Articoli di: Luca Sofri

Doppi e dispari

Il libro su Darwin di Massimo Piattelli Palmarini e Jerry Fodor continua a essere molto dibattuto sui giornali, e i due autori compenseranno la delusione per le molte critiche negative ai loro argomenti con la soddisfazione per la pubblicità. Io... Continua

Lo scontro delle idee

Accusato dal Giornale dell’accusa preferita dai pirla demagoghi – “sei un fighetto”, con declinazione al femminile “fighetta” che aggiunge quella dose maschilismo omofobico che non guasta – Gad Lerner contrattacca mostrando l’album di famiglia Continua

Fa’ la cosa giusta

Torno a condividere il mio divertimento nella lettura di “Giustizia” di Michael Sandel, di cui posso incollare qui un paio di pagine. L’esempio citato non è il più originale – molti altri ce ne sono e anche più concreti e... Continua

L’evoluzione mi fa specie

C’è un libro da poco uscito per Feltrinelli che sta agitando la discussione italiana sul darwinismo. Nel 2010?, direte voi. Già. Il libro si chiama “Gli errori di Darwin” e lo hanno scritto Jerry Fodor e Massimo Piattelli Palmarini. Sintetizzandola... Continua

Collateral murder

Poche ore fa Wikileaks ha presentato il video che vedete qui sotto (l’avevo messo online subito alle 18 senza spiegazioni: ora ho il tempo di descriverlo): è stato ripreso da un elicottero apache statunitense durante un’azione a Baghdad nel 2007.... Continua

Le parole giuste

Da tempo noto come la soglia di attenzione critica nei confronti di tutto ciò che si propone di innovare in politica sia molto più alta di quella nei confronti dello status quo. A ogni voce nuova che fa nuove proposte... Continua

A proposito di Wikileaks

Questa intervista con Julien Assange, portavoce e responsabile di Wikileaks, è pubblicata sul nuovo numero di Wired Wikileaks (da leak, “fuga di notizie” in inglese) è un sito internet che dà spazio all’invio di materiale classificato e riservato, in genere documenti... Continua

“Oh! Oh! Oh!”

Ieri sera nella partita d’apertura del campionato di baseball tra Red Sox e Yankees Neil Diamond ha cantato Sweet Caroline – l’inno non ufficiale di Boston – a Fenway Park. (prima c’era stato Steven Tyler che aveva cantato God bless... Continua

“Per tutto questo vi chiedo scusa. Arrivederci”

Scherzi a parte, Internazionale chiede le dimissioni del segretario del Partito Democratico. Ansa, 1 aprile 2010. Pier Luigi Bersani, segretario del Partito democratico, ha diffuso il seguente comunicato: “Anch’io, come Veltroni, getto la spugna. Non ce l’ho fatta. Mi dimetto.... Continua

I miei due centesimi

piccola inutile previsione della domenica sera: il modello a pagamento per le news online ritorna marginale nel giro di pochi mesi, un anno al massimo. (Massimo Mantellini, domenica scorsa: l’ho letto solo ora, ma ho voglia di aderire) Continua

Sul territorio

Perché non passi inosservato – anche se lui era sul Corriere di ieri – segnalo con ammirazione che Pippo Civati, di cui questo blog sostiene le qualità umane e politiche da tempo, è stato riconfermato al consiglio regionale della Lombardia... Continua