Articoli di: Luca Sofri

Buonasera dottore

A metà tra la categoria “libertà di informazione”, quella “futuro di internet” e il boxino morboso, con dentro Apple e iPhone, una vicenda sta molto appassionando la rete: Apple ha deciso di rimuovere dal suo Store tutte le applicazioni che... Continua

Lavori sporchi

Maria Luisa Busi, colpevole di essersi sommessamente dissociata dalla direzione del Tg1, riceve il consueto trattamento pece-e-piume (seguirà olio-di-ricino) da parte del Giornale, e va a occupare la rubrica “Wanted” in prima pagina Continua

Un paese push the botton

Massimo Gramellini sulla democrazia diretta e il popolo sovrano «Popolo di Raiuno! Popolo di Canale 5! Benvenuti a Decide il Poppolo, il programma a reti unificate che da oggi sostituisce il Parlamento. (Vivissimi applausi dalla platea). Basta Casta, gli onorevoli... Continua

Il limite del primo mandato

Ok. Il riassunto è questo. C’è una legge dello stato il cui contenuto e il cui principio saranno sostanzialmente disattesi se Formigoni e/o Errani verranno eletti. Ignorati, ignorata la legge. Non c’è possibile dubbio su questo. C’è invece una possibilità... Continua

Blognation

È online in versione beta Blognation, aggregatore e creatura mitologica di cui si parla da mesi nella blogosfera italiana, parto della alacre fantasia di Gianluca Neri e della promozione di Telecom Continua

Nelle sedi competenti

Sei esponenti del PD lombardo hanno presentato un esposto al Tribunale di Milano contro la candidatura di Roberto Formigoni alla presidenza della Regione Lombardia, citando la violazione della legge 165 del 2004 che limita a due i mandati consentiti ai... Continua

Valerio Onida sull’ineleggibilità di Formigoni ed Errani

La questione della non retroattività è inconsistente, dice il presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida: i mandati di Formigoni ed Errani supereranno comunque i due, se verranno eletti. Più giuridicamente plausibile l’argomento della mancanza delle leggi elettorali regionali, anche se... Continua

Il sangue dalle rape

Quante volte l’ho letto negli ultimi cinque-sei anni, caro Giuliano questo tuo editoriale su Berlusconi che dovrebbe risollevarsi, dare un colpo d’ala, rimettere in riga tutti e tutto con una sua iniziativa à la Berlusconi, e guidare il Paese verso... Continua

Il pubblico è stupido

Mentre al Festival si consacra, da sempre, non il popolo ma la sua contraffazione televisiva, un telepopolo che è solo in parte giustapponibile agli italiani per quanti sono. Gli altri trenta milioni di italiani, quelli che scelgono di fare o... Continua

We are the yawn

Anche per Time le canzoni per beneficenza non sono più quelle di una volta After the 1980s, charity tunes hit mostly false notes (Anyone remember 2008’s “Just Stand Up”?) except for Elton John’s 1997 reworking of “Candle in the Wind,”... Continua

Un potere senza data di scadenza

Per ricordarsi che la questione dell’ineleggibilità di Formigoni ed Errani non è una questione di cavilli (e che chi la ignora non può nel frattempo scrivere editoriali contro la corruzione diffusa), Michele Ainis sulla Stampa, sabato. Difatti un potere senza... Continua

Move back the island

C’è una sola cosa la cui stanca e deludente ripetitività è più noiosa di quella delle ultime stagioni di Lost: il mio commento sfinito alle ultime stagioni di Lost. Ne ho scritto ormai non so quante volte. Ma ogni volta... Continua

Lo specchio del Paese

Comunque: io non ho visto niente e parlo per sentito dire dopo aver letto i giornali. Ma protestare per il quasi successo dei tre pirla a Sanremo, è come criticare la marcia su Roma perché fu fatta di sabato. Dovevano... Continua

Denis Verdini

Denis Verdini è un raro caso di uomo politico di grande potere che si sottrae quasi sempre all’esibizione televisiva di sé, come si è scritto molto in questi giorni. Andò all’Era Glaciale, l’anno scorso. Continua

La rivincita

Eravamo giovani e un po’ fessi, come si è da giovani. E va bene. Ma con tutti gli sforzi che avete fatto e i sensi di colpa che ci avete fatto venire, non pensate davvero che abbiamo disconosciuto gli anni... Continua

Cacciatori di teste per un giorno

Aggiornamento sull’offerta di lavoro di cui si scrisse qui. Abbiamo visto cinquantuno persone delle trecentododici che hanno scritto, basandoci sulle approssimative intuizioni possibili di fronte a curriculum e mail. Molte di queste cinquantuno (molte) erano decisamente interessanti per ciò che... Continua