Un libro che avrei voluto scrivere (ne parlammo col mio editore ma io sono pigro sugli impegni lunghi) si sarebbe intitolato “Tutto quello che so l’ho imparato dai Peanuts”. Forse un giorno metterò insieme la montagna di appunti, riflessioni, citazioni,... Continua
Post Wittgenstein (con annuncio finale)
La discussione sui commenti nei blog e nei siti in genere è complessa e vivace da molto tempo. Sta a sua volta dentro più ampie discussioni sul web 2.0, sulla democrazia diretta, sulla meritocrazia, sulle competenze e sulle regole, sulla... Continua
La vostra GMail pagata da CL
Da qualche giorno circolano commento scandalizzati sul fatto che Roberto Formigoni si sia comprato alcune chiavi di ricerca su Google per avere i suoi adsense pubblicitari in testa alle pagine con quei risultati: provate treno, o ferrovie dello stato. Lo... Continua
Mah.
(per completezza) Continua
Boom occupazionale
Anche Macchianera assume: …e alla fine anche per Macchianera (la società, non il blog) venne il momento di assumere carboidrati e allargarsi. Cerchiamo varie figure junior: una con mansioni redazionali e PR; una per laprogrammazione in Jquery, Php e Cocoa (iPhone); un coordinatore di eventi. Continua
Rincorrendo una libellula in un prato
“Signor presidente, ora le faccio sentire un’intercettazione…”. Silvio Berlusconi, la mattina del 24 dicembre del 2005, è seduto sulla poltrona del salotto principale di Arcore. Un albero di Natale bianco addobbato per le feste illumina la stanza. Il premier appare... Continua
Di bene in meglio
(grazie a Pietro Raffa) Continua
When I wake up in the morning love
Nelle sale americane – meno pigre delle nostre nei confronti dei buoni documentari – sta circolando “Still Bill”, un documentario sulla vita di Bill Withers. Lui ha settantadue anni e racconta con grande efficacia e simpatia il suo passaggio attarverso... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i quotidiani hanno dato grande spazio alla notizia per cui per una settimana “Facebook ha superato Google”: così dicevano i titoli e anche gli articoli, pur con maggiori dettagli, confermavano questa sintesi. In realtà la storia – con un... Continua
Argine
Massimo Gramellini, sulla Stampa di oggi. L’altra sera, girovagando fra i canali, mi sono imbattuto in un volto ispirato che, dal palco di una piazza, inneggiava all’amore e urlava: entro il 2013 vogliamo vincere il cancro. Giuro, diceva proprio così.... Continua
Rigettiamo robette
Rispondendo all’annuncio che Beppe Grillo farà ricorso contro l’elezione di Vasco Errani e Roberto Formigoni per violazione della legge che vieta il terzo mandato, il parlamentare europeo del PD Salvatore Caronna parla di “robette” e sostiene che “è un altro... Continua
E alla fine vincono i cattivi
Il pezzo di Jennie Yabroff su Newsweek a proposito del nuovo libro di Ian McEwan – Solar – è divertente (occhio, spoiler). Continua
Mescolare prima dell’uso
Molte perplessità si sono accatastate nei miei pensieri, man mano che passavano i mesi, sulla sensatezza del progetto Partito Democratico. No, mi correggo: sulla sensatezza del farlo nascere senza soluzione di continuità sulle strutture e i funzionamenti dei due preesistenti... Continua
I buoni, filologia
Pier Mauro Tamburini ha trovato una battuta di West Wing che per qualche percorso dev’essere evidentemente arrivata a quella famosa citazione di Thomas Friedman che mi ero “inventato” anni fa “You’re the good guys, you should act like it” update:... Continua
Tissenchè?
(me lo ha segnalato Ilario, dal programma del candidato alla presidenza del Piemonte Roberto Cota, attentissimo alle tragedie della sua regione) Continua
Purché se magna
Andrea mi segnala questa ammirevole iniziativa del CEPU per fare l’avvocato anche se non sai superare l’esame: ma fate in fretta! SEI LAUREATO IN GIURISPRUDENZA E NON HAI ANCORA SUPERATO L’ESAME DI ABILITAZIONE? Scopri il percorso che ti permetterà di... Continua
Maledetti architetti
L’architetto Giuseppe Liga, arrestato oggi con l’accusa di essere un boss della mafia, era stato intervistato questa settimana dal magazine siciliano S. Continua
“Dove andremo a finire, signora mia”
Ultimo di una lunga fila – dentro la quale zigzaga ogni tanto anche il titolare, qui – Giovanni Sartori oggi scrive sul Corriere della Sera che la tecnologia e i tempi ci stanno facendo perdere la capacità di concentrarci, e... Continua
Patapùm
(grazie a Emanuele) Continua
“E dove sarebbero tutti questi giovani?”
Stagisti TV ha messo su YouTube un sacco di interviste a candidati alle regionali lombarde con meno di 35 anni: bel repertorio di analisi della politica che verrà (si spera) Continua