Al processo di Pescara contro Ottaviano Del Turco e altri imputati oggi il pm ha tirato in ballo delle telefonate a numeri “hard” fatte dagli uffici della Regione, e probabilmente si tratta di fatti rilevanti ai fini dell’accusa e non... Continua
Il vecchio di un vecchio e un bambino
“Immagina questo, coperto di grano”. La prima cosa che viene in mente sapendo che da ieri Francesco Guccini ha settant’anni è che sia diventato lui il vecchio della sua canzone bellissima “Un vecchio e un bambino”. Chissà se lo ha... Continua
Notizie che non lo erano
Il titolo comparso ieri sulla homepage del Corriere della Sera vale da solo mille notizie che non lo erano, mostrando un nuovo modo di intendere l’informazione: “L’attore Russel Crowe è morto, ma non è vero”. La storia – se siete... Continua
Promemoria
Bene. A ritenere i temi delle legge sulle intercettazioni delicati e degni di analisi non schematiche e distinguo non sono solo l’Economist e Giuliano Ferrara, ma anche il Partito Democratico, che condivide diverse impostazioni della legge. Dal programma veltroniano del... Continua
Giro girotondo
Riprendo anche qui il racconto fatto ieri da Andrea Romano di quello che è successo nella più importante circoscrizione di Roma, che spiega piuttosto bene cosa sia la politica italiana e come i suoi disastri si diffondano dal nazionale al... Continua
Bùm!
Se il governatore Zaia fa cantare “Va pensiero” al posto di “Fratelli d’Italia” viene meno al suo giuramento e va perseguito legalmente (Gad Lerner, sul suo blog) Continua
Il bavaglio sugli occhi
Dall’inizio della guerra sulla legge sulle intercettazioni, rispetto alla difficoltà di sgrovigliare la discussione (l’uso nelle indagini, l’uso sui giornali, l’uso contro la mafia, le intenzioni di Berlusconi, gli interessi dei giornali) mi vado chiedendo che giudizio ne abbiano gli... Continua
Il secolo della marmotta
Primo negli incassi nei cinema americani questa settimana è il remake di Karate Kid. Secondo è il film di A-Team. Terzo non ho guardato: immagino sia un film con Jennifer Beals e Scott Baio. Continua
links for 2010-06-11
New feature: Blog post sub-text! Scripting News Continua
Dai che un po’ alla volta
E allora – ha concluso il leader Pd – cominciamo da settembre, quando ricominceranno i talk show televisivi, a fare in modo che chi dirige i grandi meccanismi dell’informazione cominci a lasciar fuori un pò della vecchia generazione e a... Continua
“Wiki Gaga”
L’Economist ha dato questo titolo a un articolo su Wikileaks, perché l’informatore arrestato sulla questione del video iracheno aveva scritto “Lady Gaga” su un cd di dati segreti, per nasconderlo. Io pensavo fosse per la somiglianza delle chiome tra Julian... Continua
Mai dire mai dire mai dire mondiali
La festa delle bizzarrie e dei paradossi. Ve la racconto incasinata com’è. La nuova direzione di Radiodue ha di fatto eliminato le dirette dei mondiali della Gialappa’s dal palinsesto. I rapporti di Marco Santin – Gialappa’s – con la direzione... Continua
Il giorno della marmotta in 3D
11 giugno 2010. Questa settimana Panorama regala “gli occhialini 3D”: avrei dovuto collezionarli tutti, da quando ero all’asilo Continua
Se sciopero deve essere
Si può anche immaginare, col caldo che fa, uno sciopero dei magistrati per la vergogna di mandare gente in galere tali da violare ogni legge e ogni principio di umanità. Di mandare gente a impiccarsi, a degradarsi, a disperare e... Continua
No, non è la BBC
Poi un giorno i modi e i criteri con cui è stato chiuso Condor saranno lontani, e ne parleremo con imparzialità. Oggi però non riesco a trattenermi dal fare una riflessione sul funzionamento di Radiorai a partire da un articolo uscito... Continua
Vedere le stelle e le strisce
Scusate, ma le foto di Paolo Virzì sul Post sono sempre bellissime, ma quelle americane sono fantastiche Continua
Più o meno come fa un massone
Io posso anche essere d’accordo che la discussione sulla massoneria e il PD sia abbastanza noiosa e non saliente, come dice anche Ivan Scalfarotto. E non ho care le battaglie contro l’iscrizione a società anche segrete queste se sono innocue. Basta... Continua
Conflitto di interessi
Paul McCartney è stato ricevuto tra mille onori alla Casa Bianca, e anche ai controlli di sicurezza è risultato essere effettivamente lui, malgrado tutti fossimo convinti che McCartney fosse morto da tempo. Gli è stato consegnato il “Premio Gershwin” (Gershwin... Continua
Armarsi di mazzuoli, angioletti
Il sindaco di Firenze ha presentato “gli angeli del bello“. Gli «angeli del fango» salvarono la città dall’alluvione, a quelli «del bello» Renzi affida la missione di ripulirla, di adottarne muri, strade e aiuole, di dare un contributo alla lotta... Continua
Creduloni e ciarlatani
La discussione sull’allarmismo smodato che fu prodotto da uno sforzo congiunto di politica, organizzazioni mediche e scienziati sull’influenza suina è complicata. Ci sono autorevoli scienziati che pur riconoscendone l’esagerazione sostengono che fu un’esagerazione prudente e anche benefica nel diffondere cautele.... Continua