Gli esempi sono molti ogni giorno: solo nelle ultime ore abbiamo letto di gente che si rallegrava di un suicidio, di altri che rinfacciavano privilegi a una combattiva donna che ha perso entrambe le gambe, e basta stare su internet quanto ci stiamo tutti per percepire... Continua
Wittgenstein
Untrusted sources
È nato un casino internazionale su una delle mille “trascuratezze” quotidiane dei media italiani, quelle che di solito al massimo arrivano qui nelle “Notizie che non lo erano“, tanto sono trattate come normali o irrilevanti da noi. Invece stavolta ad... Continua
The worst
Ho cercato di insistere molto nel ricordare che Grillo aveva annunciato da tempo che il suo secondo nemico sarebbero stati i media. Mi sbagliavo. What do you like less, the political parties or the media? The worst is the media.... Continua
Se si cambia, si cambia
Mi dispiace dissentire da Pippo Civati che ne ha parlato ieri sera alle Invasioni Barbariche (sono d’accordo con lui su altre cose abbastanza): ma io non credo ci fosse nessun bisogno di una presenza di Matteo Renzi alla Direzione del... Continua
La gente come noi
Gli slogan del Movimento 5 Stelle sui cittadini, la gente, le persone normali contrapposte alle “caste” o alla politica dei professionisti – la “mediocrazia” – rendono di nuovo attuale un capitolo del mio solito libro di due anni fa. Roba... Continua
È tutto sotto controllo
Qualunque cosa pensiate del guaio Monte dei Paschi di Siena e del livello di responsabilità del Partito Democratico in quel guaio – fingiamo qui che sia stato un disattento incidente – io vorrei sentire uno del PD venirmi a dire... Continua
La prossima del M5S
La battaglia degli avvisi, dei rilanci e dei bluff tra i due partiti che hanno il pallino (uno sgonfio pallino) della situazione politica oggi ha visto muovere il PD, con gli otto punti di Bersani. Vedremo se saranno accolti dai... Continua
Lontani
Tra le molte similitudini che continuano a mostrare i destini paralleli della politica e dell’informazione italiana, mi pare si possa aggiungere il simile spaesamento delle due categorie di fronte all’attacco grillino e alle sue vittorie (quanto durature, vedremo). Ora c’è... Continua
Se c’era Renzi
Se c’era Renzi ora stavamo qui belli storditi a sentire gli Spandau Ballet, che oggi sono trent’anni da che uscì True. Continua
Come se non bastasse
Il 26 e il 27 maggio si voterà per le elezioni amministrative in molte città. Tra queste, sceglieranno il nuovo sindaco Roma, Siena, Catania, Pisa, Vicenza, Messina, Brescia, Udine, Siracusa, Massa, Viterbo, Avellino, Treviso e altri capoluoghi importanti. Il risultato... Continua
Voglio vederti danzare, giornalista
La battaglia contro l’informazione e i giornalisti Grillo l’aveva annunciata anni fa, eravamo stati avvertiti. A molti che lo intervistavano e rincorrevano aveva detto “guarda che i prossimi siete voi”. Confesso che – pur condividendo diverse ragioni della sua bassa... Continua
C’è già l’etichetta pronta
Adesso l’ipotesi prevalente tra gli osservatori più paludati (domenica sia Scalfari che De Bortoli, tra gli altri) è che Napolitano dia l’incarico a un inventivo “esterno”, tirando fuori di nuovo un coniglio dal cappello, e che questo ottenga la fiducia... Continua
Hanno vinto i baccelli
È un bellissimo film di fantascienza del 1956, L’invasione degli ultracorpi: mi torna di continuo in mente da qualche giorno, ogni volta che sento qualcuno parlare in modo strano, sempre lo stesso, con un subdolo misto di blandizie promettenti e... Continua
Non si può
Come si può immaginare, nessuna sonora smentita di Matteo Renzi toglierà di mezzo dal chiacchiericcio e dallo scenarismo l’ipotesi che le traversie (eufemismo) della nuova legislatura possano essere affrontate affidando a Renzi stesso l’incarico di formare un governo. L’ipotesi è... Continua
“In realtà, è tutta buia”
Lo so che ce l’avete tutti a casa e potete sentirlo meglio di così. Ma metti che uno solo di voi non ha voglia di alzarsi e cercarlo nello scaffale, ora, gli facilito le cose. Perché se vi dico che... Continua
Quella-parola-là
In tutto questo lo scoop della giornata il Corriere ce l’aveva nell’intervista ad Alessandra Moretti, ma non se ne sono accorti neanche loro. Dopo il “non la rubricherei alla voce sconfitta” di lunedì del consigliere di Bersani Miguel Gotor, e... Continua
Bel capolavoro
A proposito di quello che dicevo ieri e del ruolo dei giornali nel conservare il peggio della politica italiana – e forse di crearlo, persino – stamattina il Corriere ha pubblicato (in apertura sul sito) un articolo intitolato “Renzi: sono... Continua
Con parole tue
Cosa dovrebbe fare Pierluigi Bersani lo spiega bene qui Francesco Costa. Io mi offro per scrivergli la formulazione esatta delle proposta, in un linguaggio che faccia proprio quello del leader del M5S e lo assecondi, come segno di benevolenza: “Beppe... Continua
Il dito media
L’ho scritto altre volte ed è un tema su cui passo spesso: ma io sono davvero convinto di una grossissima responsabilità dei media più seguiti nelle condizioni disastrose dell’Italia e della sua politica, e di conseguenza convinto che se non... Continua
Ostaggi del capo
Io non lo se il capo sia Beppe Grillo o se sia Casaleggio: chi scrive sul blog di Beppe Grillo è così squinternato che si fa fatica ad associarlo ai momenti di sensatezza che Grillo mostra ogni tanto, e immaginare... Continua