
Sono andato a vedere il nuovo Hunger Games, come molti di voi. Io però sono andato a vederlo a Bangkok, perché ero lì due giorni e fuori faceva molto caldo, e perché mi avevano detto che i cinema di Bangkok... Continua
Sono andato a vedere il nuovo Hunger Games, come molti di voi. Io però sono andato a vederlo a Bangkok, perché ero lì due giorni e fuori faceva molto caldo, e perché mi avevano detto che i cinema di Bangkok... Continua
I più fedeli di voi ricorderanno una grande battaglia civile condotta dal titolare qui, contro chi reclina i sedili degli aerei, che traboccò in radio ed entrò nel calderone delle fisse che mandano ai matti Matteo Bordone, coi Pet Shop... Continua
È una mia vecchia battaglia personale con cui annoiavo gli ascoltatori di Condor e Matteo Bordone: reclinare il sedile dell’aereo è un atto di egoismo, inciviltà e prepotenza Continua
Anni che lo dico. (grazie a Giovanni) Continua
All’inizio del 2001 io ero a Milano a fare questa specie di lavoro da un anno e poco più. Stavo in un’impresa sventata e morigerata assieme, che si chiamava Mondadori.com e scrivevo per questo e quello. Un giorno mi chiama... Continua
È vero che certi aeroporti sono i luoghi più accoglienti e confortevoli dei nostri tempi, se hai solo bagaglio a mano. Ed è verissimo che dovunque si vada, il fascino del volo, del viaggio, della partenza, sono imbattibili, e la... Continua
Del reclinare i sedili dell’aereo (abitudine barbara già assai criticata da questo blog) Continua
La campagna per la squalifica morale di quelli che reclinano il sedile sulle vostre ginocchia, in aereo, comincia a sortire qualche risultato. in America stanno riducendo i centimetri di margine Wall Street Journal Continua
Le ultime tre rubriche eBay: sui costumi da Superman, i sedili reclinabili, e la barca che vorrei Internazionale Continua
Intanto, qualche giorno fa Paolo Attivissimo aveva spiegato che la storia degli aerei con i posti in piedi era una balla Attivissimo Continua
Caro Christian, a Milano c’è questa radio che si chiama Lifegate. Non so se trasmetta anche altrove, in Italia. È una radio con tutta una filosofia che si prende un po’ sul serio, ma di sicuro trasmette buona musica rispetto... Continua
Ginger è un monociclo di dimensioni ridotte e velocissimo, un’auto indossabile, un mezzo di locomozione minimo e rivoluzionario, insomma. La trasformazione della vita contemporanea sulla terra, per tenersi bassi. Il prodigioso e misterioso progetto su cui la stampa mondiale si... Continua