Arretrati

Tre rubriche di Internazionale su eBay che non avevo messo online, credo: su Guccini e le scatole di tè, sui dilemmi, sulla finale dei mondiali Internazionale Continua

Lasonil

Hanno aggredito la povera Arkangel: “Amo tenere riunioni con ematomi visibili e distorsioni, e fingere che mi sono lussata la spalla lavorando con photoshop” Arkangel Continua

I figli di Somalia si chiaman Balilla

Oggi su Repubblica c’è un reportage di Daniele Mastrogiacomo sulla Somalia. Interessante per quello che racconta, ma anche per come lo racconta. Il succo, mi pare di cogliere, è che la legge islamica abbia dato sicurezza e tranquillità ai cittadini,... Continua

Umori

Sofri, quello anziano, sui capricci di certi suoi anziani coevi: “Io non parlo mai della grazia, e del resto sempre più raramente della disgrazia. Dunque non a proposito della grazia, ma della psicologia umana, metterò a confronto brani di un... Continua

Diari di adolescenti

Il 24 luglio è il compleanno di Carlo Panella. Lo leggo sul suo nuovo blog. Carlo Panella, all’ultimo Otto e mezzo a cui ho partecipato, due giorni prima delle elezioni, richiesto ogni ospite di dire una cosa positiva della compagine... Continua

Mulini

Ci sono molte cose che si potrebbero dire nel dettaglio sul racconto di Bonini e D’Avanzo pubblicato oggi da Repubblica, a proposito dell’inchiesta di Napoli sul calcio: ma i due sono troppo bravi e sensibili perché le dica io. Mi... Continua

Siamo fregati per sempre

Oggi ho letto l’ennesima sfacciata intervista di Antonello Caporale a un membro della maggioranza senza vergogna che rivendica il suo diritto a non dimettersi dalla carica di consigliere regionale se non gli danno un ruolo in una commissione. E ho... Continua

Kotiomkin

Ieri pensavo questo: il Brasile ha rotto le palle. Cazzari, casinisti, disordinati, genio e sregolatezza: avete stufato. Mettete la testa a posto, crescete, piantatela con questo ciclotimismo: ora piagnoni, ora euforici, con le facce pittate e la solite ragazzone seminude... Continua

La faccia come il voto

Un anno dopo il referendum sulla fecondazione assistita, e oplà: “Insomma, secondo i vescovi, non conta tanto quale dei due schieramenti prevarrà, l’importante è la partecipazione che “in caso di referendum confermativo” spiega la Sir “è un dovere civico ancora... Continua

Too old to rock’n’roll

Se pensassi che queste cose abbiano davvero importanza, direi che sono queste cose che rendono immobile, pigro e conformista, il rapporto con la musica pop. Ma per fortuna, il godimento della musica passa anche per altri canali. Detto questo, nel... Continua

Cattivi maestri

Il punto non è tanto che Sergio D’Elia sia diventato una persona migliore; il punto è quanto gli altri siano diventati persone peggiori Continua

Da bosco e da riviera

A ennesima dimostrazione della permeabilità tra la pretesa musica rock “nobile”, quella che i critici trattano con formule poetiche alate quanto confuse, e il pop “commerciale”, che fa storcere il naso ai duri e puri. A dimostrazione del fatto che... Continua

Video killed

Siete avvisati: genera dipendenza. Non proprio come eBay, ma una cosa del genere. Si chiama YouTube, ed esiste da poco più di un anno. È una cosa semplicissima: una biblioteca online di videoclip aperta ai contributi e alle donazioni di... Continua

“Scrotomunita”

Non so cosa intendesse esattamente Attentialcane nel definire così l’intervista di Romano Prodi alla Zeit, ma ho deciso di aderire all’uso dell’espressione, se non altro per rimettermi di buonumore (auguri anche agli altri) in una giornata cominciata con la lettura... Continua