Repubblica titola “Alitalia: nuovo incontro Letta-Colaninno” e io non so se è Gianni che incontra Roberto o Enrico che incontra Matteo o Enrico che incontra Roberto o Gianni che incontra Matteo o se insieme Gianni ed Enrico incontrano insieme Roberto e Matteo.... Continua
Obama logo creator
Paperi surgelati
Ho scritto altre volte di uno degli articoli più appassionanti che ho letto in questi anni, quello di Harper’s sulle correnti dell’Oceano Pacifico e le paperelle di gomma naufraghe. Adesso degli scienziati stanno usando deliberatamente lo stesso procedimento per indagare... Continua
Nessuno scandalo
L’Unità ha titolato: “Terrorismo e i figli che non dimenticano”. E’ un titolo impreciso, perché l’assassinio di Calabresi non fu compiuto da terroristi (che non l’hanno mai rivendicato), ma proprio per questo fu qualcosa di peggio: frutto di una cultura politica... Continua
Non tutto il male
Il Wall Street Journal auspica la chiusura di Alitalia – meglio per tutti, dice – che potrebbe essere l’unico buono dei molti fallimenti di Berlusconi. Italians have seen Mr. Berlusconi’s previous promises, such as lowering taxes and slashing the bloated... Continua
Siamo superati
(grazie a Zambardino) Continua
Pontine marshes
La provincia italiana va forte, sull’Herald Tribune: oggi Terracina, e le sue lagune inquinate Continua
Mixtube
Muxtape ha avuto dei problemi. Ed eccone una versione mescolata con YouTube Continua
Sarà una stagione lunga
Le cose per Brett Favre e i New York Jets, intanto, non si mettono bene Continua
Won’t you please come to Chicago?
Per farla breve, dopo che – parallelamente alle vicende dell’Inter – la squadra stinfia e sfigata dei Boston Red Sox è tornata a vincere, il caso umano vero resta quello dei Chicago Cubs. 99 anni che non vincono il campionato,... Continua
“Nerdcore”?
Hip-hop da trolls Continua
Dati
Newsweek racconta una approfondita indagine sull’aborto negli Stati Uniti Abortion rates have dropped steadily since the 1980s, from a peak of 29.3 abortions per 1,000 women in 1981 to 19.4 in 2005. But behind this general decrease are striking changes in... Continua
Pulirebbe forse il filtro, soffiandoci un po’
Lo so, lo so, che ho sistemato questo nuovo template per Safari e che con gli altri browser fa dei capricci. Portate pazienza (per gli storici, quello vecchio era così) Continua
Lezioni
Il Direttore del Foglio, oggi: Adriano Sofri non ha scritto niente di così scandaloso, niente che implichi la sua messa in stato di accusa sul piano morale o altre forme di risentimento. Capisco il dissenso o l’incomprensione, ma non le... Continua
Parole sante
Ha ragione Christian Rocca: su quello che ha detto Berlusconi di Ahmadinejad, e incrociando le dita che non smentisca dando la colpa ai giornalisti, non c’è un bel niente da chiedere scusa a un dittatore di fatto che minaccia da... Continua
Esportare i bidoni parlanti
I cassonetti di Duino Aurisina sono arrivati sull’Herald Tribune di oggi Continua
Facciamo l’ipotesi
Cito anch’io, per condividerne l’efficacia e attualità, il discorso di Piero Calamandrei del 1950 in difesa della scuola pubblica. Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la... Continua
Comunque vada, ha vinto
L’anno di Zuma
Sarà Kgalema Motlanthe a guidare il Sudafrica al posto di Mbeki fino alle elezioni del 2009 dove è attesa la vittoria di Jacob Zuma. La settimana scorsa, Zuma aveva beneficiato di una sentenza favorevole, e di un articolone di Newsweek che cercava... Continua
È la stampa, bellezza
Se proprio volete sapere cos’è il National Enquirer, e perché questi sono i suoi tempi, o quelli dei suoi discendenti online Continua