Questo abbiamo

L’unica – l’unica – obiezione che mi sento di fare alla lettera con cui Marta Meo spiega che non partecipa alla riunione della costituente del PD, è che le sue critiche alla suddetta mi sembrano un po’ tardive. Questo sono... Continua

121

Solo per filologia schulziana, correggo Michele Serra sul fatto che la battuta “Oggi ho preso 120 decisioni. Tutte sbagliate” da lui attribuita a Charlie Brown, sia in effetti di Snoopy Continua

Detto chiaramente

Da Francesco Costa: “La soluzione al problema della lentezza dei processi non può che venire da una riforma complessa e complessiva, riforma che comprensibilmente farebbe sentire i suoi effetti positivi nel medio-lungo termine. Se, insieme a una riforma di questo... Continua

Prendiamoci il PD

La preoccupazione che in Italia non si stia costruendo una vera “opposizione” mi pare già ottimistica: a me il problema pare ancora la costruzione del Partito Democratico, e i modi di fare opposizione una tappa eventualmente successiva a questa. Il... Continua

La goccia, e il vaso traboccato

Io lo so che i simboli contano più di quanto non contino per me, che tendo spesso ad essere eccessivamente pragmatico e concreto. E però a me sta un po’ sulle palle che a eccitare l’indignazione della sinistra, e le... Continua

I blog non sono come i giornali, e i giornali neanche

“Mi appassionano molto i dibattiti sulla possibilità che i blog italiani siano portatori di buona informazione, controinformazione, citizen-informazione o piuttosto veicoli di fuffa, rimasticature, autoreferenzialità, seghe mentali. Mi appassionano molto, e vorrei intervenire e dire la mia, vi assicuro. Ma,... Continua

Un concetto semplice e rivoluzionario

Se vi interessa, c’è stata una polemica piuttosto ipocrita su uno schema pubblicato da Wired a proposito del doping intellettuale ottenibile grazie ad alcuni medicinali e droghe (sulla superficialità della pretesa distinzione tra le due cose, dovrebbe bastare il fatto... Continua

Aridatece l’Iraq

Viene fuori che la discussa copertina dell’Atlantic Monthly – uno dei migliori giornali di attualità e politica al mondo – dedicata a Britney è andata malissimo nelle edicole Folio Continua

Abituati ai biscotti da piccoli

Sull’indignazione circolante a proposito dell’eventualità che l’Olanda si disinteressi alla vittoria con la Romania, questo blog si associa al parere di Gianni Mura – “Van Basten giochi come gli pare: è un suo diritto” – e ancora di più alla... Continua

C’è sempre qualcuno più pistola di Pistola

Viene fuori che la “sfortunata” espressione “il sequestro non a scopo estorsivo, come ad esempio la zingarella che rapisce un bambino…” arrivava nientemeno che dall’Associazione Nazionale Magistrati, quelli che poi si lamentano del “bavaglio ai giudici” (il bavaglino, suggerirei in... Continua

Nomen omen

Il giornalista Claudio Pistola, uno di quelli per cui l’Ordine dei Giornalisti sostiene l’esame costituisca un elemento di selezione etica, avrebbe citato oggi al Tg1 tra i reati più difficlmente perseguibili senza le intercettazioni “…il sequestro, come quello di uno... Continua

Cose così

C’è un collaboratore dell’Espresso che dice di essere stato fatto fuori dal giornale per quello che ha scritto sul suo blog Gabriele Mastellarini Continua