Su Vanity Fair di oggi, poche pagine prima di quella dove Giuseppe Genna racconta l’inclinazione paranoica a credere ai complotti da parte degli italiani, la rubrica di Enrico Mentana dice questo a proposito di Sofri, quello anziano: “Alla sua causa... Continua
La fede nel saltino
Gli ascoltatori di Condor lo sanno già. A Riva del Garda, ai Radioincontri, l’argomento principe di ogni conversazione è stato il saltino. Il Saltino. È successo che a un certo punto di una serata già alcoolica dal pomeriggio, Filippo Solibello... Continua
Piazza Di Pietro
Vogliamo parlare di che partito sia quello che si chiama L’Italia dei valori? Negli ultimi anni ci sono finiti via via tutti quelli che non se li pigliava nessuno, e via via hanno finito per litigare e andarsene tutti (si... Continua
Fa’ vaini!
Un’intervista cor Nutini UkMusic Continua
Bada, c’è ‘r nutini…
Che a Barga ad agosto suoni uno che si chiama Paolo Nutini non farebbe molto notizia: è come se un meccanico di Livorno si chiamasse Nedo Puntoni. Non fosse che Paolo Nutini è scozzese, e lo stanno promuovendo come il... Continua
Ci prendono per scemi
Elena Loewenthal sulla perdita di controllo da parte degli uffici stampa editoriali La Stampa Continua
“Per combinazione, questo aereo è pilotato dalla mia ex moglie. Ma ho un piano, tu devi spararti in un ginocchio e recitare una poesia scritta dal bambino seduto al posto 14C. Che è figlio di un cammello e di una grondaia”
Ho finito di vedere la seconda stagione di Lost. Non ne scrivo nulla, tranquilli. Solo che, come l’anno scorso, penso che sia corretto pensare a una punizione pubblica e definitiva per la sfacciata ubriachezza degli sceneggiatori Continua
L’estate sta finendo
Agli affezionati ascoltatori di Radio Wittgenstein va un grato saluto. In conseguenza di una maggiore instabilità geografica del titolare, da venerdì la radio sospende le trasmissioni – salvo rare e occasionali rentrée – fino a settembre Continua
Svuotare il mare con un secchiello
Mi sono astenuto dal commentare il solito sbracamento di presunzioni, saccenze e balle che ha seguito la grazia a Ovidio Bompressi. Ho trascurato di dire qualcosa sulle peggiori carogne che dirigono quotidiani locali come sugli sciagurati ragazzotti che pensano di... Continua
A che ora è la fine del mondo?
Domani è il 6/6/6 Associated Press (via MSNBC) Continua
Rappresentante
Anche questo blog sta con Sergio D’Elia Camillo, Radicali.it Continua
Smoke on the water
Domani attaccano i Radioincontri a Riva del Garda, dove anche quest’anno cerchiamo di spassarcela per il weekend in allegra compagnia. Condor, domani, va in onda da lì RadioIncontri Continua
Mrs. Doubtfire
Squonk dice che lo slow food di Carlo Petrini è un po’ troppo slow rispetto ai tempi Squonk Continua
A day in the life of a bridge
La webcam sul ponte di Calatrava a Reggio mostra cosa hanno fatto le nuvole nelle ultime 24 ore KM129 Continua
Take the National Express
Ho letto che c’è un nuovo amministratore delegato alla “National Express”, una linea di bus britannici. In Inghilterra c’è la band creativa-colta-ironica per cui vanno matti i critici musicali, che a un certo punto ha qualche successo, ma non riesce... Continua
La liberazione di Mediaset da se stessa
Ho un umile e incompetente suggerimento per Mediaset. L’ambizione di essere tutti allenatori della Nazionale ha perso molto del suo appeal, per i noti fatti, e allora ci si sfoga credendosi tutti compilatori di palinsesto. Il suggerimento è questo: ragazzi,... Continua
Al direttore
Leggo unintervista a Famiglia Cristiana in cui il ministro Bindi precisa nuovamente che tutto il polverone delle settimane scorse su un suo preteso zapaterismo sui pacs era completamente campato in aria e spiega che ci sarebbe contrasto con larticolo 29... Continua
Bignami
Da Sofri.org, un testo datato ma è un minimo riassunto: “Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani vennero accusati nel luglio 1988 di essere responsabili di un omicidio avvenuto 16 anni prima, nel 1972. A quel tempo essi avevano partecipato... Continua
Sconsigliato al pubblico pio
Non so chi sia quest’uomo, ma qualcosa mi dice che dalle sue parti si sia reso famoso YouTube Continua
Enzobiagi for dummies
“Un uomo che si spaccia per il grande Enzo Biagi ha commentato così la vittoria della Moratti, primo sindaco donna di Milano: «Un tempo le signore si dedicavano al ricamo. La signora Letizia ha scelto la politica». Non riusciamo a... Continua