Wiki Tavaroli

Peppe D’Avanzo usa a sua difesa – rispetto alle balle di Tavaroli diffuse da Repubblica – il suo stesso caso di calunniato fin su Wikipedia (dove chissà se avrà corretto a suo tempo). Adesso il passo calunnioso ha questa forma: Spesso,... Continua

iPhone 2.0

L’iPhone fatto dagli utenti adesso potrebbe – per ora un po’ macchinosamente – funzionare da modem bluetooth per il Mac, funzione finora sventatamente inibita Continua

Vie di fuga

Irene Tinagli venne a Condor qualche mese fa a parlare del suo libro e delle sue riflessioni sull’Italia e sulla questione dei “cervelli in fuga”. Qualche ascoltatore la prese per presunzione disfattista antipatriottica. Ora Zoro spiega ottimamente le qualità di... Continua

La banalità di Karadzic

Quando ho saputo della cattura di Karadzic era già notte, l’altroieri. Ho esitato a chiamare i miei amici di Sarajevo, è gente che lavora, che ha famiglia, va a dormire presto. Poi ci ho ripensato. Infatti a Sarajevo non dormiva... Continua

Hayley Legg

  Conosco i gusti di almeno una decina di voi maschi, là fuori, che perderanno la testa per questa ragazza australiana che mette su YouTube sue versioni acustiche di qualsiasi canzone (trovata su Fimoculous) Continua

Errare è umano, un leone non l’avrebbe fatto

Chiedo scusa al Direttore del Foglio, ma trovo meraviglioso che nell’usare come spiritosa metafora della distanza tra umani e animali – da lui battaglieramente rivendicata – il sapersi fare un uovo alla coque, oggi abbia sbagliato a scrivere coque. Continua

Sputtanato

Non bastasse la lettera incazzatissima di Fassino, a convincermi che Repubblica l’ha fatta grossa è arrivata la spiegazione sugli specchi di D’Avanzo: che in sintesi sostiene che di fronte a una menzogna meglio rischiare di dirne altre mille piuttosto che... Continua

Quarantotto milioni

Venendo a cose più concrete, ieri leggevo che Bossi va ripetendo come una cosa definitiva che “Dieci milioni di italiani vogliono il federalismo” Bene: assumo il dato. Quindi in quanti non lo vogliono? Continua

“Cantami quella dei fratelli…”

Sul rapporto con l’inno (dimmi tu se dobbiamo difendere pure l’inno), con la bandiera, con la patria e con l’orgoglio del nostro paese, anni fa avevo scritto questo e questo p.s. due su tre che sento cantare l’inno dicono “stringiamoci... Continua

Saltare! Capelli!

  Questa e altre mirabolanti foto delle esercitazioni antiterrorismo cinesi in vista delle olimpiadi, sono qui (grazie ad Antonio Dini) Continua

Periodi di crisi

Io mi immagino la scena così: siamo nella redazione spettacoli del Corriere e si è deciso di aprire con un pezzo sui costi della musica in tempi di crisi. E va bene, ci può stare. Ma la pagina ha bisogno... Continua

Mi ricordo montagne verdi

Pensare a quante chances di occupare il vuoto di sinistra illuminata avrebbero avuto i verdi e vedere in cosa sono stati trasformati da un manipolo di trafficoni, mette tristezza Continua

Sliding doors

Un’implicazione di ricevere email dalla Direzione Nazionale del PD con tutti i destinatari in chiaro, è che ora se scrivo una mail a uno dei Giuseppe che conosco, il primo nome che mi compare in automatico come destinatario è Giuseppe... Continua

Tricheco

Il tricheco (Odobenus rosmarus, Linnaeus 1758) è un mammifero marino di grande mole, classificato nel sottordine dei Pinnipedi insieme a foche e otarie. Dice l’Herald Tribune che i trichechi sono in pericolo per via della riduzione dei ghiacci. L’articolo – che ricordava... Continua

Balletti verdi

Balletti verdi è il nome con cui fu battezzato uno tra i più grandi scandali legati al mondo omosessuale nella storia italiana. Al centro dell’inchiesta alcune feste in una cascina del Comune di Castel Mella dove, secondo le indagini, gli omosessuali... Continua

Galles

Il Galles (gal. Cymru; pron. approssimativamente “comri”, in ingl. Wales) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito. Posta su una penisola che si protende nel mar d’Irlanda, nel sud-ovest della Gran Bretagna, confina con le contee inglesi del Cheshire, dello... Continua

For Your Pleasure

For Your Pleasure è un disco del 1973 dei Roxy Music, band britannica di glam e art rock. Fu il loro secondo disco, e anche l’ultimo a cui lavorò il mago dei sintetizzatori e del suono Brian Eno, che avrebbe poi... Continua