Il nuovo Feist è brutto, il nuovo The national (che esce tra un mese, ma circola assai in rete) è bello, il nuovo Bright Eyes è noioso, del nuovo Wilco alla lunga regge solo l’assolo della traccia 3 Continua
Yawn…
Sono più noiosi i fanatici di Apple che pensano di avercelo solo loro, o quelli che si fanno venire un esaurimento nervoso per via dei fanatici di Apple che pensano di avercelo solo loro? Nel frattempo, qui la linea è... Continua
Sing me to sleep
C’è in giro un certo moralismo persecutorio nei confronti del sonno. Sarà la società iperattiva e la filosofia dei risultati, sarà il carrierismo, molti annunciano ogni giorno con fiero vittimismo di aver dormito poco e altri si vergognano al confronto... Continua
Un due tre Stalin
Come rilevò a suo tempo Enzo Jannacci – quelli che l’ha detto il telegiornale, oh yeah – la televisione possiede una certa forza comunicativa: voi ascoltate una cosa alla televisione, e dopo credete sia vera. Anzi, a differenza di quello... Continua
Tanto per regolarsi
L’editoriale del Foglio di oggi che trae dal massacro di 33 persone la lezione che l’America sia un grande paese non è del direttore, ma di quel mattacchione di Christian Rocca Camillo Continua
Una proposta esplosiva
Proprio mentre comincio a pensare che per rendere un po’ sensato il dibattito sul PD ci può essere solo un’azione sovversiva di qualche vivacità e forza, arriva Stefano Menichini e mi scavalca a sinistra: “Anche noi vorremmo mettere qualcosa nel... Continua
Forza peggiore
Le cose in Virginia hanno preso una piega per cui quello che avevo scritto qui è diventato purtroppo una cazzata: quindi l’ho tolto Continua
Il momento Rod Stewart anche per te
Mi avessero detto vent’anni fa che Patti Smith avrebbe cantato i Tears for Fears… iTunes, Internet Bookshop Continua
Inutili monili oramai
Radio Wittgenstein celebra i trent’anni del disco perfetto, dalle 10 di stamattina Continua
Jackie Robinson said
60 anni fa il primo giocatore di baseball nero della MLB americana MSNBC Continua
Probabilmente uscì
È online solo per gli abbonati, ma segnalo in ogni caso a tutti i titolari di cultura da scuola elementare come me, che Vittorio Zucconi oggi racconta in un lunghissimo pezzo su Repubblica che l’America potrebbe non aver preso il... Continua
Affinità tra il compagno D’Avanzo e noi
Nella cartella relativa alle questioni che Wittgenstein discusse qui: “credo sarebbe meglio se la leadership politica italiana cercasse di dare il buon esempio a un paese non esente da responsabilità in ogni suo individuo, trovando il modo di essere sostituita.... Continua
Darsi una mano
Lo so, se uno si mette a linkare i video di YouTube è finita (io poi quelli che mandano i links per email senza dirvene niente, li farei arrestare): ma le lontre di Vancouver sono la speranza del mondo YouTube Continua
Puoi scordartelo
Secondo Massimo D’Alema staremmo costruendo un nuovo e moderno centrosinistra mettendogli alla guida Romano Prodi: immagino la faccia di Fassino che appena stamattina aveva detto di temere che “si allontanino i giovani”. Si imporrebbe una riflessione più seria e approfondita... Continua
Imus in the evening
Alla fine la CBS ha licenziato Don Imus. Il vecchio conduttore radiofonico, titolare da 28 anni di una trasmissione del mattino spregiudicata e vivace, Imus in the morning, stavolta aveva esagerato. In una conversazione della settimana scorsa con alcuni ospiti... Continua
Lost but not least
Per correttezza, devo ammettere che tra le puntate 13 e 16 gli autori di Lost – messi alle strette dalla mia protesta, ovviamente – stanno portando finalmente dei nodi al pettine (e intricandone altri mille, peraltro) Continua
Happy to be nappy
Rude Bravo
Gira da qualche giorno sul web una complessa e agguerrita polemica sulla regolarità di un concorso Fiat e l’atteggiamento del sito della Stampa. Io sto ancora cercando di venirne a capo, ma una sintesi-bibliografia è qui Vittorio Pasteris Continua
Dejà vu
Il Partito Democratico su eBay Internazionale Continua