Articoli di: Luca Sofri

Ce ne sono ancora cinque

Oggi per la prima pagina del Riformista la copertina dell’Espresso è il chiaro segno che De Benedetti vuole investire su Montezemolo. Per la prima pagina del Foglio la copertina dell’Espresso è invece il chiaro segno che De Benedetti vuole investire... Continua

Notizie che non lo erano

Questa settimana tutti i quotidiani si sono appassionati alla “notizia” per cui Elisabetta Canalis sarebbe trascurata dal suo fidanzato George Clooney che le preferirebbe certe partite di poker con gli amici Matt Damon e Ben Affleck e col pokerista italiano... Continua

Eravamo quattro amici al bar

Con le abitudini che circolano nel vendersi interviste esclusive a ogni pié sospinto, una lode a Paolo Pontoniere e a Repubblica, che pubblicano oggi un’intervista a Steve Jobs spiegando bene di cosa si tratti (probabile che ci sia stata di... Continua

Treme

I creatori di “The wire” hanno scritto una nuova serie TV dedicata al dopo Katrina nel quartiere di Treme a New Orleans (sul set è morto pochi giorni fa il collaboratore alla scrittura David Mills, anche lui già in The... Continua

Notizie autosmentite

Oggi Libero ha in prima pagina un articolo con grande fotografia dedicato a Giuliano Ferrara “cavaliere di Fini”: nel titolo all’interno si dice “Ferrara da Gianfranco: è il nuovo consigliere”. Uno legge, ma l’articolo smentisce il proprio titolo: “Consigliere, Giuliano... Continua

Doppi e dispari

Il libro su Darwin di Massimo Piattelli Palmarini e Jerry Fodor continua a essere molto dibattuto sui giornali, e i due autori compenseranno la delusione per le molte critiche negative ai loro argomenti con la soddisfazione per la pubblicità. Io... Continua

Lo scontro delle idee

Accusato dal Giornale dell’accusa preferita dai pirla demagoghi – “sei un fighetto”, con declinazione al femminile “fighetta” che aggiunge quella dose maschilismo omofobico che non guasta – Gad Lerner contrattacca mostrando l’album di famiglia Continua

Fa’ la cosa giusta

Torno a condividere il mio divertimento nella lettura di “Giustizia” di Michael Sandel, di cui posso incollare qui un paio di pagine. L’esempio citato non è il più originale – molti altri ce ne sono e anche più concreti e... Continua

L’evoluzione mi fa specie

C’è un libro da poco uscito per Feltrinelli che sta agitando la discussione italiana sul darwinismo. Nel 2010?, direte voi. Già. Il libro si chiama “Gli errori di Darwin” e lo hanno scritto Jerry Fodor e Massimo Piattelli Palmarini. Sintetizzandola... Continua

Collateral murder

Poche ore fa Wikileaks ha presentato il video che vedete qui sotto (l’avevo messo online subito alle 18 senza spiegazioni: ora ho il tempo di descriverlo): è stato ripreso da un elicottero apache statunitense durante un’azione a Baghdad nel 2007.... Continua

Le parole giuste

Da tempo noto come la soglia di attenzione critica nei confronti di tutto ciò che si propone di innovare in politica sia molto più alta di quella nei confronti dello status quo. A ogni voce nuova che fa nuove proposte... Continua