Jay Rosen ha scritto una cosa molto critica sul giornalismo politico americano, in cui mette sotto accusa la tendenza dei giornalisti a volersi mostrare e comportare da “insiders” della politica, agganciati, ammanicati, con i contatti giusti, capaci di esporre retroscena... Continua
Il bello di fare le cose piano
Sto usando da un mese un MacBook Air da 11′ e ne scrivo qualcosa di un po’ più solido, dopo le prime impressioni, sulla sua maggiore attrattiva. È impressionantemente veloce, con tutto il suo carico di processori, memorie flash e... Continua
Greetings from Asbury Park, New Jersey
Irene, com’è andata
Tropical storm Irene lacked anywhere near the force that had been feared, but still toppled trees and caused sporadic flooding. La tempesta tropicale Irene non si è avvicinata in nessun luogo alla forza che si temeva, ma è riuscita ad... Continua
Canovacci
Sono un grande appassionato di carte geografiche, sia della loro bellezza estetica che della loro utilità pratica: ne ho frequentate di diversissime in mille occasioni, ci ho studiato molto sopra all’università, ne ho disegnate, ne ho comprate di molti generi,... Continua
Quando uno pensa di avere ritrovato tutto
La sigla dello sceneggiato di Martin Eden. Continua
Moroder for president
Devo dire che se apparisse all’orizzonte un candidato alla guida del paese che in un suo intervento politico dicesse “Arriverà una nuova canzone per noi, e la canteremo”, sarei tentato di appoggiarlo a prescindere, per l’effetto-madeleine della citazione dei versi... Continua
Tra virgolette
Tornato da una vacanza stamattina ho riletto i giornali italiani, e sono stato ingenuamente colpito dalla ampiezza del nuovo linguaggio creato da Repubblica negli ultimi anni, che ha fatto diventare gli articoli di quel giornale (ma con molti imitatori) una... Continua
London’s burning
La lunga e intensa storia dei “riots” anglosassoni (che da noi è per fortuna così povera da costringere a traduzioni anacronistiche: “tumulti”, “sommosse”) ha creato ovviamente un’intensa letteratura anche nella musica. La sera che le violenze di Londra si sono... Continua
Le 10 migliori canzoni di protesta
Here’s to you, Joan Baez, 1971 Scritta con Ennio Morricone per il film su Sacco e Vanzetti El pueblo unido jamas sera vencido, Inti Illimani, 1973 L’ha cantata persino Claudio Baglioni Free Nelson Mandela, The special AKA, 1984 La più... Continua
Consegnare le pecore al lupo
Dirò una cosa popolare. Io – che per fortuna di ben poco dispongo – non so se sarei così disponibile con le mie eventuali ricchezze ad aiutare le difficoltà del mio paese in questo momento: ci ho pensato mentre leggevo... Continua
Uso libero dei tempi verbali
“L’esuberanza espressiva di Bossi sta diventando un problema” (Pigi Battista, sul Corriere di oggi) Continua
links for 2011-08-16
Obsessing Over Amazon’s Book Sale Statistics New York Times Continua
Okefenokee
È una vita che sorveglio questa fantomatica raccolta di strisce di Pogo data come di prossima pubblicazione su Amazon da almeno sei anni: ora su Amazon c’è la data del 5 dicembre 2011. L’editore Fantagraphic lo annuncia per novembre con... Continua
Il terzo degli America
All’università a Londra erano in tre, figli di militari americani di stanza in Inghilterra: il primo disco e la canzone più famosa – si chiamava “Un cavallo senza nome” – li incisero lì, poi se ne tornarono negli Stati Uniti,... Continua
links for 2011-08-12
Why I Already Miss Books: A Lament for Physical Media Time Continua
links for 2011-08-11
EVERYONE'S A CRITIC More Intelligent Life Continua
E anche
This town (town) is coming like a ghost town Why must the youth fight against themselves? Government leaving the youth on the shelf This place (town) is coming like a ghost town No job to be found in this country... Continua
Inevitabile
«Panic on the streets of London, panic on the streets of Birmingham» Continua
Inversioni di tendenza
Non bisogna mai essere rigidi e giudicare le cose in base a schemi fissi, però è notevole che di fronte allo spot contro l’evasione fiscale presentato ieri dal Governo, Francesco Boccia del PD lo attacchi chiedendo invece di “inasprire le... Continua