Articoli di: Luca Sofri

Il bavaglio sugli occhi

Dall’inizio della guerra sulla legge sulle intercettazioni, rispetto alla difficoltà di sgrovigliare la discussione (l’uso nelle indagini, l’uso sui giornali, l’uso contro la mafia, le intenzioni di Berlusconi, gli interessi dei giornali) mi vado chiedendo che giudizio ne abbiano gli... Continua

Il secolo della marmotta

Primo negli incassi nei cinema americani questa settimana è il remake di Karate Kid. Secondo è il film di A-Team. Terzo non ho guardato: immagino sia un film con Jennifer Beals e Scott Baio. Continua

Dai che un po’ alla volta

E allora – ha concluso il leader Pd – cominciamo da settembre, quando ricominceranno i talk show televisivi, a fare in modo che chi dirige i grandi meccanismi dell’informazione cominci a lasciar fuori un pò della vecchia generazione e a... Continua

“Wiki Gaga”

L’Economist ha dato questo titolo a un articolo su Wikileaks, perché l’informatore arrestato sulla questione del video iracheno aveva scritto “Lady Gaga” su un cd di dati segreti, per nasconderlo. Io pensavo fosse per la somiglianza delle chiome tra Julian... Continua

Mai dire mai dire mai dire mondiali

La festa delle bizzarrie e dei paradossi. Ve la racconto incasinata com’è. La nuova direzione di Radiodue ha di fatto eliminato le dirette dei mondiali della Gialappa’s dal palinsesto. I rapporti di Marco Santin – Gialappa’s – con la direzione... Continua

Se sciopero deve essere

Si può anche immaginare, col caldo che fa, uno sciopero dei magistrati per la vergogna di mandare gente in galere tali da violare ogni legge e ogni principio di umanità. Di mandare gente a impiccarsi, a degradarsi, a disperare e... Continua

No, non è la BBC

Poi un giorno i modi e i criteri con cui è stato chiuso Condor saranno lontani, e ne parleremo con imparzialità. Oggi però non riesco a trattenermi dal fare una riflessione sul funzionamento di Radiorai a partire da un articolo uscito... Continua

Più o meno come fa un massone

Io posso anche essere d’accordo che la discussione sulla massoneria e il PD sia abbastanza noiosa e non saliente, come dice anche Ivan Scalfarotto. E non ho care le battaglie contro l’iscrizione a società anche segrete queste se sono innocue. Basta... Continua

Conflitto di interessi

Paul McCartney è stato ricevuto tra mille onori alla Casa Bianca, e anche ai controlli di sicurezza è risultato essere effettivamente lui, malgrado tutti fossimo convinti che McCartney fosse morto da tempo.  Gli è stato consegnato il “Premio Gershwin” (Gershwin... Continua

Armarsi di mazzuoli, angioletti

Il sindaco di Firenze ha presentato “gli angeli del bello“. Gli «angeli del fango» salvarono la città dall’alluvione, a quelli «del bello» Renzi affida la missione di ripulirla, di adottarne muri, strade e aiuole, di dare un contributo alla lotta... Continua

Creduloni e ciarlatani

La discussione sull’allarmismo smodato che fu prodotto da uno sforzo congiunto di politica, organizzazioni mediche e scienziati sull’influenza suina è complicata. Ci sono autorevoli scienziati che pur riconoscendone l’esagerazione sostengono che fu un’esagerazione prudente e anche benefica nel diffondere cautele.... Continua

Abbassare la cresta, baby

La polemica sui premi ai calciatori è una polemica scema. Intanto perché se il principio per cui le cose si devono giudicare indipendentemente da chi le dice conoscesse una deroga, quella deroga dovrebbe essere Calderoli, uomo che rivendica per primo... Continua

Notizie che non lo erano

La settimana scorsa un ricercatore inglese ha raccontato alla stampa l’esperimento che stava praticando da un anno. Si era fatto impiantare sotto la pelle della mano destra un chip che comunicava con degli apparecchi esterni e che funzionava per lui... Continua

Il baseball è come la vita

L’accidente della “partita imperfetta” della settimana scorsa ha scatenato le celebrazioni della grandezza letteraria del baseball. Bruce Weber sul New York Times: That reality, in fact, should tell us something about the nature of baseball, which is the least programmatic,... Continua

Il New York Times e i blog

Blogs are an important part of our news report. On big, running news stories, like the oil spill, the earthquake in Haiti, the elections and so forth, they offer readers the most important, up-to-the-minute developments. Prescriptions, our blog on the... Continua

Illegittimi restano

Il dibattito sull’illegittimità delle elezioni a governatore di Roberto Formigoni e Vasco Errani – di cui questo blog fu assiduo archivio e promotore, come sfiniti ricorderete – ha conosciuto un prevedibile assopimento, a cose fatte. Non mi risultano seguiti alle... Continua