Tugendhat

Le precarie sorti di una delle più belle case del Moderno, a Brno New York Times, Great Buildings Continua

Siamo uomini o ascensori?

Immagino che la mia reazione sia precipitosa e superficiale, e che esistano già un’ampia letteratura e un diffuso dibattito sul tema, e mille controindicazioni, ma appena ho visto un sito orizzontale ho pensato “ma perché non li fanno tutti così?”... Continua

“E c’è pieno di balene!”

L’operaio Fabio Ciappelli non lo dice ma la sua prima reazione sarebbe stata “boia che osso!”. La battaglia tra la balena di Montaione, quella di Montalcino e quella di Orciano per chi è più vecchia: “Un pezzo di mare interrato,... Continua

“Oggi sono meno sicuro”

Piero Fassino, i cui saggi e coraggiosi ripensamenti vengono a volte presi in giro dal Foglio, torna sulla questione del “partito della fermezza” ai tempi di Aldo Moro Oggi sono meno sicuro. Non sta scritto, infatti, che una trattativa per... Continua

So’ ragazzi…

Gerry Adams, presidente del Sinn Fein, chiede compassione per le sindromi infantili dei candidati alle elezioni (persino per quelle del suo nemico Ian Paisley) Guardian Continua

Prima cosa, ho controllato la data

È evidentemente un pesce d’aprile. Eppure è datato 2 aprile. Dice il Daily Mail che alcuni insegnanti inglesi a scuola trascurerebbero la citazione dell’Olocausto per paura delle reazioni dei bambini di educazione antisemita Daily Mail Continua

Gerontocrazia

Sofri, quello anziano, sul Foglio di sabato: “Ieri volevo aggiornarmi un po’, andando su Second Life. Allora ho chiamato Luca e ho chiesto come dovevo fare. Lascia perdere, mi ha detto, fra un paio d’anni nessuno si ricorderà più di... Continua

L’amore silenzioso dei pesci

Come scherzo del primo aprile, quest’anno vi risparmio la solita menata su cosa pensi del primo aprile: segnalo l’iniziativa fognaria di Google e quella di Daveblog Google, Daveblog Continua

All’anima del commercio

Ieri il Times ha ricordato a Martin Sorrell la campagna di Russia, se davvero ama tanto paragonarsi con Napoleone. La piccola campagna di Russia dell’uomo più potente e temuto del mondo della pubblicità mondiale si è conclusa però dentro casa,... Continua

Un paese normale davvero

A volte gli esempi sono così facili da essere noiosi. Questi sono i titoli delle notizie sulla home page del sito di Le Monde: L’UE appelle à “une libération immédiate” des otages britanniques Sécurité, 35 heures, Nicolas Sarkozy fait feu... Continua

A fondo

Le Monde ricostruisce, quasi otto anni dopo, col processo in corso, le ultime ore della nave Erika Le Monde Continua

From what pulpito (o anche: You have a beautiful courage)

Massimo Mantellini riporta questa considerazione del “managing director” di Universal Music: “La “diffusione tecnologica”, cioè la possibilità di realizzare musica nel proprio salotto e di distribuirla tramite il web ha dato a tanti la possibilità… ma questa possibilità oggi resta... Continua

Dreams are my reality

Nelle cose che ha detto ieri il presidente della Rai Petruccioli sul futuro rapporto dei palinsesti con i cosiddetti reality show c’è del buono, del cattivo, e del bizzarro (c’è invece solo dell’ottimo nelle sue parole contro i politici ai... Continua

Caputo mundi

Tutti quelli della mia generazione con una passione per la tv e per la musica (ovvero tutti quelli che hanno avuto un’adolescenza felice) hanno un debito nostalgico con Mister Fantasy. Che – lo dico per gli altri – era una... Continua