACQUADANIO L’HA DETTA GROSSA, È INDIFENDIBILE SERRACCHIANI, VERTICI PARTITO SMENTISCANO STRACQUADANIO STRACQUADANIO, SI USA IL CORPO ANCHE NEL PD MARSILIO (PDL) STRACQUADANIO L’HA DETTA GROSSA STRACQUADANIO SMENTICE, MAI DETTO LEGITTIMO PROSTITUIRSI... Continua
Scopa!
links for 2010-09-12
Fiedman: We’re No. 1(1)! New York Times Continua
La divisione tra i poteri
Repubblica stamattina apre in prima pagina sulla notizia che la magistratura romana voglia ascoltare Silvio Berlusconi nelle indagini sulla ghenga Carboni. I magistrati allora smentiscono di voler ascoltare Silvio Berlusconi. Il sito del Corriere lo scrive. Il sito di Repubblica... Continua
La rete non c’entra col pastore idiota
Da qualche giorno c’è un gran dibattito sul troppo spazio offerto dai media al pastore disgraziato che voleva bruciare il Corano, e stamattina Giulio Giorello accusa la rete di favorire la promozione rapida e mondiale di simili cialtroni. Però, come... Continua
Ti devi decidere, Rosy
PD: BINDI, PENSARE A PROGRAMMA E NON AD ALLEANZE (ANSA) – FIRENZE, 11 SET – La priorità del partito, in questo momento, deve essere il programma di alternativa al governo Berlusconi e non lo studio delle possibili alleanze. È il... Continua
Comunicare alle masse
Il testo dei quarantenni restauratori del PD pubblicato dal Post è un documento di notevole fascino antropologico-letterario: mai la distanza tra due psicologie del partito si era esplicitata così palesemente. In un mondo popolato solo di individui completamente liberi, autodeterminati... Continua
La stampa è comunista
Due mattine fa mi sono svegliato presto e ho letto l’articolo di Jeffrey Goldberg – il secondo – sul suo incontro con Fidel Castro a Cuba. Dopo ci abbiamo fatto un pezzo sul Post, perché riferiva delle cose interessanti. La... Continua
Chi è Harry Nilsson?
Bob Dylan aveva scritto “Lay lady lay” per la colonna sonora di “Un uomo da marciapiede”, ma alla fine si scelse di usare un’altra canzone come tema principale, una canzone che divenne celeberrima ed eternamente legata al cammino dei protagonisti... Continua
Detto tra noi
Abbiamo notato un’improvvisa attività chiromantica sui destini del Post, in questi giorni. Qualcuno ci ha pure chiesto di parteciparvi, e discutere dei millimetri di cui spostare i banner pubblicitari o di come affrontare la concorrenza di perepé.it. Quasi tutti hanno... Continua
La nuova classe dirigente
Questi sono i capi delle due più grandi aziende editoriali del paese, nelle pose e nelle mises in cui hanno scelto di farsi fotografare in questi giorni, uno su Chi e l’altra sul Corriere della Sera. Sono entrambi figli del... Continua
Far sentire la propria voce
Nell’intenso dibattito sulle contestazioni delle settimane scorse che hanno impedito a persone diverse di tenere dibattiti pubblici – a cui rimando per i suoi argomenti principali – è molto frequente l’argomento del “fare sentire le proprie ragioni”. Quale modo, si... Continua