Effettivamente, mandare libere tremila persone e soprattutto quattro che ieri hanno cercato di rubare una macchina, picchiato una donna, eccetera, è stata una follia incosciente: se fossero usciti tra un anno o due, come previsto, il carcere avrebbe avuto il... Continua
Pajetta
“da anni lUnità ha affidato a Marco Travaglio linterpretazione e il commento dei fatti che attengono alla giustizia. E prima ancora i Ds affidarono a un Di Pietro la bandiera dellonestà pubblica candidandolo nel collegio del Mugello. Ricordo gli anni... Continua
E se prima eravamo in due
Dopo l’ipotesi di poter abolire in carcere, dopo Napolitano e il suo “meno carcere”, oggi sul Foglio anche Edoardo Camurri parla dell'”abolizione del carcere come affermazione di una giustizia non arbitraria” Il Foglio Continua
Vincere quando non si è giocato
Luca Volonté è un deputato dell’UDC simpatico e per niente stupido, che ha due difetti. Il primo è che se scrive letterine al Foglio pensa di dover fare lo spiritoso, e non gli viene benissimo. Ma pazienza. Il secondo è... Continua
“Meno carcere”
Il messaggio di Napolitano alla politica, ma anche alla magistratura, è stato molto forte a partire dal giudizio positivo sul «provvedimento di clemenza e di urgenza», così lo chiama il presidente, «volto a lenire una condizione intollerabile di sovraffollamento e... Continua
Alcuni sono più uguali
“Se in tanti abbiamo pensato male e scritto male di questo indulto, è solo perché di esso potrà godere, scientemente e dolosamente, anche un nutrito gruppetto di impuniti. Non di sofferenti o di reclusi: di impuniti, che negli ultimi anni... Continua
L’abito fa il monaco
BRIDGEPORT, Conn. – A priest who resigned from a church in an affluent Connecticut community misspent up to $1.4 million in parishioner donations to lead a life of luxury with another man, according to a church-directed investigation. The Rev. Michael... Continua
Sapevamo
Ci si può turare il naso in campagna elettorale, ma prima o poi bisogna respirare. “Sapevamo, sapevamo già. E li abbiamo votati lo stesso” Ivan Scalfarotto Continua
Gatto Silvestro
Quando la settimana scorsa ho letto Gino Castaldo raccontare del borbottio indistinto che sono diventate le canzoni di Bob Dylan dal vivo, mi è sembrato mi ricordasse qualcosa: ecco cosa Mondadori.com Continua
Abolire il carcere
Un articolo di quattro anni fa Il Foglio Continua
Se si volesse davvero
“Gentile Dr.Sofri, chi Le scrive esercita la professione di magistrato (fortunatamente, negli ultimi tempi, solo nel settore civile), iscritto alla corrente di Magistratura Democratica. Ho letto con attenzione quanto, sia Lei che Suo padre, avete scritto sul tema dellindulto. Ritengo... Continua
Chi è nel giusto
Da qualche giorno corrispondo personalmente con premura con molti che muovono obiezioni alle cose che ho scritto sull’indulto. Tra le molte cose che sembrano sfuggire ai dubbiosi, c’è il fatto che le condizioni delle carceri di oggi impongono ai condannati... Continua
Dettagli
Da un più lungo articolo di Sofri, quello anziano, sull’Unità di oggi: “Resto brevemente all’indulto, avvertendo che scrivo mentre ascolto alla radio la discussione alla Camera, senza sapere come si concluderà, e paventando il peggio: essendo per me il peggio... Continua
Testaccio state of mind
Non ho ancora capito cosa significhi che Billy Joel e Bryan Adams suoneranno insieme al Colosseo, la settimana prossima. A rigor di logica, il secondo dovrebbe intervenire tra una canzone e l’altra del primo per spolverare i tasti bianchi e... Continua
La tv, forse
Non vedo la televisione da dieci giorni. Niente di niente. Non è perché mi trovi in vacanza, in situazioni escluse dal segnale o private di apparecchi. No. C’è un televisore, di là. È che non lo accendo da dieci giorni.... Continua
Repetita
“Lo squadrista Marco Travaglio scrive su Repubblica di ieri una sequela di falsità indegne, allo scopo di galvanizzare l’indignazione pubblica contro l’indulto. Il quale, improvvisamente, diventa anche responsabile del mancato risarcimento ai “caduti sul lavoro. Le malattie professionali. E i... Continua
È più forte di voi
Quello che succederà, è che un manipolo piuttosto fascista che si pensa di sinistra otterrà fiero di far affossare un provvedimento che farebbe il bene del sistema carcerario e giudiziario italiano e quello di alcune migliaia di poveracci – quelli... Continua
Il giorno della marmotta-otta-otta-otta…
Capita con una certa frequenza, e dimostra l’immortalità delle cose che circolano in rete, ma anche l’impossibilità di stare dietro a tutto. Qualche giorno fa per esempio Maurizio Molinari sulla Stampa ha scritto un bel pezzo sulla caccia condotta via... Continua
A chi di dovere
Post-it da incollare da qualche parte in redazione: si chiama morbo di Gehrig, non di Gehring Continua
Il giorno della marmotta
Un pezzo del New York Times sul nuovo disco degli Scritti Politti fa un po’ lo stesso effetto di un’intervista a Cacciari sul Partito Democratico New York Times (volevo usare un altro titolo, stavolta, ma è il giorno della marmotta,... Continua