Il Nobel per l’economia Paul Krugman ha analizzato le prospettive e i precedenti del Partito Democratico e ha proposto decisioni nuove e drastiche. So cosa diranno alcuni responsabili del PD: metteranno in guardia dai rischi di fare scelte avventate. Ma... Continua
Ahi!
Dal sito di hosting TopHost, a cui sono giunto tramite la segnalazione di uno di coloro che hanno avuto il proprio blog disintegrato per sempre. 26/08/2010 ore 17:30 Rendiconto problema storage e ripristino database Dopo il ripristino della funzionalità dello... Continua
Vinti dalla propria insicurezza
Sul New York Times c’era un bel pezzo di David Brooks tre giorni fa, drammaticamente vero, sulla perdita di capacità critica del proprio pensiero e delle proprie opinioni da parte degli americani. Vale naturalmente anche per noi. There’s less talk... Continua
“Il primo monumento del modernismo postbellico”
La storia del palazzo delle Nazioni Unite e dei progetti di rinnovarlo Continua
Leaving Pisa’s never easy
Alexander Chancellor del Guardian ha avuto qualche problema a ritornare a casa dalla Toscana con EasyJet Continua
E siamo a cinque anni
Tutte le cose pubblicate su Wittgenstein su Katrina e New Orleans Continua
Finiteli con una mazza da baseball
Poi non è che quelli che dicono che gli americani sono fessi abbiano sempre sempre sempre torto. Tipo: ora Business Week dice che sta crescendo il successo di Spartan Race. update: l’ha inventata un inglese, pheew! Continua
Autolimitarsi
Berlusconi: “Basta con le ammucchiate”. Quanti sacrifici, pur di piacere all’Udc. (Maurizio Crippa, sul Foglio di oggi) Continua
Forbici blu
Il caso delle mozzarelle blu diventa surreale. in relazione a notizie sulla presunta “colorazione blu” in una mozzarella che venne segnalata a Milano nel mese di luglio 2010 e che avrebbe portato a un’indagine giudiziaria, l’azienda segnala che “tutte le... Continua
Rubicon
Quando creammo un programma su Radiodue che durò sette anni (era un’altra Radiodue) lo chiamammo Condor per una presuntuosa ragione: l’ambizione di riempirlo di contenuti, cose viste e lette, racconti, storie, informazioni raccolte in giro e che spiegassero il mondo... Continua
links for 2010-08-26
I dieci documentari più attesi Il Post Continua
84, Charing Cross road
Il New York Magazine ha pubblicato un elenco di nuove librerie indipendenti aperte a New York, in controtendenza Continua
Tempo o denaro
Lo dico ora, tornato a casa: il tanto annunciato e poi dibattuto pezzo di Chris Anderson sul superamento del libero disordine del web da parte dei piccoli recinti costituiti dalle applicazioni che occupano la gran parte delle nostre attività sul... Continua
Consigli da un fallimento
Sono ancora per poche ore dall’altra parte del mondo. Ieri ho letto un po’ i giornali italiani, dopo diversi giorni: vi risparmio la solita e condivisa impressione di palude – capita a tutti – tornerò e sarà come non essere... Continua
Le corsie dei tram
Il parco meteore e madeleines degli anni Ottanta è così ricco che ne sono venute trasmissioni tv, giochi di società, un vero e proprio genere revival e infinite conversazioni da spiaggia (“Gazebo! Ti ricordi Masterpiece?”, “E Baltimora? E Taffy?”). Da... Continua
links for 2010-08-17
The Web Is Dead. Long Live the Internet Wired Continua
Notizie che non lo erano
L’agitazione intorno alle sorti della maggioranza è una grandissima palestra di notizie che non lo erano. Bisogna pensare che è agosto, che la cronaca nera non sta offrendo alle redazioni niente di davvero appetitoso – nessun “giallo dell’estate” – che... Continua
links for 2010-08-11
L’asta di Lost Il Post Continua
Rivoluzioni
Prima che arrivino Nicholas Carr e qualche suo imitatore italiano del fronte professionisti-dell’anti-internet, segnalo un piccolo e finora non verbalizzato cambiamento nelle nostre vite quotidiane indotto dalle tecnologie in evoluzione: Skype in multitasking su iPhone. Eh? Allora: su iPhone 4... Continua
Pausa panella e crocche’
Lo so, lo so, che molti di voi già lo sanno e che è un’istituzione: ma per quelli ignoranti come me che invece si aggirassero per Palermo cercando un posto dove mangiare e uscendo da piazza Marina gettassero uno sguardo... Continua