PS. sono venuto a sapere che il governo ha dichiarato che siamo stati noi studenti di sinistra ad aggredire Blocco, bene o noi siamo dei deficienti a non esserci accorti che un gruppo che massacra di botte dei ragazzi innocenti... Continua
I veri delinquenti
Ok, un camion carico di spranghe entra in Piazza Navona in una situazione di tensione, nessuno lo ferma, finisce quindi a sprangate e questa è la ricostruzione del Governo: Prima dell’arrivo del gruppo dei 400-500, ha ricostruito il sottosegretario, c’erano... Continua
Momenti di grande televisione
Divertitevi sull’utilizzo ubriaco di Facebook da parte dei media tradizionali. Ma la cosa notevole è che il gruppo in questione oggi ha 4250 iscritti (e io non riesco a iscrivermi, però) (grazie a Dario Salvelli) Continua
La fine del mondo come lo conoscevamo
Ragazzi, tenetevi forte: per la sua rubrica sulla Stampa Riccardo Barenghi oggi si è fatto venire in mente qualcos’altro, e per un giorno non sfotte Veltroni. p.s. magari è Haloween: magari oggi si fanno venire delle idee nuove anche Ricolfi, Pansa e... Continua
Guardarsi le spalle
Il tentativo di ricostruzione delle cose di Piazza Navona da parte di Carlo Bonini – su Repubblica, oggi – è utile ed equilibrato: lascia capire che molte delle cose dette da subito erano quantomeno frettolose. I giovani di destra (cioè:... Continua
Un grande campionato
Mi commuovo sempre un po’ quando vedo le foto della mia città sui giornali. In questi giorni sull’Unità c’erano i lungarni di Pisa e Piazza dei Cavalieri, per via delle proteste universitarie. Posti fotografati e riprodotti in mille occasioni, belli... Continua
Casabianca (meno quattro)
C’è stato il caso Colin Powell, e da un po’ di giorni l’attenzione è sulle posizioni dei tradizionali sostenitori delle posizioni conservatrici: chi si butta con Obama, e chi resiste. Ieri è stato diffuso un articolo di Francis Fukuyama, politologo... Continua
“Levati Francesco”
Due cose su questo video di dementi: la pretesa di decidere chi ha cominciato o chi sia peggio equivale al ritenerlo importante quando si sprangano gli ultras allo stadio. Ve lo chiedete, in quei casi, chi abbia cominciato? Vi interessa?... Continua
Casabianca (meno cinque)
Stanotte è andata in onda quasi a reti unificate la mamma di tutti gli spot elettorali: ben mezz’ora di Obama, una specie di film. Le tv hanno detto al suo staff che gli sarebbe costato un botto di soldi. Loro... Continua
All’armi siam coglioni
p.s. qualcuno abituato a sopravvalutare la provenienza politica dei coglioni si lamenta non abbia mostrato quelli che stavano dall’altra parte. Non ho le loro foto, e tra l’altro la loro coglioneria non risultava a guardarli così comica e avvilente come... Continua
“Sono davvero oltre”
Io prima di andare in giro a dire che la questione della Casta è passata, ci penserei due volte: intanto sta rientrando dalle pagine del cinema Continua
Vorrei trovare parole nuove
E qui si piange
Maccartneysmo
Avete presenti quelle etichette che si attaccano sui cd – equivalenti delle fascette sui libri – che segnalano cosa c’è dentro di particolarmente attraente? Le mettono perché l’artista non ha voluto rovinare la copertina, ma loro pensano che con quella... Continua
Crash di sistema
Concita De Gregorio sta portando nei talk show televisivi un’arma mai vista, e micidiale: la calma (grazie a Ivan Scalfarotto) p.s. se ne sono occupati anche un editoriale del Foglio e Maria Laura Rodotà sul Corriere della Sera; e qui... Continua
Tempi duri
Sì, lo so: ci sono dei problemi con i feed. Portate pazienza. Grazie. Continua
Un unico disegno
(grazie a Kluz) Continua
Ti ho già vista prima
Chissà se l’arrivo del signore e della signora Beckham in città restituiranno a Milano quell’eccitazione frivola che la travolse negli anni Ottanta, quando tutte le popstar giravano intorno alle passerelle e agli stilisti, e i Pet Shop Boys dedicarono una... Continua
Casabianca (meno sei)
I maggiori quotidiani americani hanno confinato alle pagine interne il delirante piano per uccidere Obama, la cui concretezza è stata riassunta ieri da un portavoce dei servizi segreti: “al momento, non sembra esserci nessun reale progetto di attentato”. Da noi,... Continua