Un anno dopo il referendum sulla fecondazione assistita, e oplà: “Insomma, secondo i vescovi, non conta tanto quale dei due schieramenti prevarrà, l’importante è la partecipazione che “in caso di referendum confermativo” spiega la Sir “è un dovere civico ancora... Continua
Wittgenstein
Too old to rock’n’roll
Se pensassi che queste cose abbiano davvero importanza, direi che sono queste cose che rendono immobile, pigro e conformista, il rapporto con la musica pop. Ma per fortuna, il godimento della musica passa anche per altri canali. Detto questo, nel... Continua
Cattivi maestri
Il punto non è tanto che Sergio D’Elia sia diventato una persona migliore; il punto è quanto gli altri siano diventati persone peggiori Continua
T’ha vist’un ber mondo, Nutini!
Per salutare gli ascoltatori e condividere questo recente debole, Radio Wittgenstein trasmette sfinentemente la canzone di Paolo Nutini “These streets” fino alle 10 UKMusic Continua
Video killed
Siete avvisati: genera dipendenza. Non proprio come eBay, ma una cosa del genere. Si chiama YouTube, ed esiste da poco più di un anno. È una cosa semplicissima: una biblioteca online di videoclip aperta ai contributi e alle donazioni di... Continua
Breaking news
U.S. officials: Al-Qaida in Iraq leader Abu Musab al-Zarqawi has been killed. Continua
“Scrotomunita”
Non so cosa intendesse esattamente Attentialcane nel definire così l’intervista di Romano Prodi alla Zeit, ma ho deciso di aderire all’uso dell’espressione, se non altro per rimettermi di buonumore (auguri anche agli altri) in una giornata cominciata con la lettura... Continua
La seccante verità
Su Vanity Fair di oggi, poche pagine prima di quella dove Giuseppe Genna racconta l’inclinazione paranoica a credere ai complotti da parte degli italiani, la rubrica di Enrico Mentana dice questo a proposito di Sofri, quello anziano: “Alla sua causa... Continua
La fede nel saltino
Gli ascoltatori di Condor lo sanno già. A Riva del Garda, ai Radioincontri, l’argomento principe di ogni conversazione è stato il saltino. Il Saltino. È successo che a un certo punto di una serata già alcoolica dal pomeriggio, Filippo Solibello... Continua
Piazza Di Pietro
Vogliamo parlare di che partito sia quello che si chiama L’Italia dei valori? Negli ultimi anni ci sono finiti via via tutti quelli che non se li pigliava nessuno, e via via hanno finito per litigare e andarsene tutti (si... Continua
Fa’ vaini!
Un’intervista cor Nutini UkMusic Continua
Bada, c’è ‘r nutini…
Che a Barga ad agosto suoni uno che si chiama Paolo Nutini non farebbe molto notizia: è come se un meccanico di Livorno si chiamasse Nedo Puntoni. Non fosse che Paolo Nutini è scozzese, e lo stanno promuovendo come il... Continua
Ci prendono per scemi
Elena Loewenthal sulla perdita di controllo da parte degli uffici stampa editoriali La Stampa Continua
“Per combinazione, questo aereo è pilotato dalla mia ex moglie. Ma ho un piano, tu devi spararti in un ginocchio e recitare una poesia scritta dal bambino seduto al posto 14C. Che è figlio di un cammello e di una grondaia”
Ho finito di vedere la seconda stagione di Lost. Non ne scrivo nulla, tranquilli. Solo che, come l’anno scorso, penso che sia corretto pensare a una punizione pubblica e definitiva per la sfacciata ubriachezza degli sceneggiatori Continua
L’estate sta finendo
Agli affezionati ascoltatori di Radio Wittgenstein va un grato saluto. In conseguenza di una maggiore instabilità geografica del titolare, da venerdì la radio sospende le trasmissioni – salvo rare e occasionali rentrée – fino a settembre Continua
Svuotare il mare con un secchiello
Mi sono astenuto dal commentare il solito sbracamento di presunzioni, saccenze e balle che ha seguito la grazia a Ovidio Bompressi. Ho trascurato di dire qualcosa sulle peggiori carogne che dirigono quotidiani locali come sugli sciagurati ragazzotti che pensano di... Continua
A che ora è la fine del mondo?
Domani è il 6/6/6 Associated Press (via MSNBC) Continua
Rappresentante
Anche questo blog sta con Sergio D’Elia Camillo, Radicali.it Continua
Smoke on the water
Domani attaccano i Radioincontri a Riva del Garda, dove anche quest’anno cerchiamo di spassarcela per il weekend in allegra compagnia. Condor, domani, va in onda da lì RadioIncontri Continua
Mrs. Doubtfire
Squonk dice che lo slow food di Carlo Petrini è un po’ troppo slow rispetto ai tempi Squonk Continua