Parole

L’intervento di Anna Finocchiaro al congresso DS è stato bello, d’accordo. Lei è brava, d’accordo, e ha moderato vecchi rigori giustizialisti. Diciamo che in un’ottica da bicchiere mezzo pieno, se una donna intelligente e brava diventasse segretario del PD –... Continua

Gran calma

Fassino ha chiuso il congresso, col groppo in gola. E con tutte le obiezioni che si possono fare a metodi, retoriche e rigidezze, il congresso dei DS ha mostrato comunque un gruppo dirigente del partito, una decina di persone, come... Continua

You can call me laicista esasperato

Nel suo intervento quasi perfetto di ieri, Veltroni una sciocchezza l’ha detta, suggerito dal suo desiderio di non urtare nessuno, fuori. È stato quando ha usato una semplice formula dialettica (“né di qua, né di là”), per prendere le distanze... Continua

La comunità politica italiana

“Non solo noi che facciamo politica attiva, ma i commentatori, gli addetti ai lavori… è tutto un insieme che sembra scaldarsi solo quando celebra anniversari, quando si ripiega nel passato” (Giuliano Amato) Continua

Will you still need me

Dunque, pare sia una notizia il fatto che Prodi abbia annunciato che lascerà la leadership politica a 72 anni. Se quindi vogliamo prenderlo come standard, ecco quanti anni ancora ai vertici della politica italiana potrebbero stare altri suoi colleghi. Massimo... Continua

Corsi e ricorsi

C’è questo aneddoto sulla carriera politica giovanile di Sofri, quello anziano, che è stato raccontato mille volte. In una delle molte versioni, arriva Togliatti a Pisa e il giovane Sofri presessantottino e insubordinato gli chiede conto di non aver voluto... Continua

Vedo un uomo

Del processo di Cogne non so quasi niente e quasi niente voglio sapere. Per esempio, non avrei voluto sapere che il Pubblico Ministero ha pronunciato ieri parole del tutto incongrue con il ruolo pubblico dell’accusa in un tribunale. Se aveva... Continua

Traslocando

Secondo me quello che è successo è questo. C’è stato un congresso di partito: molti pensano che i congressi di partito si debbano fare come i congressi-di-partito. Forse hanno ragione, o forse niente si deve fare esattamente in un modo... Continua

A proposito delle giovani generazioni

Massimo D’Alema ha chiesto gli si consentisse una digressione personale: e ha spiegato che lui e Mussi erano col Manifesto e se ne andarono sui monti pisani con la motocicletta di Mussi e tornarono decisi a non lasciare il PCI... Continua

Avviso agli interessati

Per il moltiplicarsi delle definitive parole di Romano Prodi e Massimo D’Alema (“queste giovani generazioni di oggi…”), Ivan Scalfarotto interverrà domani Continua

Mo’ moo segno

“Il mondo intorno a noi cambia con straordinaria rapidità”, ha proclamato D’Alema (lui lo sa perché viaggia molto per lavoro, ha detto) Continua

Se ti resta il tempo, da’ un’occhiata al paese

Oltre a usare la prima persona per metà dell’intervento (“ho questa responsabilità”, “ho portato questa coalizione alla vittoria”, “questo è il disegno che io ho”), Prodi ritiene di dire: “devo concludere questa legislatura che dovrà preparare la vittoria alle prossime... Continua

Hey let’s do the limbo rock

Il Papa ha abolito il limbo. Qui eravamo contrari: «Ho pensato un’altra cosa, quando ho letto la storia per cui le gerarchie ecclesiastiche starebbero pensando all’abolizione del limbo. Ho pensato che fosse una buona cosa, abolire il concetto razzista e... Continua