Notizie che non lo erano

C’è stato un misterioso caso intorno a un presunto incontro riservato tra il presidente del consiglio Mario Monti e il segretario della CGIL Susanna Camusso: ne ha scritto Repubblica, ma sia la CGIL che il governo hanno smentito sia avvenuto,... Continua

Con Bachelet

Ho conosciuto Giovanni Bachelet l’anno che ho fatto parte della Direzione Nazionale del Partito Democratico, esperienza illuminante e deprimente insieme, durante la quale ho fatto alcune amicizie sia tra coloro che provavano fallimentarmente a fare qualcosa di nuovo e di... Continua

Celentano e Ratzinger, uniti nella lotta

Ma se Celentano dice che Avvenire e Famiglia Cristiana sono testate ipocrite che dovrebbero chiudere, e il Papa il giorno dopo dice che “oggi vediamo il potere del male nei media”, le posizioni non sono così distanti, no? O almeno,... Continua

Poi dice internet

Un lettore del blog mi ha scritto per mostrarmi il suo bel documentario sugli operai licenziati dall’industria Best di Montefano: belle facce, belle storie, bel finale capace di rappresentare con molta efficacia il fatto che i numeri di licenziati che... Continua

Un paio di cose su Sanremo

La prima serata di Sanremo ha fatto i record di ascolti, e mi permetto di dire che me l’ero immaginato. Ieri sera, vedendone pochi sprazzi e leggendo i feedback su Twitter, capivo sì che era uno spettacolo straordinariamente deprimente e... Continua

Will always

Io me lo ricordo, quando nel mercato discografico e della musica pop arrivò Whitney Houston. Si sentiva solo lei, era nuova, era bella, e aveva questa voce perfetta: sembrava finta, in tutto quanto, ma con un risultato eccellente. Come una... Continua

Sanremo ai tempi del governo Monti

È un periodo che cerco di immaginare che ogni cosa italiana possa attraversare un cambiamento in conseguenza della rivoluzione politico culturale costituita dal governo Monti: tipo, visto che i talkshow politici vanno male, è forse arrivato il momento di una... Continua

I blog

Il meccanismo è questo: qualcuno in rete, senza nessun credito particolare o forza statistica, scrive una cosa polemica. Tipo mio cugino scrive sul suo blog: “Monti ha degli occhiali prodotti in Francia, sta’ a vedere che glieli ha regalati Sarkozy”... Continua

Buone idee per la scuola

Tra le tante esperienze notevolissime dei quattro giorni che passai alla Singularity University tre anni fa, ci fu la conoscenza con un uomo che mi parve straordinario, per quel che può valere l’esperienza di una serata. Si chiama Peter Bloom,... Continua

Notizie che non lo erano

Leggerete stamattina sui giornali che Silvio Berlusconi ha detto in un’intervista al Financial Times che non si ricandiderà alla carica di Presidente del Consiglio, che il suo partito farà le primarie, e che lui investe su Angelino Alfano. Sono tutte... Continua

Educare le masse

When you’re scientifically literate, the world looks different. Science provides a particular way of questioning what you see and hear. When empowered by this state of mind, objective realities matter. These are the truths on which good governance should be based... Continua

Bright side

A me “Shame”, il film, non è piaciuto, ma il cinema son gusti, molte persone intelligenti dicono che è bello («ho molti amici a cui è piaciuto Shame»). Tutto quell’andamento cupo, depresso, autolesionista, lento e sofferente non fa per me,... Continua

Etta

Il sito di un giornale inglese ha costruito la scorsa settimana questo goffo e spiacevole titolo: “At Last singer Etta James dies of leukemia”, che poteva suonare “Finalmente la cantante Etta James muore di leucemia”. L’incidente nasceva dalla canzone più... Continua

La passione per i numeri primi

Che mi è piaciuto Moneyball lo avevo già scritto, anche se ne ho scritto solo un decimo dei motivi, per non rovinare il film a nessuno. Mi ha anche dato molto da pensare per quel che la storia è metafora... Continua

Le parole sono importanti, diceva quello

Che debba fare pure questo il primo ministro Monti forse è troppo: potremmo occuparcene tutti (al Post ci proviamo). Ma è apprezzabile il lavoro di educazione e pulizia linguistica suggerito dallo scambio di frasi di ieri tra Monti e un... Continua

Sugli scaffiles

La versione digitale di Un grande paese per iPad si scarica qui (6 e 99). Qui invece c’è Playlist (8 e 99) che, sì, sarebbe bello aggiornare – in un’altra vita – ma per chi non lo ha mai avuto... Continua

Selecter

Vedo solo ora che i miei vecchi ragionamenti sulla centralità del deejay nei nostri tempi sono stati ripresi anche su IL il mese scorso. Continua

Chiamali destini

Sulle primarie ci sono momenti di tensione all´assemblea nazionale del Pd. Pippo Civati e Salvatore Vassallo, che fino alla fine hanno insistito, ritirano l’ordine del giorno pro primarie. «E come avremmo potuto fare diversamente, dal momento che Bersani ha posto... Continua