Questa era uscita martedì, sullAssociated Press, e ripresa dal Wall Street Journal e altri siti e giornali: Danish daily apologizes to Muslims A Danish newspaper issued an apology to the worlds Muslims on January 30 for publishing caricatures of the... Continua
Aggiornamenti danesi
Ci sono molte opinioni interessanti sulla questione delle vignette danesi, sui giornali di oggi (superato il giorno delle fesserie, ieri): trovo interessante il parere misurato di Gad Lerner che su Repubblica dice che la minaccia islamista contro le vignette è... Continua
Considerazioni danesi
Da ieri, alcune persone di cui stimo la capacità di giudizio (e oggi Gad Lerner) mi fanno la seguente obiezione: non bisogna mostrare i muscoli (o espressioni alternative, tutte piuttosto suggestive in negativo, come provocare, creare una falange compatta, fare... Continua
La rabbia e l’orgoglio no, vi prego
L’indulgenza relativista e vile sull’intolleranza islamista è impressionante, un complesso di debolezza pavido e incosciente. Si sta dimostrando che la frase voltairiana esibita in giro noiosamente per decenni – non la penso come te ma farò di tutto eccetera –... Continua
New Orleans a gennaio
163 parole. Su 6300. Le hanno contate. Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione il Presidente Bush ha dedicato al post Katrina e a New Orleans un quarantesimo del testo totale del testo. Le hanno contate e si sono un po’ seccati,... Continua
Fegato
I giornali europei pubblicano le vignette (mediocri, ma chissenefrega) che hanno scatenato lintolleranza islamista. In Italia, le vedo sul Corriere, che però ritira la mano con il titolo Le vignette sotto accusa. Repubblica non le ha, ora guardo gli altri... Continua
Coerenza
Io capisco che Prodi abbia paura di perdere nei faccia a faccia con Berlusconi: non è affatto da escludere, purtroppo. Ma se decidi tu di non andare in tv, poi non puoi lamentarti del presenzialismo televisivo di Berlusconi e pretendere... Continua
Un angolino
Con la televisione, si possono assumere atteggiamenti diversi. Uno è prenderla sul serio. In genere, le cose, è meglio non prenderle sul serio, ma non è detto. Il fatto è che la televisione italiana non collabora, a farsi prendere sul... Continua
Potere dromedario
In realtà Chan Marshall fa dischi da più di dieci anni, ma se ne parla solo da quello di tre anni fa – You are free – inciso come gli altri con lo pseudonimo di Cat Power. Era un disco... Continua
Par condicio
Negli ultimi due giorni ho assistito a due degli spettacoli più allucinanti che abbia mai visto in televisione. Comincio da Alice, di Anna La Rosa. Stasera. Ho visto solo il finale. Cerano Tremonti e Bertinotti. La La Rosa ha annunciato... Continua
Ma porca miseria…
Due tornado hanno appena colpito New Orleans Associated Press (via MSNBC) Continua
Déja vu
Ho visto Jarhead, che è un buon film sul Vietnam, ma sul Kuwait Continua
Contro lemergenza
Mi era sfuggita la denuncia di Christopher Hitchens contro Bush che lo vuole spiare Huffington Post, Guardian Continua
L’editoriale che vorrei leggere domani sui giornali italiani
«Un musulman peut être choqué par un dessin, surtout malveillant, de Mahomet. Mais une démocratie ne saurait instaurer une police de l’opinion, sauf à fouler aux pieds les droits de l’homme» Le Monde Continua
Cè un nuovo sceriffo in città
Come Katrina ha incasinato le attività criminali in Louisiana e negli altri stati, e il loro studio MSNBC Continua
È successo di nuovo
Mia figlia devessere intervenuta sulla programmazione di Radio Wittgenstein, azzerandola Continua
Altre sei settimane dinverno
Io ve lho detto Associated Press (via MSNBC) Continua
Il giorno stesso, France-Soir ha licenziato il direttore
French daily newspaper France Soir Wednesday reproduced the 12 caricatures named “Faces of Muhammad” that had been previously published by Danish Jyllands-Posten. This just one day after a bomb threat forced Jyllands-Postenwhich already had apologized, although it maintained it was... Continua
Cambiodistagione
Dalle 10 su Radio Wittgenstein un po di cose più o meno nuove (nel senso che sono state acquisite allarchivio della radio di recente): Michael Penn, Aqualung, Athlete, Kaskade, Better than Ezra, le canzoni di Six Fet Under, quelle di... Continua
Nicola and Bart
Al direttore – Qualche settimana fa il Los Angeles Times ha pubblicato un documento che rimetteva in discussione l’innocenza di Sacco e Vanzetti. I due anarchici italiani, condannati a morte nel 1927 per rapina e omicidio in un clima da... Continua