Era quasi la mezzanotte del 4 luglio del 1943 a Gibilterra: un Liberator della Raf si stacca dalla pista, passano pochi secondi e il buio dell’ oscuramento è squarciato da un’ esplosione. L’ aereo si è schiantato in mare. Un... Continua
Eravamo quattro amici al bar
Con le abitudini che circolano nel vendersi interviste esclusive a ogni pié sospinto, una lode a Paolo Pontoniere e a Repubblica, che pubblicano oggi un’intervista a Steve Jobs spiegando bene di cosa si tratti (probabile che ci sia stata di... Continua
Treme
I creatori di “The wire” hanno scritto una nuova serie TV dedicata al dopo Katrina nel quartiere di Treme a New Orleans (sul set è morto pochi giorni fa il collaboratore alla scrittura David Mills, anche lui già in The... Continua
Notizie autosmentite
Oggi Libero ha in prima pagina un articolo con grande fotografia dedicato a Giuliano Ferrara “cavaliere di Fini”: nel titolo all’interno si dice “Ferrara da Gianfranco: è il nuovo consigliere”. Uno legge, ma l’articolo smentisce il proprio titolo: “Consigliere, Giuliano... Continua
Il processo del secolo
Tommaso Debenedetti “non esclude di adire le vie legali contro Philip Roth”, riferisce ItaliaOggi Continua
Doppi e dispari
Il libro su Darwin di Massimo Piattelli Palmarini e Jerry Fodor continua a essere molto dibattuto sui giornali, e i due autori compenseranno la delusione per le molte critiche negative ai loro argomenti con la soddisfazione per la pubblicità. Io... Continua
Lo scontro delle idee
Accusato dal Giornale dell’accusa preferita dai pirla demagoghi – “sei un fighetto”, con declinazione al femminile “fighetta” che aggiunge quella dose maschilismo omofobico che non guasta – Gad Lerner contrattacca mostrando l’album di famiglia Continua
Si comincia a ragionare
Il nuovo iPhone avrà il multitasking, e quindi anche il nuovo iPad (in autunno, dicono) Continua
Stampa specializzata
Oggi Libero a pagina 4 attacca Repubblica, a pagina 10 attacca il Fatto, a pagina 14 attacca l’Unità, a pagina 16 attacca Wired Continua
Il mondo è tornato da Robyn Hitchcock
Robyn Hitchcock è su una sua breccia da una trentina d’anni, malgrado non sia mai diventato niente di simile a “famoso”. È un cantautore londinese che ha 57 anni, non c’entra niente con Alfred, ha pubblicato ormai una ventina di... Continua
Addiritto dopo l’Osmannoro
Stasera alle 21 sono al Teatro Dante di Campi Bisenzio: “Parleremo con lui dei nuovi mezzi di scrittura, Blog e Social Network” Continua
Fa’ la cosa giusta
Torno a condividere il mio divertimento nella lettura di “Giustizia” di Michael Sandel, di cui posso incollare qui un paio di pagine. L’esempio citato non è il più originale – molti altri ce ne sono e anche più concreti e... Continua
L’evoluzione mi fa specie
C’è un libro da poco uscito per Feltrinelli che sta agitando la discussione italiana sul darwinismo. Nel 2010?, direte voi. Già. Il libro si chiama “Gli errori di Darwin” e lo hanno scritto Jerry Fodor e Massimo Piattelli Palmarini. Sintetizzandola... Continua
“Ora anche basta”
(grazie a Giovanni Fontana e Michele Boroni) Continua
C’è della bellezza
Collateral murder
Poche ore fa Wikileaks ha presentato il video che vedete qui sotto (l’avevo messo online subito alle 18 senza spiegazioni: ora ho il tempo di descriverlo): è stato ripreso da un elicottero apache statunitense durante un’azione a Baghdad nel 2007.... Continua
E all’improvviso
Apple presenta giovedì il nuovo sistema operativo di iPhone update: e la settimana dopo, i telefoni di MIcrosoft Continua
Le parole giuste
Da tempo noto come la soglia di attenzione critica nei confronti di tutto ciò che si propone di innovare in politica sia molto più alta di quella nei confronti dello status quo. A ogni voce nuova che fa nuove proposte... Continua
David Letterman ha un iPad
A proposito di Wikileaks
Questa intervista con Julien Assange, portavoce e responsabile di Wikileaks, è pubblicata sul nuovo numero di Wired Wikileaks (da leak, “fuga di notizie” in inglese) è un sito internet che dà spazio all’invio di materiale classificato e riservato, in genere documenti... Continua