“I vigili urbani a Roma sono abbastanza disponibili e ci mettono anche buona volontà, solo che difettano in organizzazione e programmazione, e per questo sono anche molto rassegnati (del tutto per i motorini sui marciapiedi). Non capiscono che devono ragionare... Continua
Il giornalismo italiano lost in translation
L’informazione italiana è quella cosa per cui un licenziato diventa ammazzato, e una notizia che è una notizia a maggio 2007 non lo era a ottobre del 2006: un blog aveva raccontato tutta la storia del documentario BBC su Chiesa... Continua
Qualcuno lo aveva detto
9CO141379 4 CRO ITA R01 INTERNET: SECONDO GARTNER STA TRAMONTANDO LA MODA DEI BLOG (9Colonne) – Roma, 22 mag – Ogni giorno nascono nel mondo circa 175 mila nuovi blog, ma nello stesso tempo aumenta il numero dei blog che... Continua
Scemo e più scemo
Scusate se vi annoio, ma siccome quel fesso di Travaglio e il suo amico (ex mio) Luttazzi (delle cui perdite di equilibrio non smetto di rammaricarmi) vanno scorgendo losche trame in una battuta di Marcello Dell’Utri di un anno fa... Continua
Milano da parcheggiare/il giorno dopo
Stamattina davanti a Santa Maria delle Grazie c’erano cinque auto parcheggiate, tra cui un SUV con due ruote sul marciapiede, un Maserati (non svizzero), e un Porsche Cayenne. Ripasso, e c’era un vigile (in bicicletta)! Ma la consuetudine lo rendeva... Continua
Fisica
Ma oltre a tutto il resto, in Lost non vale neanche il principio dei vasi comunicanti? (ok, grazie a tutti quelli che mi hanno detto del bicchiere d’acqua capovolto: ma come la mettiamo con quella storia degli allagamenti?) Continua
Milano da parcheggiare/2
“A Milano non ci sono troppe macchine. Ci sono troppi idioti (e, spesso, io sono fra quelli) che guidano macchine e scooter e biciclette e furgoni e autoarticolati e risciò (non ci sono i risciò, a Milano? Guarda, è una... Continua
Milano da parcheggiare
“I miei figli frequentano un istituto considerato anch’esso “scuola da ricchi”, qualche centinaio di metri più ad ovest del San Carlo. Ho personalmente fatto una dura battaglia contro la maleducazione dei genitori al momento di accompagnare i figli, coinvolgendo pure... Continua
Mangiar sano
Con un annuncio a pagamento sui quotidiani britannici, la società che produce il Mars e lo Snickers e altre barrette, è tornata indietro sull’uso di ingredienti di origine animale, che aveva irritato i vegetariani Google Continua
I giornali non sono tutti uguali
Oggi Repubblica titola le pagine su Cannes con una battuta di Nanni Moretti: “Farei follie per Uma Thurman”. Il titolo della Stampa è “Moretti: per i miei film non voglio divi“. Moretti ha in effetti detto entrambe le cose, ma... Continua
Gli intoccabili
Mayawati, che sta cercando di cambiare il sistema indiano delle caste Newsweek Continua
Campioni del mondo
Incollo tal quale da Camillo, quell’altro, la cantonata dell’anno: Ready, Aim, You’re fired “LANDIS SPARA AL SUO MANAGER (ANSA-REUTERS) – MALIBU’ (CALIFORNIA), 18 MAG – Floyd Landis, il ciclista statunitense vincitore del Tour del France dello scorso anno e risultato... Continua
Napo orso capo
Ancora l’archivista Camillo mi indirizza verso questo ennesimo grandissimo Guzzanti dall’Ottavo nano YouTube Continua
Nati imparati/2
Oggi Repubblica riferisce di un sondaggio per cui due italiani su tre non avrebbero fiducia nel parlamento, nel governo e nei partiti. Uno si ferma a rifletterci, e si rende conto di essere uno di quei due. E poi c’è... Continua
Beghe di pianerottolo
Uno di solito legge queste cose sui giornali americani: i bambini accompagnati a scuola dall’autista, cose così. Però la scuola dei miei, di bambini, è vicina a uno dei posti più spettacolari di Milano, la chiesa di Santa Maria delle... Continua
Sveglia
‘Sto benedetto documentario sulle modalità omertose con cui il Vaticano avrebbe trattato i reati di pedofilia tra i preti cattolici è abbastanza impressionante, e siamo d’accordo. Ed è giusto che lo si veda, e che se qualcuno ha da sostenerne... Continua
La maglietta dell’estate
Per “laicisti esasperati”, come ci ha definito Veltroni con involontaria esattezza Cafépress Continua
“Adesso non ho tempo per te, Michael”
Magari le cose cambieranno, ma tra un attore dal futuro presidenziale e un regista dal passato cialtronesco, per ora Wittgenstein sta col primo MSNBC Continua
O mangiar questa finestra o saltar quella minestra
Le note forche caudine doganali mi hanno infine indotto a provare a usare Internet Bookshop (il negozio italiano) al posto di Amazon, per i libri americani. A Radio3Web lunedì abbiamo avuto ospite l’amministratore delegato di IBS che si è sbilanciato... Continua
Once
Il quartiere di Buenos Aires che si chiama 11 settembre (segnalo anche il titolo della dirimpettaia pagina del Foglio: “Compagni di merengue”) Il Foglio (in PDF) Continua