Oneri per i nipoti/4

“Roberto Torre è un vigile urbano. Vive a Massa dal 1950. Quel 17 maggio ’72 si trova al bar Eden che è mattina. Riveste una delicata funzione pubblica ed è consapevole della portata della sua testimonianza, verbalizzata l’11 novembre 1997... Continua

Oneri per i nipoti/3

“La sentenza riesce a trasformare in un paragrafetto marginale un punto essenziale della difesa mia e di Pietrostefani. Si tratta della sfilza di versioni successive attraverso cui Marino, che ha cominciato sostenendo di essere stato avvicinato a Pisa da me... Continua

Oneri per i nipoti/2

“Di questa Memoria (che ho già avuto modo di segnalare velocemente nelle pagine “Libri” di questo giomale) ricordo in particolare un capitolo, quello più ampio intitolato a La campagna su Pinelli e Calabresi: perché è una ricostruzione dello “spirito del... Continua

Oneri per i nipoti/1

Perché Marino è andato a confessare ai carabinieri? A questa domanda mio padre risponde, e spiega tutto, che sono i carabinieri ad essere andati da Marino e non viceversa. Il che mi pare esaurisca la richiesta della domanda. La vera... Continua

Escludimi questo

Invecchiando, si diventa brontoloni. Io, è tutta la mattina che brontolo sui titoli di alcuni giornali (soprattutto Repubblica) che danno ampio spazio all’ipotesi che il sequestro del pullman in Piemonte tre giorni fa abbia a che fare con un non... Continua

Cose che succedono

È uscita la settimana scorsa “New Moon”, la doppia raccolta di canzoni inedite di Elliott Smith, cose registrate nel periodo dei suoi primi bellissimi dischi. Smith fu trovato morto in circostanze mai chiarite nel 2003: aveva 34 anni ed era... Continua

Persi

Scusate la ripresa inusuale, ma si impone l’obbligo di completare una riflessione che feci qui appena due mesi fa sulle sorti di Lost. Scrissi allora: “Lost da un po’ di tempo naviga a vista. Le sottotrame, i misteri, le derivazioni... Continua

All’altezza

Finalmente i bloggers ipercritici verso i giornalisti hanno l’occasione di mettersi alla prova: quanti gadgets ci vogliono per comprare una buona recensione? Wall Street Journal Continua

Mi ha detto mio cuggino

“La storia ritornera’ utile decine di volte nelle prossime settimane per quanti scrivono di tecnologia in tutto il mondo. Ieri Engadget, portabandiera di una nuova editoria elettronica di indubbio successo, arrembante, veloce e non convenzionale ha dato creditoad una mail... Continua

“Mi trasformo in un razzo missile”

Ho appena ricevuto questa formidabile missiva: “Avviso Sono capitano della polizia Prisco Mazzi. I rusultati dell’ultima verifica hanno rivelato che dal Suo computer sono stati visitati i siti che trasgrediscono i diritti d’autore e sono stati scaricati i file pirati... Continua

Chiaro

> Io ancora non ho capito: Mediaset ha comprato un terzo > del 75% di Endemol, o ha comprato Endemol? “Allora, quoto da un’agenzia di stampa: «Il consorzio internazionale guidato da Mediaset si aggiudica la Endemol. E’ stato firmato oggi... Continua

Polverone

Io ancora non ho capito: Mediaset ha comprato un terzo del 75% di Endemol, o ha comprato Endemol? Continua

Torino val bene una radio

Ugualmente stanco-ma-felice, mi unisco alle considerazioni di Matteo Bordone sui cinque giorni di Torino, e gli invidio la battuta su: “l’Agenzia delle Entrate, dove non entra nessuno” Freddy Nietzsche per i ritardatari, fino a mezzogiorno Radio3Web replica ancora la giornata... Continua

Ecco

“Resta il mistero di questa brava gente, convinta che per difendere la famiglia sia necessario impedire che ne possano avere una anche quelli con desideri diversi dai loro” (Alessandro Gilioli, dal family day sotto casa) Piovono Rane Continua

Una faccia una razza

Alla fine dell’anno scorso, a New York, Christian Rocca mi ha portato in uno spettacolare supermercato-ristorante a Columbus Circle, un Bengodi di cibi da tutto il mondo, esibendolo come ennesima prova della superiorità culturale americana e sospirando il sogno che... Continua