Riporto da Akille: Il Senatore Guido Paravia (che presto diventerà un idolo per molti romani per una dichiarazione tipo: Io aiutare Cragnotti? Ma se è laziale) è uno degli autori dell’emendamento salva-manager che tante polemiche ha provocato. A Repubblica, intervistato sul... Continua
Apprezziamo lo sforzo
Temo che le cose di cui Selvaggia potrebbe vergognarsi richiedano forme editoriali più tradizionali (A-BACCA, BACCE-CAS, CAT-DET, eccetera), ma un post è già abbastanza divertente Continua
Il più fico amico è chi resisterà
È di un anno fa, segnalato su Metafilter, ma questi avevano messo su un sito e una mostra che, a parte il tema dell’amicizia ai tempi di internet, sono davvero belli Continua
Facci, fatela
Per fortuna che l’Agenzia Stefani ha Facci: Lo so che il Giornale sul caso Englaro ha la sua linea: ma chiedo di poter dire ugualmente quanto abbia trovato sconcertanti un paio di uscite purtroppo governative. Eugenia Roccella, dopo la pronuncia della Consulta,... Continua
Bisognerebbe inventarli
Avete presente una scena nel manicomio di Qualcuno volò sul nido del cuculo in cui i mattarelli si tirano i cuscini saltando da una parte all’altra e volano piume tutto attorno, in un caos sovreccitato? C’era, o me la sono... Continua
“Superare l’anomalia italiana dell’unicità delle carriere”
Vi ricordate quando si parlava tanto della separazione delle carriere e anche l’edicolante aveva un’opinione sulle conseguenze della separazione delle carriere? Quanto tempo, eh? Ora se ne occupano in pochi, tra cui un grande giurista di sinistra, ex deputato di... Continua
Se verrà la guerra marcondirondirondello
Mentre i giornali segnalano le preoccupazioni dei vertici militari italiani sull’inadeguato addestramento dei soldati – e ci si chiede addestramento per cosa, esattamente: fare la guerra o la polizia? – un dibattito in fase assai più avanzata sta prendendo sempre... Continua
Ad ampie falcate
Il video della campagna McCain sulla questione Ayers-Obama Continua
Pensa
Lo scopro anch’io soltanto ora. Evidentemente anche ai giornali nazionali è sfuggita la notizia, ma so che nelle redazioni si legge Wittgenstein, e quindi domani avrà lo spazio che merita. Un giudice ha prosciolto – prosciolto – i due rom... Continua
Momenti
“Oggi in ascensore ho incontrato i Doobie Brothers” è una frase che vale la pena di tenere Continua
Wittgenstein Milano
Ma pensare che l’Arco della Pace continuino a impacchettarlo di nuovo con i ponteggi una volta l’anno solo per prendersi i soldi delle affissioni pubblicitarie, è sintomo di una pericolosa deriva complottarda? Ma allora, perché? Continua
Tutti matti per i gatti
Qualche anno fa si faceva notare, nei maggiori quotidiani nazionali, l’ultima pagina di cronaca: era dedicata all’esibizione quotidiana di improbabili nuovi trend, mode, fenomeni, spacciati come dilaganti e definitivi. Poteva trattarsi del ritorno del kilt, dell’estinzione delle puzzole, o delle... Continua
Previously
Dopo quattro puntate andate in onda negli Stati Uniti, la nuova serie televisiva Fringe si è fatta notare per una notevole e inedita trovata. La serie è stata lanciata con grande impiego di mezzi come la nuova creazione di J.J.... Continua
Telephonically correct
Di trattori e supermercati
(un riassunto per l’Unità delle cose sull’elitismo) Elitismo. Elitismo. Elitismo. Intanto bisogna cominciare a fare i conti con la parola, e abituarsi. Elitismo. È una brutta parola, ma non lo è. È un concetto politico e culturale, niente di cui... Continua
La crisi e il racconto della crisi
Giuseppe Granieri sul terrorismo giornalistico versione borse: Per tutta la giornata di ieri, ma non solo, lo schema narrativo dei media italiani sulla crisi finanziaria è stato identico: titoli di guerra, racconto allarmante, prospettive implicite da fine del mondo come... Continua
Il ritmo nel sangue
Sul sito di Repubblica è tornata in auge oggi la minaccia “droghe sonore”, già archiviata come fesseria qualche mese fa. Siamo laicamente in attesa di argomenti scientifici Continua
Rispetto delle minoranze
Lo so che da quando ho ridisegnato il blog, quelli di voi che usano la vecchia versione di Internet Explorer sul PC lo vedono con un vuoto bianco nella prima schermata. Lo so e non so cosa farci, fuorché scusarmi.... Continua
Being Sarah Palin
Do we want leaders who are everyday folks, or do we want leaders who understand everyday folks? Therein lies an enormous difference (pezzo di copertina di Newsweek su Sarah Palin e l’antielitismo) Continua
Koyie Dolan Hill
Koyie Dolan Hill (pronuncia: ‘Koy’) (9 marzo 1979, Tulsa, Oklahoma) è uno dei ricevitori della squadra di baseball dei Chicago Cubs. I Chicago Cubs non vincono le finali del baseball da novantanove anni. Condizione che è divenuta l’identità della squadra, una... Continua