Un mese fa tutte le recensioni americane parlavano molto bene di Super Sad True Love Story, il nuovo romanzo di Gary Shteyngart (che aveva scritto Il manuale del debuttante russo, pubblicato in Italia da Mondadori) e così mi è venuta... Continua
Le bellezze di Firenze
Oggi sono stato alla stazione di Firenze, entrando dal lato dei taxi, ma avevo cinque minuti e mi sono voluto affacciare su via Valfonda per vedere se avevano davvero buttato giù la pensilina di Toraldo di Francia. E wow, è... Continua
Fagocitati dal boxino morboso
Quando un anno fa scrissi di questa perplessità, qualcuno mi disse che magari la notizia c’era. Considerato che ora è passato un anno, quella giustificazione mi sembra superata. Eppure sul sito di Repubblica, con la notizia di apertura, vedo di... Continua
Dettagli
Ieri sul New York Times la column del Nobel per l’Economia Paul Krugman si apriva così: What will Ben Bernanke, the Fed chairman, say in his big speech Friday in Jackson Hole, Wyo.? Will he hint at new steps to... Continua
Sorvegliare e punire
Il dibattito sulla funzione della pena e del carcere è antico, ricco e approfondito, ed è impossibile sintetizzarlo. Mi limito ad abbozzare alcuni concetti di cui mi sono convinto seguendolo lateralmente, e di cui ho scritto altre volte. La funzione... Continua
Ci sono i locali porno, ci sono i fast food…
Il sindaco di New York Michael Bloomberg da Jon Stewart, sulla moschea in discussione. Continua
Far cambiare le cose a chi non le ha cambiate mai
Il Nobel per l’economia Paul Krugman ha analizzato le prospettive e i precedenti del Partito Democratico e ha proposto decisioni nuove e drastiche. So cosa diranno alcuni responsabili del PD: metteranno in guardia dai rischi di fare scelte avventate. Ma... Continua
Ahi!
Dal sito di hosting TopHost, a cui sono giunto tramite la segnalazione di uno di coloro che hanno avuto il proprio blog disintegrato per sempre. 26/08/2010 ore 17:30 Rendiconto problema storage e ripristino database Dopo il ripristino della funzionalità dello... Continua
Vinti dalla propria insicurezza
Sul New York Times c’era un bel pezzo di David Brooks tre giorni fa, drammaticamente vero, sulla perdita di capacità critica del proprio pensiero e delle proprie opinioni da parte degli americani. Vale naturalmente anche per noi. There’s less talk... Continua
“Il primo monumento del modernismo postbellico”
La storia del palazzo delle Nazioni Unite e dei progetti di rinnovarlo Continua
Leaving Pisa’s never easy
Alexander Chancellor del Guardian ha avuto qualche problema a ritornare a casa dalla Toscana con EasyJet Continua
E siamo a cinque anni
Tutte le cose pubblicate su Wittgenstein su Katrina e New Orleans Continua
Finiteli con una mazza da baseball
Poi non è che quelli che dicono che gli americani sono fessi abbiano sempre sempre sempre torto. Tipo: ora Business Week dice che sta crescendo il successo di Spartan Race. update: l’ha inventata un inglese, pheew! Continua
Autolimitarsi
Berlusconi: “Basta con le ammucchiate”. Quanti sacrifici, pur di piacere all’Udc. (Maurizio Crippa, sul Foglio di oggi) Continua
Forbici blu
Il caso delle mozzarelle blu diventa surreale. in relazione a notizie sulla presunta “colorazione blu” in una mozzarella che venne segnalata a Milano nel mese di luglio 2010 e che avrebbe portato a un’indagine giudiziaria, l’azienda segnala che “tutte le... Continua
Rubicon
Quando creammo un programma su Radiodue che durò sette anni (era un’altra Radiodue) lo chiamammo Condor per una presuntuosa ragione: l’ambizione di riempirlo di contenuti, cose viste e lette, racconti, storie, informazioni raccolte in giro e che spiegassero il mondo... Continua
links for 2010-08-26
I dieci documentari più attesi Il Post Continua
84, Charing Cross road
Il New York Magazine ha pubblicato un elenco di nuove librerie indipendenti aperte a New York, in controtendenza Continua
Tempo o denaro
Lo dico ora, tornato a casa: il tanto annunciato e poi dibattuto pezzo di Chris Anderson sul superamento del libero disordine del web da parte dei piccoli recinti costituiti dalle applicazioni che occupano la gran parte delle nostre attività sul... Continua
Consigli da un fallimento
Sono ancora per poche ore dall’altra parte del mondo. Ieri ho letto un po’ i giornali italiani, dopo diversi giorni: vi risparmio la solita e condivisa impressione di palude – capita a tutti – tornerò e sarà come non essere... Continua