
(AP Photo/Michael Sohn) Continua
(AP Photo/Michael Sohn) Continua
Ieri, grazie a Carlo Felice Dalla Pasqua, ho potuto leggere questo studio, che lui descrive così: “Enrico Finzi, presidente di AstraRicerche oltre che affascinante oratore, che presentava una ricerca (o meglio, una parte della ricerca) su “I giornalisti italiani, l’etica... Continua
Oggi sono cento anni dalla nascita dell’autore del più bell’inno nazionale del mondo, su cui scrissi questa cosa molto tempo fa. Soyuz nerushimy respublik svobodnykh Splotila naveki velikaya Rus’! Da zdravstvuyet sozdanny voley narodov Yediny, moguchy Sovetsky Soyuz!” Da... Continua
Io mi fido dei bookmakers più che dei vaticanisti (lo so, è una visione un po’ prosaica): e quelli, rispetto a un mese fa, hanno fatto crescere le quotazioni di Bertone e Scherer. Sono crollati Arinze e Sandri. (le quote... Continua
Ok, sabato da Carlo Conti su Rai Uno c’era Nik Kershaw; e a quanto pare non ha fatto “Wouldn’t it be good”: e per fortuna, vista la fatica con le altre due. Continua
Le resistenze di una parte della dirigenza del PD all’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (abolizione votata in un referendum disatteso) sono a mio parere sbagliate e suicide in assoluto, ma questo è un parere. Ma io credo che tutti... Continua
Il tema del risultato del M5S alle prossime elezioni amministrative nelle città sta cominciando ad affiorare, nel caos dello scenario politico. Oggi Repubblica ha un articolo e una tabella interessanti, a integrazione di quello che scrivevo qualche giorno fa. Continua
Gli esempi sono molti ogni giorno: solo nelle ultime ore abbiamo letto di gente che si rallegrava di un suicidio, di altri che rinfacciavano privilegi a una combattiva donna che ha perso entrambe le gambe, e basta stare su internet quanto ci stiamo tutti per percepire... Continua
È nato un casino internazionale su una delle mille “trascuratezze” quotidiane dei media italiani, quelle che di solito al massimo arrivano qui nelle “Notizie che non lo erano“, tanto sono trattate come normali o irrilevanti da noi. Invece stavolta ad... Continua
Ho cercato di insistere molto nel ricordare che Grillo aveva annunciato da tempo che il suo secondo nemico sarebbero stati i media. Mi sbagliavo. What do you like less, the political parties or the media? The worst is the media.... Continua
Mi dispiace dissentire da Pippo Civati che ne ha parlato ieri sera alle Invasioni Barbariche (sono d’accordo con lui su altre cose abbastanza): ma io non credo ci fosse nessun bisogno di una presenza di Matteo Renzi alla Direzione del... Continua
Gli slogan del Movimento 5 Stelle sui cittadini, la gente, le persone normali contrapposte alle “caste” o alla politica dei professionisti – la “mediocrazia” – rendono di nuovo attuale un capitolo del mio solito libro di due anni fa. Roba... Continua
Sono alla fermata del tram, e accanto a me si raduna un gruppo di ragazzini, immagino diretti a scuola. Ne arrivano altri, si riconoscono e salutano da lontano, e uno del “mio” gruppo si porta davanti a tutti e con... Continua
Qualunque cosa pensiate del guaio Monte dei Paschi di Siena e del livello di responsabilità del Partito Democratico in quel guaio – fingiamo qui che sia stato un disattento incidente – io vorrei sentire uno del PD venirmi a dire... Continua
La battaglia degli avvisi, dei rilanci e dei bluff tra i due partiti che hanno il pallino (uno sgonfio pallino) della situazione politica oggi ha visto muovere il PD, con gli otto punti di Bersani. Vedremo se saranno accolti dai... Continua
Tra le molte similitudini che continuano a mostrare i destini paralleli della politica e dell’informazione italiana, mi pare si possa aggiungere il simile spaesamento delle due categorie di fronte all’attacco grillino e alle sue vittorie (quanto durature, vedremo). Ora c’è... Continua
Il Corriere della Sera ha pubblicato venerdì in prima pagina un articolo che attribuiva al sindaco di Matteo Renzi diverse frasi relative alla situazione politica ed era intitolato “Renzi, pronto a fare il premier”. Poco dopo il portavoce di Renzi... Continua
Se c’era Renzi ora stavamo qui belli storditi a sentire gli Spandau Ballet, che oggi sono trent’anni da che uscì True. Continua
Il 26 e il 27 maggio si voterà per le elezioni amministrative in molte città. Tra queste, sceglieranno il nuovo sindaco Roma, Siena, Catania, Pisa, Vicenza, Messina, Brescia, Udine, Siracusa, Massa, Viterbo, Avellino, Treviso e altri capoluoghi importanti. Il risultato... Continua
La battaglia contro l’informazione e i giornalisti Grillo l’aveva annunciata anni fa, eravamo stati avvertiti. A molti che lo intervistavano e rincorrevano aveva detto “guarda che i prossimi siete voi”. Confesso che – pur condividendo diverse ragioni della sua bassa... Continua