E poi passiamo ad altro

La situazione di Adro mi sembra molto semplice. Ci sono due competenze sulla correzione del guaio compiuto. Una è quella del Ministero dell’Istruzione: che giustamente ha detto che una scuola non può ospitare i simboli di un partito; l’altra è... Continua

Correnti di alta quota

Scusate se masochisticamente mi trattengo sulla svolta veltroniana nelle vicende del PD: non succedendo nient’altro è diventata la notizia. Volevo considerare non tanto il fatto – come si dice – che dalle primarie fosse uscito un vincitore che non sta... Continua

Diamo il mondo alle donne, per provare

Sto guardando la diretta della tv svedese sui risultati elettorali. In studio a discutere ci sono quattro donne e due uomini. Hanno appena parlato la capo dell’opposizione e ora la leader del Partito di Centro, vice primo ministro. Indovinate chi... Continua

Notizie che non lo erano

Tutto il dibattito politico di lunedì è stato occupato dalle polemiche intorno alle parole dell’onorevole Stracquadanio sul fatto che sia normale che una donna possa essere eletta in parlamento dopo esseri prostituita. Il deputato è stato contestato da dichiarazioni ufficiali... Continua

Ci sono novità, Walter?

Con l’eccezione dell’opinabilissima valutazione sulla “politica delle alleanze”, quello che dice Franco Monaco a Veltroni è esattamente il dito nella piaga. A meno che non spieghi come la riproposizione esatta delle cose che sosteneva quando era segretario debba portare a... Continua

Dispiacere alle masse

Goffredo Fofi, sull’Unità di oggi, spiega una cosa banale su quel che c’è da fare, ma che demolisce il 90% delle attività compiute oggi dalla sinistra italiana: Ovviamente, pensando e studiando, per proporre un’idea adeguata del mondo e del futuro,... Continua

Le cose, cambiano

“Ieri sera mi sono accorto che un sacco di anni sono passati. Ho dei capelli bianchi  e tanti amici filoisraeliani” (Arnaldo Greco, sul suo blog) Continua

Più che un partito un enteroclisma

(ANSA) – ROMA, 17 SET – Minniti ha spiegato che «il documento è il frutto di varie elaborazioni», e nella versione definitiva è stata «tolta l’espressione sull’assenza di una bussola nel partito». «Comunque – ha proseguito ‘ex malo bonum’ (dal... Continua

L’occasione di YouDem

Quando arrivano gli eventi maggiori del Partito Democratico, YouDem riacquista qualche senso nel palinsesto informativo italiano. Purtroppo i congressi non si fanno tanto spesso, e la Festa nazionale solo una volta all’anno. Ma grazie al cielo quest’anno è coincisa con... Continua

Rivoluzionari senza rivoluzione

Andrea Romano sul Post arriva al nocciolo ultimo dell’impossibile rinnovamento della sinistra italiana e dell’Italia: il dramma dei rivoluzionari senza rivoluzione. È per entrambi un destino da epigoni quello che si va a preparare, per l’incapacità delle due squadre di... Continua

Clichés

Confesso che leggendo la giusta protesta del portavoce di Raffaele Bonanni e il suo racconto sull’aggressione di Torino, una perplessità sul passaggio in cui sostiene che gli aggressori portassero “i jeans griffati e i giubbotti di Ralph Loren (sic)” mi... Continua

Cosa fare di Firenze

Due anni fa conobbi il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che con un gentile gesto di ospitalità si congedò invitandomi ad andarlo a trovare quando mi fossi trovato nella sua città. Mi avrebbe mostrato quello che stava facendo (era ancora... Continua

Domani è un altro giorno

A fine giornata avrei una domanda per tutti i commentatori e giornalisti che l’altroieri hanno fatto dibattito e “autocritica” (ma facendo mal comune mezzo gaudio con gli americani) sullo spazio assurdamente spropositato e controproducente dato al pastore Terry Jones e... Continua

L’allenatore che perde si cambia

Oggi sulla Stampa Matteo Renzi dice bene una cosa che cerco di spiegare da tempo a chi vede antipatie e capricci dietro le mie speranze che cambi la classe dirigente del Partito Democratico, attribuendo anche a me meccanismi che sono assai... Continua

La giornata politica di ieri

PDL:STRACQUADANIO, LEGITTIMO USARE ANCHE CORPO PER CARRIERA MARSILIO (PDL), STRACQUADANIO L’HA DETTA GROSSA, È INDIFENDIBILE SERRACCHIANI, VERTICI PARTITO SMENTISCANO STRACQUADANIO STRACQUADANIO, SI USA IL CORPO ANCHE NEL PD MARSILIO (PDL) STRACQUADANIO L’HA DETTA GROSSA STRACQUADANIO SMENTICE, MAI DETTO LEGITTIMO PROSTITUIRSI... Continua