Collateral murder
Poche ore fa Wikileaks ha presentato il video che vedete qui sotto (l’avevo messo online subito alle 18 senza spiegazioni: ora ho il tempo di descriverlo): è stato ripreso da un elicottero apache statunitense durante un’azione a Baghdad nel 2007.... Continua
E all’improvviso
Apple presenta giovedì il nuovo sistema operativo di iPhone update: e la settimana dopo, i telefoni di MIcrosoft Continua
Le parole giuste
Da tempo noto come la soglia di attenzione critica nei confronti di tutto ciò che si propone di innovare in politica sia molto più alta di quella nei confronti dello status quo. A ogni voce nuova che fa nuove proposte... Continua
David Letterman ha un iPad
A proposito di Wikileaks
Questa intervista con Julien Assange, portavoce e responsabile di Wikileaks, è pubblicata sul nuovo numero di Wired Wikileaks (da leak, “fuga di notizie” in inglese) è un sito internet che dà spazio all’invio di materiale classificato e riservato, in genere documenti... Continua
“Oh! Oh! Oh!”
Ieri sera nella partita d’apertura del campionato di baseball tra Red Sox e Yankees Neil Diamond ha cantato Sweet Caroline – l’inno non ufficiale di Boston – a Fenway Park. (prima c’era stato Steven Tyler che aveva cantato God bless... Continua
“Per tutto questo vi chiedo scusa. Arrivederci”
Scherzi a parte, Internazionale chiede le dimissioni del segretario del Partito Democratico. Ansa, 1 aprile 2010. Pier Luigi Bersani, segretario del Partito democratico, ha diffuso il seguente comunicato: “Anch’io, come Veltroni, getto la spugna. Non ce l’ho fatta. Mi dimetto.... Continua
I miei due centesimi
piccola inutile previsione della domenica sera: il modello a pagamento per le news online ritorna marginale nel giro di pochi mesi, un anno al massimo. (Massimo Mantellini, domenica scorsa: l’ho letto solo ora, ma ho voglia di aderire) Continua
Sul territorio
Perché non passi inosservato – anche se lui era sul Corriere di ieri – segnalo con ammirazione che Pippo Civati, di cui questo blog sostiene le qualità umane e politiche da tempo, è stato riconfermato al consiglio regionale della Lombardia... Continua
Giornali che non lo sono
Qualche giorno fa Michele Boroni ha raccontato sul suo blog quel che era spiegato in un articolo di ItaliaOggi sull’invenzione letterale di alcune notizie pubblicate dai giornali. Storia deplorevole, ma affascinante e rivelatrice, per chi si occupa da tempo della... Continua
Crash!
Sentito un rumore, stamattina? Tipo qualcosa che cade e si sfascia? Michele Salvati, ritenuto l’inventore onorario del Partito Democratico, oggi sul Riformista dichiara di fatto morto e fallito il Partito Democratico Il Pd non rappresenta affatto un’alternativa alla nuova destra... Continua
“La missione è compiuta”
Vedo solo ora la lettera di Filippo Penati sul risultato del PD in Lombardia. Neretti miei. Carissime, carissimi. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di sostenermi in questa durissima campagna elettorale. Tutti sapevamo di affrontare una sfida difficile, ma posso... Continua
L’egemonia culturale della sinistra su Wikipedia
La questione dell'”egemonia culturale della sinistra” ha sempre avuto due filoni di spiegazioni (se la si prende in considerazione: c’è anche chi la nega): uno la fa risalire a un lavoro sotterraneo, traffichino e di potere che ha allontanato ogni... Continua
Diario Debenedetti
Oggi ne parlano la Stampa e il Riformista, in sostanza riassumendo entrambi le ricerche fatte dal New Yorker. La Stampa aggiunge il racconto di quando nel 2006 Debenedetti intervistò Le Carré e gli fece dire cose entusiaste di Berlusconi. In... Continua
Per il nostro bene
Intanto che montagne di frettolosi vanno per le strade del mondo felici con i loro iPad (maschile? femminile?) nell’uovo di Pasqua, Om Malik fa ancora una riflessione preventiva. In many ways, the iPad’s lack of multitasking ability makes it worthy... Continua
Ben Folds su Chatroulette
Sono stato via un po’ di giorni e mi ero perso la fantastica evoluzione delle gesta di Merton, alias Chatroulette piano improvisation: ovvero il pianista incappucciato che aveva prodotto un video del suo uso di chatroulette per inventarsi improvvisazioni al... Continua
Qua qua qua
Chi me l’ha segnalato l’ha definita “un’esperienza mistica”: sul sito di Gabriella Carlucci tutti i video sono impostati in autoplay, così ogni volta che lo aprite partono tutti insieme, generando un effetto tipo ora di ricreazione. Dopo un po’ diventa... Continua
Vincere e fottere
Michele Serra, oggi su Repubblica. Nella baraonda di parole seguita al voto regionale, mi ero perso questa dichiarazione di Fabrizio Cicchitto (Partito dell´Amore) al Corriere: «La vittoria di Torino è stata clamorosa, politicamente parlando uno “stupro” (virgolette del Corriere, ndr).... Continua
I titolisti bravi esistono
Oggi Alias ospita uno speciale a un anno da terremoto con questo titolo: Chiamami L’Aquila Continua