Come tutti voi, sto venendo travolto dalle manifestazioni del fenomeno del giorno: e trovo affascinante che una storia torbida, misteriosa, delicatissima, scottante, di sesso e di politica, tutta da verificare e pericolosissima, su cui ci si muove tra estreme cautele... Continua
Wittgenstein
Cultura popolare
Non so se lo scrivo per sottolineare che sono anziano, per un’indagine filologica o per mostrare la mia competenza da vecchio cronista sul tema del giorno: ma nella versione pisana della barzelletta di quando ero ragazzo io l’espressione era “bumba... Continua
Un libro su coso, come si chiama…
Oggi alle 18 siamo con Enrico Brizzi alla Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano a presentare il suo libro Continua
Di alberi e obelischi
Piazza san Silvestro, a Pisa, si trova a pochi metri a nord dell’Arno, da cui la separa un isolato di case, nella zona est del centro. È una piazza strana, somiglia più a un boschetto che a una piazza: è... Continua
Voi ce la fate?
Godiamoci questi ultimi minuti di orrore, prima di essere travolti dal caso di Berlusconi e della minorenne marocchina Continua
Non abbiamo bisogno di quasi nessuno
Un gruppo di società editoriali europee si è accordata per la creazione di una struttura di promozione della stampa su carta e del suo valore pubblicitario in un momento in cui i giornali di carta sono in crisi, altri mezzi... Continua
S’invecchia
Anche quest’anno è passato l’anniversario (il nono) di Wittgenstein e non me ne sono accorto. Wittgenstein E’ passato tanto tempo Wittgenstein E’ un ricordo senza tempo Wittgenstein E’ un po’ come perder tempo Wittgenstein, e sorridere Wittgenstein Wittgenstein E’ passato... Continua
L’indirizzo di Gad
Premesso per tranquillizzare i sospettosi che ho conosciuto e apprezzo tutti e tre i maggiori candidati alle primarie del centrosinistra per il sindaco di Milano e non so ancora quale voterò, segnalo che non vedo alcuna logica né alcun argomento... Continua
La biblioteca di e-Babele
Una cosa che mi pare non sia stata ancora abbastanza discussa nel dibattito sul passaggio dai libri di carta ai libri digitali è il rapporto con l’acquisto del libro. Il libro di carta contiene tradizionalmente in sé due identità fortissime... Continua
La bellezza del fuoco
Delle molte spettacolari immagini degli scontri di Terzigno, a volte così belle da sentirsi in colpa, questa è un quadro. L’ha fatta Salvatore Laporta per AP. Continua
Basta che ce metti “a”
Io le ragazze che imitano quelle del Calippo negli spot Treccani le trovo geniali Continua
Non chiamarmi capo
Il confronto tra rivoluzionari e riformisti è vecchio come il cucco e a un certo punto, quando le rivoluzioni possibili non hanno più implicato ghigliottine e roghi di castelli, è diventato la parodia di se stesso. La scelta era diventata... Continua
Le palabras di Fini
Il Secolo stamattina cerca di smorzare le polemiche sull’approvazione in commissione della retroattività sul Lodo Alfano, e titola “Come da copione”. Con questo volendo sostenere che non sia successo niente di imprevisto o contraddittorio ieri, come invece sostengono le opposizioni... Continua
“CONFESSA!”
Chi, come la maggior parte di noi, non abbia avuto la fortuna di vedere Di Pietro all’opera nella sua vita precedente a quella di grande esposizione pubblica, quando faceva il pubblico ministero, e volesse sapere come fosse con gli imputati... Continua
Magari domani
Su nessuno dei tre siti web che i finiani hanno usato con solerzia e rapidità finora per comunicare loro opinioni dissenzienti, critiche e agguerrite a strettissimo giro, su nessuno dei tre compare a un paio d’ore di distanza dai fatti... Continua
Figli della notteché girano in tondo
Domani una roba di vecchi amici, di blogger romani, di gente del Post e di chiunque passi di lì: siamo alla libreria Mel Bookstore di via Nazionale a presentare il libro di Amedeo Balbi Continua
Rassegna stampa col palloncino
Sul Corriere della Sera di oggi, dopo due lunghe lettere di Bondi e Fini che occupano una pagina intera, c’è una lettera di Adriano Celentano lunga il doppio di cui la parte già piuttosto bizzarra è il commento introduttivo del... Continua
Cose che fanno gli americani
Reuters sta indagando su alcuni articoli di finanza pubblicati da suoi giornalisti delle redazione di Breakingviews in sospetto conflitto di interesse: uno di loro si è già dimesso Mr. Collins’s breach came to light about two weeks ago while he... Continua
links for 2010-10-18
«Licenziati dalla Apple senza spiegazioni Ci hanno anche chiesto di uscire dal retro» Corriere.it Continua
La prìvaci
Avevo appena cercato di spiegare a cena a mia moglie, che mi chiedeva della storia del Wall Street Journal di stamattina su Facebook, che la questione saliente è quella della trasparenza e della chiarezza, e che c’è invece una certa... Continua