Per due giorni tutta l’Italia ha discusso del fatto che gli Stati Uniti pensino che Silvio Berlusconi sia “politicamente e fisicamente debole” e che la sua salute fosse devastata da “party selvaggi” e “festini” (“non si riposa abbastanza”). Erano le... Continua
Che faccia fare?
Che faccia fare? Era il titolo e l’idea di un bellissimo monologo di Lella Costa. In televisione è un problema sempre attualissimo. Una volta era il trasparente pensiero di quelli che si affacciavano alle spalle dei giornalisti in collegamento dalla... Continua
links for 2010-12-03
Johnny Marr tells David Cameron to stop saying he likes The Smiths (tags: Guardian) Continua
La partita di giro di Wikileaks
La stampa racconta delle cose. Le ambasciate leggono i giornali e scrivono dei report per il ministro degli esteri su quelle cose. Qualcuno trafuga questi report e li pubblica su un sito. La stampa racconta questi report con un clamore... Continua
Wikileaks e Berlusconi, un po’ d’ordine
Cominciano a uscire un po’ più di documenti di Wikileaks e anche che riguardano l’Italia e Berlusconi. Ci sono ancora molte cose misteriose, incasinate da qualche approssimazione giornalistica. Oggi per esempio abbiamo visto i documenti originali e abbiamo capito che... Continua
links for 2010-12-01
In SEO writing, algorithms replace journalists The Canadian Journalism Project Continua
Bucchi
I finiani voteranno la sfiducia
Ci sono pochissime cose che escluderei dal novero delle possibilità nella politica italiana, che ci ha abituato a essere capace di tutto e di non porre praticamente nessun limite alle possibilità. Tra queste pochissime, per esempio, mi sento di escludere... Continua
Feste comandate
È il giorno delle marchette dei quotidiani sul calendario Pirelli, non notizia per antonomasia Continua
links for 2010-11-30
La storia di Bondi e del film di Michelle Bonev Il Post Continua
Rovesciare il PD con l’alfabeto muto
Leggo solo adesso un “retroscena” politico pubblicato oggi su Repubblica che ha generato agitazioni nel PD di cui sentivo gli echi da stamattina. Ed è meraviglioso. State a sentire. Il pezzo è sul nuovo “asse Veltroni-D’Alema” che escluderebbe Bersani e... Continua
‘mbuto
Lo stato di ubriachezza con cui l’informazione italiana ha seguito le cose di Wikileaks in questi due giorni ricorda inevitabilmente il rapporto dei giornali con internet in generale una decina d’anni fa, quando qualunque notizia avesse dentro la parola “internet”... Continua
In tutto questo
Stasera vado a Ballarò. Se chiama Berlusconi rispondo io. Continua
Se non ora, se non lì, quando, dove?
Riprendo quel che scrive Pippo Civati, ma non condivido il suo ottimismo propositivo. È tardi, la partita mi pare ormai persa. Parlo della scelta dei candidati sindaco del centrosinistra in due grandi città come Bologna e Torino. I due casi... Continua
I blog hanno vinto
Sull’online bisogna essere pronti ed elastici, al diavolo le formalità. Continua
Wishful festini
Nelle carte di Wikileaks c’è ancora tantissima roba da leggere e svelare, come mostrano gli stessi numeri pubblicati sul sito. Al momento sono stati messi online solo 226 “cables” su 251.287. Wikileaks riporta che quelli provenienti dall’ambasciata USA a Roma... Continua
Ma ha inventato Facebook!
Ieri sera ho visto “The social network”, buon film per me. Poi abbiamo discusso tutta la sera con mia moglie su quanto lui fosse stronzo: cioè, io ho cercato di discutere di questo, mia moglie ha cercato di contestualizzare e... Continua
Altro che Wikileaks
Ecco con quale understatement comincia un articolo sul Sole 24 Ore di oggi, prima di rivelare il tema di tanta enfasi. Ne parla il Papa, e ne parlano i filosofi scettici. Il Dalai Lama medita nei suoi sermoni come su... Continua
Che programmi avete, finiani?
Domenica scorsa il Secolo aveva pubblicato alcune pagine di pareri, consigli e suggerimenti di un po’ di persone nei confronti del nuovo partito di Futuro e Libertà. Su gentile richiesta, io avevo scritto questo. Malgrado gli interventi a “Vieni via... Continua
L’indimenticato leader
Questo post meriterebbe soggetti migliori, ma è domenica e a me ha fatto ridere. Francesco Pionati ha tipo presentato un suo partito, fatto un convegno, non so, non me ne sono mai occupato di Francesco Pionati. E con me decine... Continua